Articoli in evidenza:

mercoledì, maggio 24, 2023

Regina Maxima a Austerlitz

La Regina Maxima dei Paesi Bassi ad incontro sull'assistenza sanitaria a Austerlitz.

23 maggio 2023

Sua Maestà la Regina Maxima dei Paesi Bassi ha preso parte ad un incontro riguardante l'assistenza sanitaria presso Austerlitz, ed in particolare si è affrontato il tema del collegamento tra assistenza sanitaria formale e informale. 

L'incontro è stato organizzato su iniziativa dell'Istituto Nazionale di Sanità e del programma olandese "NLZVE - Nederland Zorgt voor Elkaar" (L'Olanda si Prende Cura l'Uno dell'Altro).

Durante l'incontro si è discusso dei passi da compiere nei prossimi anni per garantire una buona collaborazione tra le iniziative dei cittadini locali desiderosi di contribuire all'assistenza sanitaria ed i fornitori di assistenza sanitaria formale. 

National Health Care Institute si impegna affinché i cittadini dei Paesi Bassi abbiano accesso a un'assistenza sanitaria di qualità mentre NLZVE è una rete nazionale che promuove le iniziative dei cittadini locali.

Principe William visita Notpla

Il principe William visita la startup Notpla, vincitrice di un Premio Earthshot 

23 maggio 2023

Sua Altezza Reale il principe William ha fatto visita alla startup Notpla, vincitrice di un Premio Earthshot, che produce imballaggi e posate sostenibili, privi di plastica, a base di alghe e piante.

La visita del principe William alla sede di Notpla è stata un importante riconoscimento per l'impegno dell'azienda nella salvaguardia dell'ambiente. 

Durante la visita del principe William alla sede di Notpla, sono stati evidenziati i progressi fatti dall'azienda nel campo delle soluzioni sostenibili per gli imballaggi. La missione di Notpla è quella di offrire un'alternativa ecologica alle tradizionali confezioni di plastica, utilizzando alghe e piante come materia prima. Questa scelta consente di ridurre l'impatto ambientale legato alla produzione e all'eliminazione dei rifiuti plastici.

Un aspetto fondamentale del processo di produzione di Notpla è l'utilizzo delle alghe come materia prima, che essendo organismi marini, hanno la capacità di catturare il carbonio in maniera molto più efficiente degli alberi. Inoltre, la loro crescita rapida e abbondante rende le alghe una risorsa rinnovabile ideale per la produzione di imballaggi sostenibili.

Anche le posate di Notpla sono realizzate interamente con materie prime vegetali, biodegradabili e compostabili, un'alternativa ecologica alle posate di plastica monouso, che spesso finiscono in discarica o negli oceani.

La vittoria del premio Earthshot ha avuto un impatto significativo sulle attività di Notpla. Grazie al finanziamento ricevuto, l'azienda ha potuto intraprendere importanti iniziative per espandere la propria produzione e accelerare la diffusione delle soluzioni sostenibili nel settore degli imballaggi, aumentare il personale ed i fondi ricevuti hanno permesso all'azienda di investire in nuove attrezzature e macchinari avanzati. 

Un aspetto interessante di Notpla è la sua volontà di collaborare con importanti attori del settore alimentare, fornendo a loro confezioni eco-sostenibili ai consumatori. 


Granduca di Lussemburgo col Presidente capoverdiano

Il Granduca Enrico di Lussemburgo riceve il Presidente capoverdiano José Maria Neves

23 maggio 2023

Sua Altezza Reale il Granduca Enrico di Lussemburgo ha ricevuto il Presidente capoverdiano José Maria Neves in visita di Stato di 3 giorni.

La granduchessa Maria Teresa non ha potuto partecipare a questa visita diplomatica a causa del suo recente contagio da coronavirus, ed ha preferito rimanere in isolamento come misura precauzionale. Negli ultimi giorni, la Granduchessa Maria Teresa aveva visitato Venezia, dove aveva inaugurato il padiglione del Lussemburgo alla Biennale di Architettura, e aveva partecipato a vari eventi a Cannes insieme al marito, dedicati al sostegno dell'industria cinematografica lussemburghese.

Il Granduca Enrico ha accolto il Presidente José Maria Neves davanti al Palazzo Granducale, che era accompagnato dalla sua compagna, Debora Katia Morais Brazão Carvalho. Dopo il benvenuto i due capi di Stato sono entrati nel palazzo per i colloqui e come da tradizione c'è stata la deposizione di una corona di fiori al Monumento nazionale della solidarietà lussemburghese sul Kanounenhiwwel.

Questa visita di Stato coincide con il 30° anniversario della firma dell'accordo bilaterale di cooperazione e sviluppo tra Lussemburgo e Capo Verde. Durante il soggiorno di tre giorni, il presidente capoverdiano sarà accompagnato in diverse occasioni dal Granduca Enrico. 

In serata, il Granduca Enrico ha organizzato un banchetto di Stato in onore degli ospiti nel Salone delle Feste del Palazzo Granducale. Nessuna delle donne della famiglia granducale era presente alla cena di gala. La granduchessa Maria Teresa è risultata positiva al coronavirus il giorno prima della visita di Stato del presidente José Maria Neves, ed era anche assente l'ereditiera granduchessa Stefania, che sta ancora allattando il piccolo principe Francesco, nato due mesi fa.