Articoli in evidenza:

giovedì, maggio 25, 2023

Forum Marchi Rinomati Spagnoli

Il Re Felipe di Spagna alla riunione della Fondazione del Forum dei Marchi Rinomati Spagnoli (FMRE).

23 maggio 2023

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha presieduto la riunione d'onore della Fondazione del Forum dei Marchi Rinomati Spagnoli (FMRE), che promuove il marchio, l'innovazione e il design, contribuendo a rafforzare l'immagine delle aziende spagnole. 

All'ordine del giorno, il direttore generale di FMRE ha presentato le linee strategiche ed i principali progetti dell'organizzazione ed il direttore del "Reputation Lab" ha illustrato il nuovo studio "RepCore Nations 2023": "La reputazione della Spagna nel mondo".

Al termine dell'incontro, il Ministro dell'Industria, del Commercio e del Turismo ha tenuto un discorso dal titolo: "L'immagine internazionale della Spagna come elemento di competitività dell'economia spagnola".

Fondato nel 1999, il Forum dei Marchi Spagnoli Rinomati (FMRE) è composta da oltre cento delle principali aziende spagnole con marchi leader nei rispettivi settori, con l'obiettivo nel promuovere  a livello internazionale l'economia spagnola e consolidare l'immagine della Spagna e delle sue imprese. 


Sovrani aprono Festival di Bergen

Il Re Harald e la Regina Sonja di Norvegia aprono il Festival Internazionale di Bergen

23 maggio 2023

Le Loro Maestà il re Harald V e la regina Sonja di Norvegia si sono recati a Bergen, la seconda città più grande della Norvegia, per inaugurare il Festival internazionale di Bergen, uno dei più grandi festival culturali nel paese. Questa è la 71° edizione di questo festival, che durerà fino al 7 giugno, con innumerevoli concerti ed eventi culturali.

Prima dell'evento di apertura al Festplassen, il re Harald e la regina Sonja sono stati accolti da una musica bandistica sotto gli auspici della Associazione delle bande musicali norvegesi di Hordaland , e quindi  si sono diretti all'Håkonshallen, l'edificio costruito come municipio dal re Haakon nel XIII secolo, dove si è tenuto il pranzo di benvenuto per la coppia reale.

Il re Harald e la regina Sonja hanno poi partecipato alla cerimonia di apertura del 71° Festival di Bergen, che si è tenuta su Festplassen, all'aperto in parte sotto la pioggia. La cerimonia consisteva in un programma musicale intervallato da discorsi e gli artisti invitati ad esibirsi sono saliti su una passerella lungo 60 metri.

Sempre per celebrare l’apertura del festival, in serata, il re Harald e la regina Sonja sono invitati ad un concerto di apertura al Grieghallen per assistere ad un'esibizione della Tosca di Puccini con il soprano Lise Davidsen nel ruolo di protagonista.

Il Festival di Bergen è stato istituito nel 1953 ed è noto per le anteprime, le nuove produzioni di musica, opera, teatro e danza. Il re è l'alto patrono dei festival di Bergen.

Carlo e Camilla in Irlanda del Nord

Il Re Carlo III e la regina Camilla per la prima volta in Irlanda del Nord dopo la loro incoronazione

24 maggio 2023

La visita reale di Re Carlo III e della regina Camilla in Irlanda del Nord ha suscitato grande entusiasmo e interesse tra il popolo irlandese. L'evento segna un momento storico, poiché è la prima visita del sovrano e della consorte nell'Irlanda del Nord dopo la loro incoronazione. Durante il loro soggiorno di due giorni, il Re Carlo e la Regina Camilla hanno partecipato a una serie di eventi significativi, dimostrando il loro impegno per la regione e l'apprezzamento per la sua gente.

La visita reale ha avuto inizio a Newtownabbey, dove il Re Carlo III e la regina Camilla sono stati accolti dal sindaco della città e dal Lord luogotenente della contea di Antrim. La presenza del primo ministro dell'Irlanda del Nord, John Finucane, appartenente al partito repubblicano Sinn Fein, ha evidenziato l'importanza dell'evento per l'intera comunità irlandese, indipendentemente dalle differenze politiche.

A Newtownabbey, il Re Carlo e la Regina Camilla hanno inaugurato il suggestivo "Giardino dell'incoronazione", il cui accesso al giardino è segnato da cancelli decorati che portano i nomi dei Sovrani, creando un'atmosfera solenne e maestosa. Al giardino c'è un prato fiorito di 932 metri quadrati che ospita una varietà di piante annuali e perenni, ed è interessante notare che è stato realizzato utilizzando esclusivamente semi di fiori selvatici di origine irlandese, simboleggiando la connessione profonda tra i sovrani e il popolo irlandese. 

Il Giardino dell'incoronazione non è solo un omaggio alla Monarchia, ma anche un esempio di impegno per l'ambiente. Durante la progettazione e la realizzazione del giardino, sono state seguite pratiche di "Riduzione, Riutilizzo e Riciclaggio". Molti elementi del giardino sono stati compostati o recuperati localmente, riducendo l'impatto sull'ambiente e promuovendo la sostenibilità.

Dopo la visita a Newtownabbey, il Re Carlo III e la Regina Camilla si sono diretti verso il Castello di Hillsborough, la loro residenza reale ufficiale nell'Irlanda del Nord, dove hanno piantato un albero per commemorare la loro prima visita dall'incoronazione, un gesto che ha sottolineato il legame tra la monarchia e l'Irlanda del Nord.

Al Castello di Hillsborough, il Re Carlo III ha anche avuto un'udienza con Chris Heaton-Harris, il Segretario di Stato per l'Irlanda del Nord. Questo incontro ha rappresentato un momento di dialogo e scambio di vedute sulla situazione politica e sociale della regione.

Il Castello di Hillsborough è stato anche lo scenario di un incontro con i vincitori di un concorso per panchine, promosso da Historic Royal Palaces, che ha coinvolto scuole di tutto il Regno Unito, incoraggiando gli studenti a progettare panchine che esplorassero le loro speranze per il futuro.