Articoli in evidenza:

sabato, novembre 05, 2022

Re di Giordania riceve Sergey Lavrov

Il re di Giordania ha ricevuto il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov

3 novembre 2022

Sua Maestà il re Abdullah II di Giordania ha ricevuto al Palazzo Reale il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov. 

Durante l'incontro il re Abdullah ha sottolineato l'importanza di stabilizzare la stabilità in Siria e di attivare gli sforzi per raggiungere una soluzione politica alla crisi siriana, in un modo che preservi l'unità della terra e del popolo siriano e garantisca il ritorno volontario e sicuro dei rifugiati.

L'incontro ha affrontato gli oneri che la Giordania deve affrontare a causa della crisi siriana, compresi i tentativi di traffico di droga organizzato.

Il Re di Giordania ed il ministro degli Esteri russo hanno passato in rassegna le relazioni bilaterali tra i due paesi e gli sviluppi regionali di comune interesse e si è anche discusso la questione palestinese e gli sforzi per tornare a negoziati seri ed efficaci per raggiungere una pace giusta e globale sulla base della soluzione dei due stati.

L'incontro ha anche affrontato gli sforzi per risolvere la crisi ucraina e affrontarne le conseguenze.


Sovrani di Spagna col Circolo del Liceo

Il re Felipe e la regina Letizia di Spagna al 175° anniversario del Circolo del Liceo

4 novembre 2022

Le Loro Maestà il re Felipe VI e la regina Letizia di Spagna hanno partecipato alla celebrazione del 175° anniversario del Circolo del Liceo che si è tenuto presso il Gran Teatro del Liceo a Barcellona. 

Il Circolo del Liceo è stato istituito nel novembre del 1847, sei mesi dopo l'inaugurazione del Gran Teatro del Liceo. È il club più antico della Spagna che mantiene la sua sede originale ed è un punto di riferimento per la vita sociale e culturale di Barcellona e della Catalogna.

Il 4 aprile il Re Felipe aveva ricevuto in udienza al Palacete Albéniz, il Consiglio di Amministrazione e il personale del Círcolo del Liceo. Inoltre, il 20 febbraio 2017, la Regina Sofia aveva ricevuto la Medaglia d'Oro dal Círcolo del Liceo in riconoscimento del suo lavoro umanitario e del suo sostegno alle arti musicali e culturali.

Medaglia Impero britannico a Tobias Weller

La contessa di Wessex consegna la medaglia dell'Impero britannico al giovane Tobias Weller 

3 novembre 2022

Sua Altezza Reale la contessa di Wessex ha visitato le scuole di Sheffield dove ha ufficialmente aperto un nuovo centro per l'istruzione e le abilità della Scuola David Lewis, situata nel Cheshire, che offre servizi educativi, residenziali e medici per supportare adulti e giovani con bisogni complessi tra cui difficoltà di apprendimento, epilessia e autismo.

Durante la visita, la contessa Sofia ha piantato un albero in un campo adiacente alla scuola, che fa parte di un progetto di riforestazione ed ha visitato la fattoria didattica della scuola, che comprende maiali, pony, asini e alpaca.

In seguito la contessa di Wessex ha raggiunto l'istituto Paces, un centro specializzato leader per bambini con paralisi cerebrale e altri disturbi del movimento, dove ha incontrato Tobias Weller al quale ha consegnato la medaglia dell'Impero Britannico, che era stato insignito di questa onorificenza dalla regina Elisabetta II poco prima di morire, e quindi non aveva potuto riceverlo prima.

Tobias Weller è il più giovane britannico a ricevere un premio onorario ufficiale, istituito nel 1922 che è concesso dalla Corona come ricompensa per meriti civili o militari.

Al momento della premiazione la contessa Sofia ha detto: "Sei la persona più giovane ad aver mai ricevuto questo premio molto speciale ed è incredibilmente ben meritato. Hai fatto un lavoro così straordinario". 

A sua volta Tobias ha affermato : "È un privilegio ricevere un tale onore e mi sento assolutamente felice. Non posso credere di essere la persona più giovane nella storia britannica a ricevere un tale onore".