Articoli in evidenza:

domenica, luglio 03, 2022

Regina Sofia a Salamanca

La regina Sofia a Salamanca per un concerto dell'Assemblea dei Sindaci delle 15 Città di Spagna Patrimonio UNESCO.

2 luglio 2022

La Regina madre Sofia di Spagna è andata a Salamanca per assistere al concerto del IX Ciclo di Musica da Camera che si è tenuto nella Piazza Maggiore, in occasione dell'Assemblea dei Sindaci delle 15 Città di Spagna Patrimonio UNESCO.

Al suo arrivo Doña Sofía è stata ricevuta dalle autorità regionali e locali e dei sindaci delle Città di Spagna che fanno parte al Patrimonio dell'UNESCO e quindi è iniziato il concerto.

Dopo il concerto, la Regina Sofía ha partecipato alla cena legata all'Assemblea dei Sindaci delle Città di Spagna che fanno parte al Patrimonio dell'Umanità.


Atto fedeltà delle forze armate alla Corona

La regina Elisabetta alla cerimonia di fedeltà delle forze armate alla Corona

28 giugno 2022

Come ogni anno, Sua Maestà la regina Elisabetta II è in Scozia, per la tradizionale Holyrood Week dove risiede al Palazzo Holyrood, l'equivalente scozzese di Buckingham Palace. 

Nel secondo giorno della settimana scozzese la regina Elisabetta ha partecipato all'atto di fedeltà delle forze armate che consistente in una parata, un saluto reale e la consegna delle chiavi del Castello di Edimburgo, che quest'anno segna il 200° anniversario della visita di re Giorgio IV in Scozia nel 1822. Conosciuta come la "Gita del Re", era la prima volta che la chiave del Edimburgo venivano presentata al Sovrano.

Durante la cerimonia la regina Elisabetta ha potuto incontrare i cadetti e discutere con i rappresentanti delle forze armate, ed in seguito in una delle sale del Palazzo di Holyroodhouse la regina Elisabetta ha presieduto una cerimonia di investitura, consegnando la Medaglia della Musica della Regina 2021 a John Wallace, famoso compositore ed educatore di tromba scozzese di fama internazionale.


Re dei Paesi Bassi a Wierden

Il Re Guglielmo Alessandro a Wierden con la comunità delle Molucche 

1 luglio 2022

Sua Maestà il re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi è andato a Wierden, nella provincia di Overijssel, dove ha presieduto la cerimonia del trasferimento del Monumento Vossenbosch che è stato eretto in memoria della Comunità delle Molucche.

Alla presenza del re Guglielmo Alessandro, la Fondazione del Monumento Vossenbosch ha consegnato simbolicamente il monumento alla comunità molucchese di Wierden, ed il Sovrano olandese ha parlato con la prima, la seconda e la terza generazione delle Molucche delle loro esperienze e sentimenti riguardo al  passato ed anche della loro integrazione.

Nel 1602, la Compagnia Olandese delle Indie Orientali si impadronì dell'isola di Ambon che fa parte dell'arcipelago delle Molucche, ed in seguito alla nascita della Indonesia,  negli anni '60 molti molucchesi si stabilirono a Wierden, ospitati nel quartiere Vossenbosch, che poi negli anni 70 è stato demolito. 

Per mantenere viva la storia di questo quartiere, nel 2021 è stato eretto  il monumento a Vossenbosch, dove un tempo sorgeva il quartiere residenziale dove si stabilirono i molucchesi.