Articoli in evidenza:

giovedì, marzo 05, 2020

Letizia e Malattie Rare 2020

La regina Letizia ad un evento delle Malattie Rare

5 marzo 2020

Sua Maestà la Regina Letizia di Spagna ha partecipato ad un evento ufficiale relativo alla Giornata delle malattie rare che si è svolto presso la sede della BBVA a Madrid.

La Giornata mondiale delle malattie rare si celebra ogni anno il 29 febbraio, con l'obiettivo di sensibilizzare sulle malattie rare.

In tutto il mondo più di 300 milioni di persone vivono con una malattia rara, e per questo quest'anno, la Giornata delle malattie rare viene celebrata con lo slogan "Siamo 300 milioni" che ha l'obiettivo principale di sensibilizzare l'opinione pubblica e i politici sulle malattie rare e sul loro impatto sulla vita dei pazienti, aumentare la consapevolezza di cosa significhi essere strani.

Nella cerimonia la Regina Letizia ha consegnato i premi 2020 alla :
  • Fondazione Mutua Madrileña , in riconoscimento per la promozione di servizi specializzati nelle malattie rare, 
  • Fondazione HNA , in riconoscimento dell'impulso dell'indagine.
  • piano pilota per il miglioramento della diagnosi genetica nella Comunità di Madrid, Estremadura e Isole Baleari
Dopo un breve discorso di Letizia, sono intervenuti anche i presidenti di BBVA e FEDER, e successivamente, è stato proiettato un video.

La Federazione spagnola delle malattie rare (FEDER), composta da oltre 200 associazioni, lavora in modo completo con le famiglie con malattie rare attraverso progetti e servizi volti a migliorare la loro qualità di vita a breve, medio e lungo termine, nonché promuovere una società in cui le persone che soffrono di una malattia rara hanno le stesse opportunità nella vita delle altre, indipendentemente dalla rarità della loro malattia.

La Regina Letizia collabora con la FEDER che attraverso progetti e servizi migliora la qualità della vita dei malati, oltre a promuovere una società in cui le persone con una malattia rara abbiano le stesse opportunità degli altri.

Carlo e Camilla al British Transport Museum

Il Principe Carlo e la Duchessa Camilla visitano il Museo dei Trasporti di Londra

4 marzo 2020

Le Loro Altezze Reali il Principe Carlo e la Duchessa di Cornovaglia, da Clarence House sono saliti su uno dei nuovi autobus a due piani elettrici ecologici di Londra, per raggiungere British Transport Museum nel distretto londinese di Covent Garden.

Al loro arrivo la coppia reale è stata accolta dal sindaco Sadiq Khan,e quindi ha visitato il museo che accoglie ogni anno oltre 400.000 visitatori.

Questa visita segna i 20 anni di Transport for London (TfL), istituita nel 2000 per riunire la rete di trasporto di Londra sotto un unico organismo integrato. Da allora, TfL è cresciuta ed ha migliorato la rete di trasporti di Londra ed ha fatto crescere economica la capitale.

Il Principe Carlo ha anche svelato una targa commemorativa per celebrare la visita.

William e Kate in Irlanda

Il duca William e la duchessa Kate di Cambridge  in Irlanda 

3 - 5 marzo 2020

Le Loro Altezze Reali, il duca William e la duchessa Kate di Cambridge sono andati in Irlanda per la prima volta in nome di Sua Maestà la Regina Elisabetta.

In questi visito di 3 giorni in Irlanda, i reali hanno una fitta agenda di appuntamenti che comprende l’incontro col Presidente Higgins, il capo del Governo, Leo Varadkar e la deposizione di una corona nel Giardino della Memoria a Dublino.

Nel primo giorno della loro visita il duca e la duchessa di Cambridge sono stati accolti dal presidente irlandese Michael Higgins nella residenza ufficiale Aras an Uachtarain.
In seguito la coppia reale ha raggiunto il Giardino della memoria per deporre una corona. Il Garden of Remembrance è stato creato in memoria di coloro che hanno perso la vita nel perseguimento della libertà irlandese.

La coppia si è poi recata negli edifici governativi di Dublino per incontrare il Taoiseach,  il primo ministro irlandese. Il Duca e la Duchessa di Cambridge hanno poi partecipato ad un ricevimento presso il Gravity Bar dei Guinness Storehouses a Dublino.

Nel giorno successivo il Duca William e la Duchessa Kate hanno visitato Jigsaw, il Centro nazionale per la salute mentale dei giovani, che sostiene i giovani di età compresa tra 12 e 25 anni.
Quindi il duca e la duchessa di Cambridge si sono diretti nella contea di Kildare per visitare Savannah House, gestita dall'ente benefico per la giustizia sociale, Extern, che offre supporto ai giovani vulnerabili e alle loro famiglie.

Nel pomeriggio il William e Kate sono andati alla Teagasc Research Farm nella contea di Meath, per conoscere le ricerche in corso per promuovere l'agricoltura sostenibile.
La giornata si è conclusa con un ricevimento a Dublino.

Nel 3° ed ultimo giorno della loro visita ufficiale in Irlanda, il duca e la duchessa di Cambridge sono andati nella città di Galway, per partecipare ad un evento al Tribeton di Galway.
Il duca e la duchessa hanno incontrato gli artisti, giovani e volontari per l'imminente evento Galway 2020, che quest'anno è la città europea della cultura.
In seguito William e Kate  hanno visitato il club Salthill Knocknacarra GAA (Gaelic Athletic Association) sempre a Galway.