Articoli in evidenza:

lunedì, maggio 24, 2021

1° Guerra Mondiale

L'Italia entra in Guerra e si realizza il compimento dell’Unità d’Italia

24 maggio 1915

La Prima Guerra Mondiale è stata indispensabile per la realizzazione del compimento dell’Unità Nazionale, e non solo geografico perché questa Vittoria trasformò l'Italia in una vera e propria Nazione, dove tutti gli Italiani, senza distinzione di parte o di origine, si trovarono concordi nell’affrontare i pericoli ed i disagi della guerra.

Si deve sottolineare che per la Vittoria fu essenziale la guida di Sua Maestà il Re Vittorio Emanuele III, che per il Regio Esercito era il simbolo vivente della Patria, che si recava al fronte per capire la situazione militare e per sollevare il morale dei soldati.

Purtroppo il regime repubblicano evita di ricordare con orgoglio la Prima Guerra Mondiale perché questa Vittoria, la più grande dell'Italia, è profondamente legata alla Monarchia ed a Casa Savoia ....

Onore al Re Soldato Vittorio Emanuele III !
Onore ai Soldati della Grande Guerra !
Onore ai caduti !

William apre Assemblea Chiesa di Scozia

Il principe William all'Assemblea generale della Chiesa di Scozia

22 maggio 2021

Sua Altezza Reale il principe William, Conte di Strathearn, è in visita di una settimana in Scozia, e l'impegno più importante è l'Assemblea generale della Chiesa di Scozia, dove William ha assunto il ruolo di Lord High Commissioner, in rappresentanza della Regina Elisabetta.

Nel suo discorso di apertura il conte di Strathearn ha affermato che la nomina a Lord Alto Commissario è un grande onore ed un'umile opportunità, che ha lo scopo di "rassicurarvi sulla promessa [della regina] di preservare e difendere i diritti e privilegi della Chiesa di Scozia".

Il Duca di Cambridge ha detto di non vede l'ora di sentire come la fede si manifesta nella vita quotidiana delle persone e nell'opera della Chiesa di Scozia, nonché di conoscere le sfide ed opportunità affrontate dalle persone, e le loro speranze e aspirazioni per il futuro.

Il principe William ha raccontato il suo personale legale con la Scozia, ricordando di essere andato in Scozia da quando era bambino, i 4 anni molto felici e formativi quando studiava a St Andrews e che la Scozia è fonte dei suoi ricordi più felici e tristi, visto che era a Balmoral quando gli fu detto che sua madre era morta. 

William ha anche detto che in Scozia incontrò per la prima volta Catherine e che quindi la città in cui ha conosciuto la sua futura moglie occupa un posto molto speciale nel suo cuore.

Il principe William ha toccato la resilienza del popolo scozzese durante la pandemia ed ha notato l'importante ruolo che la Chiesa di Scozia ha svolto nel sostenere le comunità locali ed i cittadini più vulnerabili.

Al termine del suo discorso il principe William ha aperto ufficialmente l'Assemblea generale.


Gran Premio di Monaco

Il principe Alberto al Gran Premio di Monaco

23 maggio 2021


Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco con i suoi figli, il Principe Ereditario Jacques e la Principessa Gabriella, avevano assistito alle prove ed alle qualifiche del Gran Premio di F1 sul Circuito di Monaco di Monte-Carlo. 

Alle prove e qualifiche del Gran Premio di F1 erano presenti anche la principessa Alessandra di Hannover e Andrea Casiraghi.

Il giorno successivo il Principe Alberto, la Principessa Alexandra di Hannover, Beatrice Borromeo, Pierre Casiraghi, Andrea Casiraghi e Louis Ducret hanno seguito il Gran Premio di F1 al Circuito di Monaco di Monte-Carlo. 

Il pilota della Red Bull Max Verstappen ha vinto il Gran Premio di Monaco, che ha ricevuto il trofeo dal Principe Alberto II di Monaco durante la cerimonia del podio.

Secondo è il pilota Carlos Sainz Jr sulla Ferrari e terzo il britannico Lando Norris su MCLaren.