Articoli in evidenza:

giovedì, maggio 02, 2024

Re Carlo riceve re Letsie

Il re Carlo riceve il re Letsie del Lesotho a Buckingham Palace

1 maggio 2024 

Sua Maestà il  re Carlo III del Regno Unito ha ricevuto in udienza il re Letsie III del Lesotho, a Buckingham Palace, che è attualmente in visita in Inghilterra dal 29 aprile al 4 maggio. 

Il re Carlo aveva ripreso le sue attività pubbliche il giorno prima, quando aveva visitato il Centro Oncologico Macmillan dell'University College Hospital di Londra. 

Il re Carlo III, nonostante le cure per il cancro, continua a ricevere i suoi ospiti a Windsor o Buckingham. 

LEGGI ANCHE : Il re Carlo visita il centro oncologico, la prima uscita ufficiale dall'annuncio di diagnosi per il cancro

La famiglia reale del Lesotho gode di ottimi rapporti con la famiglia reale britannica. Il principe Harry era amico del principe Seeiso, il fratello più giovane del re Letsie, che insieme fondarono l'associazione Sentebale.

Il re Letsie III si era recato a Londra nel maggio 2023 per partecipare alla cerimonia di incoronazione del re Carlo III, ed è stato anche l' unico re africano a partecipare al funerale della regina Elisabetta II nel settembre 2022.

Il Lesotho ha ottenuto l'indipendenza dal Regno Unito nel 1966, che è membro del Commonwealth delle Nazioni, un'organizzazione intergovernativa di cui è capo il re Carlo. 

LEGGI ANCHE : Il Re Carlo sta meglio e riprenderà le sue attività pubbliche


Camilla contro violenze sessuali

La regina Camilla riceve i sostenitori del programma contro le violenze sessuali a Buckingham Palace.

1 maggio 2024

La regina Camilla della Gran Bretagna ha ospitato un ricevimento a Buckingham Palace, a Londra, per ringraziare le organizzazioni e le persone per il loro lavoro a sostegno del programma contro le violenze sessuali e rilanciare il progetto Wash Bag.

La giornata ha segnato anche il rilancio delle iniziative The Queen's Wash Bags che fornisce un kit di articoli da toeletta essenziali ai centri di riferimento per aggressioni sessuali (SARC) in tutto il paese. L’iniziativa è nata dal desiderio di trovare un modo pratico per aiutare e fornire conforto e dignità in un momento così difficile.

Tra gli ospiti c'erano il ministro della Sanità, Vittoria Atkins, l'ex primo ministro, Teresa May, la moglie dell'ex primo ministro Tony Blair, Cherie Blair, la conduttrice Emma Barnett e la star Zara McDermott.

Da quando nel 2009, la Regina Camilla aveva visitato il Centro di supporto per stupri e abusi sessuali di Croydon, la violenza contro le donne è diventata un punto importante delle sue attività. Ha visitato progetti e iniziative in tutto il mondo che lavorano per ridurre i tassi di violenza sessuale e sostenere i sopravvissuti, sia nel periodo immediatamente successivo alla violenza che a lungo termine.


mercoledì, maggio 01, 2024

Premio Armonia Interreligiosa

Il principe Boris consegna il premio per l'armonia interreligiosa ad una associazione bulgara

1 maggio 2024

Sua Altezza Reale il Principe Boris di Bulgaria ha consegnato il primo premio per l'armonia interreligiosa al 'Forum per il dialogo dell'Europa dell'Est - BRIDGES' per la loro performance artistica interreligiosa 'Dono d'amore'.

Il Principe di Tarnovo era orgoglioso che la Bulgaria fosse il primo paese europeo ad ottenere questo premio lanciato dal re Abdullah II di Giordania.

Cerimonia

All'evento erano presenti anche l'ambasciatore del Regno hascemita di Giordania, Mutaz Khasawneh, e l'Ambasciatore dell'Austria, Andrea Ikić-Böhm, socio e amico dell'Associazione.

La cerimonia di premiazione è iniziata con la consegna di una medaglia d'oro e di un attestato con una ricompensa finanziaria di $ 5.000,  che è proseguita con le parole di ringraziamento del presidente dell'organizzazione e dell'ambasciatore d'Austria. 

Principe Boris di Tarnovo

Il principe Boris di Tarnovo come segno di apprezzamento, ha voluto donare alla ONG Bridges un regalo simbolico, cioè l'originale olio di rosa bulgaro, un simbolo per eccellenza del ricco patrimonio bulgaro ed una bandiera bulgara realizzata a mano.

Il principe Boris è il nipote del re Simeone II di Bulgaria, e con il titolo di principe di Tarnovo è l'erede dinastico della Casa Reale Bulgara.

Bridge 

Bridge è una Organizzazione Non Governatico  che riunisce persone di fede di diverse tradizioni religiose, il cui scopo è migliorare il rispetto e la comprensione reciproca tra membri di diverse tradizioni religiose e promuovere la tolleranza nel campo dell'educazione teologica.

Re Abdullah II di Giordania 

Nel 2010, il re Abdullah II di Giordania aveva proposto l'organizzazione di una settimana dedicata al dialogo interreligioso durante l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il 20 ottobre dello stesso anno la proposta fu adottata all'unanimità.