Articoli in evidenza:

giovedì, maggio 20, 2021

Kate al Museo Vittoria e Alberto

La Duchessa Kate al museo Vittoria e Alberto

19 maggio 2021

La Duchessa di Cambridge, Kate si è recata al Museo Vittoria e Alberto a Londra per visitare le due nuove mostre "Raphael Cartoons" e "Alice: Curiouser and Curiouser". 

La duchessa Kate ha visitato la mostra "The Raphael Cartoons" presso la Corte Raphael recentemente rinnovata, che presenta sette disegni di arazzi a grandezza naturale dipinti dal pittore  rinascimentale Raffaello per la Cappella Sistina del Vaticano, che raffigurano le vite di San Pietro e San Paolo

Successivamente Kate ha visitato la mostra "Alice: Curiouser and Curiouser" dedicata ad Alice nel Paese delle Meraviglie ed i suoi 157 anni di storia e reinterpretazioni delle opere di Lewis Carroll, un autore molto amato da Kate in quanto quando studiava all'Università San Andrea,  scrisse la sua tesi di laurea sui disegni classici di Carroll intitolata "Angels from Heaven: Lewis Carroll's Photographic Interpretation of Childhood".

Prima di partire, Kate ha parlato con lo staff del museo per conoscere il loro lavoro nell'ultimo anno.

La duchessa Kate è diventata la prima mecenate reale del V&A nel 2018 in quanto la storia dell’arte è sempre stata la sua grande passione, tanto che nel 2000 è andata a studiare per qualche mese il Rinascimento a Firenze.

Il museo V&A fu ufficialmente inaugurato dalla regina Vittoria nel 1857, ed oggi è il principale museo al mondo di arte, design, istruzione e performance con collezioni che abbracciano più di 5.000 anni di creatività umana, mettendo in mostra il lavoro da molte parti del mondo.


Carlo Gustavo, Vittoria e Daniele coi sindacati

Il Re Carlo Gustavo, la principessa Vittoria e il principe Daniele parlano con i sindacati

17 maggio 2021

Sia Maestà il re Carlo Gustavo XVI, la principessa Vittoria e il principe Daniele hanno avuto un video incontro con i presidenti dell'Organizzazione nazionale in Svezia (LO), dell'Unione centrale dell'università svedese (Saco) e dell'Organizzazione centrale dei dipendenti pubblici (TCO).

Durante l'incontro i 3 presidenti hanno informato su come il lavoro delle rispettive organizzazioni è stato colpito dalla pandemia, parlando anche delle misure adottate dal sindacato nell'anno scorsi e hanno dato le rispettive valutazioni sulla situazione del mercato del lavoro dopo la pandemia.

Nel Regno di Svezia, ci sono circa 60 organizzazioni dei dipendenti, la maggior parte delle quali fa parte di una delle organizzazioni centrali : Organizzazione nazionale in Svezia (LO), Organizzazione centrale degli accademici svedesi (Saco) e l'Organizzazione centrale dei dipendenti stipendiati (TCO) . 


Felipe e Letizia aprono Fitur 2021

Re Felipe e la regina Letizia all'inaugurazione di Fitur 2021

19 maggio 2021

Per sostenere il turismo Le Loro Maestà il Re Felipe VI e la regina Letizia di Spagna hanno partecipato all'inaugurazione della 41° edizione della Fiera Internazionale del Turismo-FITUR 2021, che si svolge dal 19 al 23 maggio 2021 a Madrid. 

Dopo l'incontro con i rappresentanti delle comunità spagnole, il re Felipe e la regina Letizia hanno visitato il padiglione incentrato sul paese della Georgia dove hanno incontrato il primo ministro georgiano, Irakli Garibashvili.

In seguito il Re Felipe e la regina Letizia hanno visto alcune esibizioni in altri stand ( Aena, Renfe, Adif, Enaire e Puertos del Estado) ed hanno incontrato i dipendenti di Iberia.

Il re Felipe e la regina Letizia si sono poi ecati alla stand TURESPAÑA per parlare con i consulenti turistici delle comunità autonome in Spagna ed in seguito lo stand per il turismo di Madrid. 

Al termine la coppia reale è stata accolta dal Comitato Organizzatore FITUR e dai Ministri del Turismo presenti all'inaugurazione, per poi recarsi ll'auditorium, dove sono stati proiettati alcuni video su FITUR e la Comunità di Madrid. 

La Fiera Internazionale del Turismo - FITUR è il primo evento annuale per i professionisti del turismo mondiale e la principale fiera per i mercati in entrata e in uscita in America Latina. Nell'edizione 2020, FITUR ha battuto un record di partecipazione con 11.040 aziende da 165 paesi / regioni, 150.011 professionisti e 111.089 visitatori del grande pubblico.