Articoli in evidenza:

giovedì, ottobre 13, 2022

Principessa Mary consegna CSR Awards

La principessa Mary di Danimarca consegna i CSR Awards 

10 ottobre 2022

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Mary di Danimarca si è recata al Børssal di Copenaghen per consegnare i premi CSR che premiano le organizzazioni che lavorano nel settore finanziario, fiscale e contabilità alla Borsa di Copenaghen.

Quest'anno i vincitori sono : STARK Group A/S nella categoria grandi società non quotate e a A.P. Møller - M ærsk nella categoria per grandi società quotate.

Il premio onora le grandi aziende danesi, che eccellono in una spiegazione trasparente e affidabile del lavoro con sostenibilità, responsabilità sociale dell'azienda e report sulle condizioni ambientali, sociali e gestionali (ESG).


Principe Haakon in Islanda

Il principe Haakon in visita in Islanda 

12 ottobre 2022

Sua Altezza Reale il principe ereditario Haakon di Norvegia è andato in Islanda per rafforzare l'amicizia tra i due Paesi nordici, ed il soggiorno è iniziato con una passeggiata per raggiungere la cima del vulcano Fagradalsfjall.

Il presidente islandese  Guðni Thorlacius Jóhannesson ha invitato il principe Haakon a fare un'escursione nell'area vulcanica di Fagradalsfjall, che si trova a soli 40 chilometri dalla capitale, Reykjavik.

Durante la passeggiata, di tre ore,  le due persone hanno potuto discutere sui legami tra i due Paesi. Giunti alla vetta, il principe Haakon ha ricevuto informazioni dal sismologo Kristín Jónssdóttir, un dipendente dell'Istituto meteorologico islandese, sulle misure di sicurezza che gli abitanti della regione conoscono quando viene rilevata l'attività sismica.

In serata il presidente islandese Guðni Th. Jóhannesson e la First Lady Eliza Reid hanno offerto una cena per il principe Haakon presso la residenza presidenziale. Il residence si chiama Bessastaðir e si trova ad Álftanes, appena fuori Reykjavik. Alla cena hanno partecipato circa 20 ospiti, tra cui l'ambasciatore norvegese in Islanda, Aud Lise Norheim, e il segretario di Stato al ministero degli Affari esteri, Eivind Vad Petersson, che accompagna il principe ereditario durante la visita di tre giorni in Islanda.

Nel suo discorso il principe Haakon  ha detto : "La fiducia è il vero fulcro della nostra amicizia. Insieme al nostro impegno e ai nostri valori condivisi, questa fiducia è fondamentale in un momento storico in cui stiamo combattendo il cambiamento climatico mentre affrontiamo altre questioni complesse come la guerra in Europa e una grave crisi energetica. Dobbiamo stare insieme".

Sovrani olandesi a Stoccolma

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima a Stoccolma 

12 ottobre 2022

Le Loro Maestà il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima dei Paesi Bassi nel secondo giorno della visita di stato in Svezia sono a Stoccolma.

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima hanno preso parte a una tavola rotonda in cui si è discusso su questioni relative alla costruzione di un'Europa sostenibile, resiliente ed economicamente più forte. Tra i partecipanti alla tavola rotonda c'erano rappresentanti del governo e rappresentanti di organizzazioni e società imprenditoriali olandesi e svedesi.

Il re e la regina dei Paesi Bassi si sono recati all'Operakällaren, un edificio monumentale risalente al 1895, per incontrare alcuni olandesi che vivono in Svezia .

I due capi di stato si sono poi diretti al municipio di Stoccolma dove il sindaco ha offerto il pranzo al re Guglielmo Alessandro e alla regina Máxima, evento al quale erano ospiti anche la principessa ereditaria Vittoria, il principe Daniele, il principe Carlo Filippo e la principessa Sofia.

Nel pomeriggio, i Sovrani olandesi ha ricevuto una dimostrazione dell'hovercraft elettrico Candela, che vola sull'acqua,  navi alimentate a batteria ed il modello più grande dovrebbe entrare a far parte della flotta di trasporto pubblico Clean Sea a partire dal 2023.

La giornata è proseguita all'azienda Stoccolma Exergi, che gestisce il teleriscaldamento, il raffreddamento e la gestione dei rifiuti attorno a Stoccolma, per avere informazioni sui progetti per la costruzione del primo impianto europeo per le emissioni negative, cioè l'anidride carbonica viene immagazzinata e non rilasciata nell'atmosfera. Entro il 2030, il teleriscaldamento a Stoccolma sarà prodotto al 100% da energia rinnovabile o riciclata.

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima hanno poi raggiunto SciLifeLab, presso il Karolinska Institutet, per conoscere le tecnologie per lo studio delle cellule e iniziative per la medicina di precisione usate in questo centro scientifico.

La giornata si è conclusa con la tradizionale serata di ringraziamento offerta dai sovrani olandesi al Re Carlo Gustavo  ed alla Regina Silvia di Svezia con un concerto tenuto presso la sala da concerto di Stoccolma (Konserthuset). 

il giorno successivo la coppia reale olandese si recherà a Göteborg per completare la visita di stato in Svezia.