Articoli in evidenza:

mercoledì, giugno 14, 2023

Re dei Belgi e il Re di Giordania

Il re del Belgio ed il re di Giordania partecipano a due esercitazioni militari congiunte

14 giugno 2023

Le Loro Maestà il Re Filippo del Belgio ed il re Abdullah II di Giordania  hanno partecipato a due esercitazioni militari congiunta dell'esercito belga e giordano.

Più di 500 soldati belgi seguono un addestramento intensivo di tre settimane ad Amman e nel sud della Giordania su quattro temi principali: salvataggio di ostaggi, azione diretta in ambiente urbano, progressione tattica e sopravvivenza in aree desertiche.

Il Re Filippo ed il re Abdullah di Giordania, ambedue in uniforme, si sono diretti al King Abdullah II Special Operations Training Center (KASOTC), un centro di addestramento, dove un contingente di 500 soldati belgi sta prendendo parte a un'esercitazione di difesa.

KASOTC è stata fondata dal re Abdullah II per avere un centro internazionale di eccellenza che fornisca una formazione aggiornata in antiterrorismo, operazioni speciali e tattiche, dove i soldati belgi e giordani si uniscono per affrontare sfide complesse e sviluppare le loro abilità operative in scenari realistici. 

L'esercitazione Agile Apex si concentra su quattro temi principali : la liberazione degli ostaggi, le azioni dirette nelle aree urbane, la sopravvivenza e la progressione tattica e il combattimento motorizzato. Durante questa simulazione, è stato creato un ambiente urbano dove i soldati hanno dovuto eseguire interventi e dimostrare le loro competenze operative. 

Successivamente, il Re Filippo si è diretto nel deserto di Ta Al Quayarah per assistere ad un'altra esercitazione, dove i soldati belgi e giordani lavorano insieme per sviluppare strategie e tattiche in questo scenario desertico. 

La giornata precedente, il re del Belgio era stato invitato al palazzo di Beit Al Urdun dal re Abdullah II, e solo due settimane fa il Re e sua figlia, la principessa ereditaria Elisabetta, avevano partecipato al matrimonio del principe ereditario Hussein. 

Concorso Regina Elisabetta

La Regina Matilde del Belgio  al concerto di chiusura del Concorso Regina Elisabetta

13 giugno 2023

Sua Maestà la Regina Matilde del Belgio ha assistito al concerto di chiusura della Concorso Regina Elisabetta che si è svolto al Bozar di Bruxelles  .

Il concerto è stato tenuto dai primi sei vincitori del concorso e dall'Orchestra Sinfonica Balletto dell'Opera delle Fiandre, sotto la direzione di Alejo Pérez.

Il Concorso Regina Elisabetta, fin dalla sua creazione nel 1937, si è affermato come trampolino di lancio per giovani violinisti, pianisti, cantanti e violoncellisti alle soglie di una carriera internazionale. Il Concorso si propone soprattutto di fungere da intermediario tra questi giovani virtuosi e le grandi piazze musicali del mondo.

LEGGI ANCHE : La Regina Matilde del Belgio consegna il Premio Concorso Vocale 2023

Per i finalisti, uno dei momenti salienti del Concorso è il soggiorno presso la Cappella musicale della Regina Elisabetta, che offre loro l'opportunità di trascorrere un'intera settimana a studiare, senza alcuna assistenza esterna, una nuova opera da eseguire con un'orchestra.


Regina Maxima sostiene Burendag

La regina Maxima ad un centro comunitario per  sostenere la Giornata dei vicini (Burendag)

13 giugno 2023

Sua Maestà la Regina Maxima dei Paesi Bassi ha visitato il centro comunitario Stichting Schets a L'Aia per sostenere la Giornata dei vicini 2023 (Burendag).

Ogni anno la iniziativa Burendag, che è organizzata da Oranje Fonds e Douwe Egberts, ha l'obiettivo di celebrare e promuovere il contatto tra i vicini. 
La Regina Maxima, sostenitrice di Oranje Fonds, ha dimostrato un profondo interesse per le iniziative che contribuiscono al benessere e alla coesione sociale.

Burendag, giunta alla sua 18ª edizione, offre la possibilità di partecipare  diverse attività che mirano a promuovere l'unità e la diversità culturale all'interno di una comunità ed offre l'opportunità di conoscersi e di unire le forze per affrontare i problemi locali, il che alla fine si traduce in un quartiere più sicuro e amichevole.