Articoli in evidenza:

martedì, ottobre 11, 2022

Principessa Kako ad una gara di atletica

La principessa Kako ad una gara di atletica per non udenti

4 ottobre 2022

Sua Altezza Reale la principessa Kako del Giappone ha assistito ad una gara di atletica leggera per atleti con problemi di udito nel Parco Olimpico di Tokyo, che era stato costruito per le Olimpiadi di Tokyo del 1964, sul campo da golf dell'imperatore Hirohito. 

La principessa Kako, seconda figlia del principe ereditario Fumihito,  ha dato il via ad una gara e ha assistito a diverse gare ed inoltre ha potuto interagire con gli atleti non udenti usando il linguaggio dei segni, che lei conosce perfettamente.

In Giappone è ancora obbligatorio indossare una maschera in pubblico, e la principessa ha indossato una maschera trasparente per facilitare la comunicazione con i suoi interlocutori non udenti.

VIDEO

Medaglia d'oro Niels Bohr Ewine

La Regina Margherita di Danimarca consegna la medaglia d'oro internazionale Niels Bohr

7 ottobre 2022

Sua Maestà la Regina Margherita II di Danimarca ha consegnato alla professoressa Ewine van Dishoeck la medaglia d'oro internazionale Niels Bohr. 

Ewine van Dishoeck dell'Università di Leiden nei Paesi Bassi, è tra i leader mondiali nell'astrofisica molecolare e nell'astrochimica, e con il suo lavoro ha ampliato i confini tecnologici per le osservazioni astronomiche, le missioni spaziali e gli esperimenti di laboratorio. È stata anche presidente dell'Unione Astronomica Internazionale, che rappresenta più di 10.000 astronomi di quasi 100 paesi, e direttrice scientifica della Scuola di ricerca olandese per l'astronomia (NOVA)

La medaglia d'oro internazionale Niels Bohr è stata istituita nel 1955 come tributo al premio Nobel danese Niels Bohr, che è amministrata dalla Società Danese degli Ingegneri in collaborazione con l'Istituto Niels Bohr e la Accademia Reale Danese delle Scienze. 

lunedì, ottobre 10, 2022

Contessa di Wessex in Botswana

La contessa di Wessex in Botswana per sostenere la prevenzione della cecità.

10 ottobre 2022

Sua Altezza Reale la contessa di Wessex dopo essere stata nella Repubblica Democratica del Congo ed in Ruanda, ha raggiunto il Botswana, in qualità di Ambasciatrice Globale per l'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità. 

In vista della Giornata Mondiale della Vista, che si celebra il 13 ottobre, la contessa Sofia ha visitato la Scuola Primaria Molefe di Kopong, che ha partecipato al programma per la salute degli occhi della scuola "Pono Yame". Il programma Pono Yame (che significa "La mia vista") offre a tutti i bambini delle scuole del Botswana screening, valutazione e trattamento della salute degli occhi, che vanno dagli occhiali alle soluzioni chirurgiche.

I problemi visivi sono un tema molto a cuore della Contessa Sofia in quanto sua  figlia maggiore, Lady Louise Mountbatten-Windsor, è nata con strabismo convergente. 

La contessa di Wessex è ambasciatrice dell'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, ed è diventata la madrina di molte associazioni legate al tema, come Seeing Is Believing, Orbis UK e The Visions Foundation.

La Contessa di Wessex ha anche incontrato il Presidente della Repubblica del Botswana, Mokgweetsi Eric Keabetswe Masisi, presso l'Ufficio del Presidente.

In serata, la contessa di Wessex ha partecipato ad un ricevimento per celebrare i risultati accademici e comunitari dei giovani, compresi gli atleti che hanno recentemente gareggiato ai Giochi del Commonwealth a Birmingham.