Articoli in evidenza:

martedì, maggio 26, 2020

Principe Federico compie 52 anni

Il Principe Federico di Danimarca festeggia il suo 52° compleanno.

26 maggio 2020

Federico, il principe ereditario di Danimarca, Conte di Monpezat, è nato a Copenaghen, il 26 maggio 1968, è il figlio maggiore della Regina Margherita II di Danimarca e del defunto il principe Henrik.

Il Principe Federico ha sposato Mary Donaldson, che aveva incontrato alle Olimpiadi estive del 2000 a Sydney, il 14 maggio 2004 alla Cattedrale di Copenaghen.
La coppia reale ha 4 figli: il principe Cristiano, la principessa Isabella, principe Vincenzo e  la principessa Josephine.

Quando diventerà re, Federico sarà chiamato Federico X di Danimarca.

Dopo la laurea, il Principe Federico è stato primo segretario presso l'ambasciata danese a Parigi, e oltre al danese parla correntemente il francese (la lingua del padre), il tedesco e l'inglese.

Con la fondazione il Principe Federico sostiene i giovani studenti, è appassionato di sport, ed è anche membro del Comitato olimpico internazionale.

Pochi giorni fa il principe Federico aveva pubblicato un messaggio sulla gara sportiva Royal Run che è stata annullata per la pandemia di corona virus, che fu fondata nel 2018 come evento per le celebrazioni del 50° compleanno del principe ereditario.


lunedì, maggio 25, 2020

74 anni indipendenza Regno Giordania

Videomessaggio del Re Abdullah nel Giorno d'Indipendenza della Giordania

25 maggio 2020

Quest'anno il 74° anniversario dell'Indipendenza del Regno di Giordania avviene in circostanze eccezionali causata dal virus COVID-19 e non si sono potuto svolgere le tradizionale cerimonie, e Sua Maestà il Re Abdullah II ha parlato ai giordani con un video messaggio.

Il 25 maggio del 1946, la Giordania ottenne l'Indipendenza dal Regno Unito, chiamandosi Transgiordania con a capo re Abdallah I. Due anni più tardi cambiò il nome in Giordania.

Nel suo messaggio, che si è registrato nel Palazzo Raghadan, il re Abdullah ha detto che i giordani sono sempre stati molto legati alla Patria, dove vivono in sicurezza e stabilità, ed ha reso omaggio alla resilienza al popolo.
Il re Abdullah ha detto che il viaggio della Giordania ha tracciato una storia di successo, ricevendo ammirazione dagli altri.

Il re di Giordania ha poi detto che la battaglia contro la malattia di coronavirus non è che uno di quei difficili test che hanno dimostrato l'efficienza dello stato, le sue istituzioni permanenti e la forza dell'esercito e delle forze di sicurezza.

"Sì, siamo fisicamente distanti, ma i nostri cuori e gli obiettivi si sono avvicinati, e quindi possiamo avere successo", ha detto Sua Maestà.

"Vi auguro buona salute e benessere e di raggiungere le vostre aspirazioni. Se Dio lo vuole, possa la Giordania continuare a celebrare queste occasioni con le sue benedizioni.
Buon compleanno e felice festa dell'indipendenza !"

Principessa Laurentien compie 54 anni

La Principessa Laurentien dei Paesi Bassi festeggia il suo 54° compleanno.

25 maggio 2020

La Principessa Laurentien è nata a Leiden, il 25 maggio 1966, ed è la moglie del Principe Costantino dei Paesi Bassi.
Il Principe Costantino è il fratello minore del Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi, terzogenito e ultimo figlio della regina Beatrice dei Paesi Bassi e dello scomparso principe Claus van Amsberg.

La Principessa Laurentien ha studiato all'Università di Groningen, dove ha ottenuto la sua storia propedeutica nel 1986, e nel 1989 ha conseguito il Bachelor of Arts in Scienze politiche presso l' Università di Londra (Queen Mary College).

La principessa Laurentien ha sposato il principe Costantino il 17 maggio 2001 a L'Aia, e la coppia ha tre figli : Eloise (nata l'8 giugno 2002), Claus-Casimir nato il 21 marzo 2004, e la Leonore nata il 3 giugno 2006.

Oltre alle sue attività come membro della famiglia reale, la principessa Laurentien ha varie attività professionali. Dal 2001, la principessa Laurentien si è impegnata a promuovere l'alfabetizzazione, e nel 2009 è stata nominata Special Envoy for Literacy per l'UNESCO, ed è diventata presidente del gruppo di esperti di alto livello sull'alfabetizzazione(HLG) della Commissione europea

Dalla fine del 2012, la principessa Laurentien è stata presidente di  Fauna &  Flora International (FFI), la più antica organizzazione internazionale di conservazione della natura che si concentra in particolare sulla protezione mondiale delle specie in via di estinzione e degli ecosistemi.