Articoli in evidenza:

venerdì, luglio 01, 2022

Teatro Reale di Madrid

La Regina Letizia di Spagna con gli ospiti al Teatro Reale di Madrid 

30 giugno 2022 

Sua Maestà la Regina Letizia di Spagna ha ospitato al Teatro Reale di Madrid le mogli e compagni dei partecipanti al 32° Summit della NATO.

Al suo arrivo, la regina Letizia è stata accolta dal Presidente del Consiglio della Fondazione Teatro Reale, Gregorio Marañón, e dal Direttore del Teatro Reale, Ignacio García-Belenguer.

Successivamente sono arrivati gli ospiti, tra cui la First Lady della Francia, Brigitte Macron, e dopo un servizio fotografico sul palco del Teatro Reale, nella Sala Falla c'è stata  una degustazione di olio, seguita da una colazione nella Sala Carlo III. 

Nel pomeriggio nella Sala Vergara c'è stato un video sulle azioni sociali del Teatro Regio e poi ​​nella Grande Sala da Ballo c'è stato il concerto del cantante Kiki Morente e le prove dell'opera Nabucco.

La Fondazione Teatro Reale è presieduta dal Re Felipe e dalla Regina Letizia.


Regina Maxima al Museo del Tessuto di Tilburg

La regina Maxima visita il Museo del Tessuto di Tilburg

30 giugno 2022

Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi ha partecipato a un corso di ricamo al Museo del Tessuto di Tilburg, dove gli artigiani stanno attualmente realizzando i nuovi tendaggi per la sala cinese del Palazzo Huis ten Bosch, la residenza dei Sovrani a L'Aia.

La Regina Maxima al TextielLab, il laboratorio professionale del TextielMuseum, è stata informata sul processo di ricamo a macchina, ha parlato con un tirocinante che la ha informato sulle varie tecniche, ed ha anche partecipato ad una sessione di ricamo.


Sovrani olandesi a Vienna

Il Re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima a Vienna

28 giugno 2022

Le Loro Maestà il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima dei Paesi Bassi erano andati in Austria per consolidare le relazioni tra i due paesi.

Nel secondo giorno in Austria, il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima, accompagnati dal presidente Van der Bellen e dalla moglie Doris Schmidauer, hanno visitato il centro culturale Brotfabrik, un'ex fabbrica di pane che ospita diversi progetti volti a promuovere integrazione sociale. 

Successivamente, il re  Guglielmo Alessandro e la regina Maxima hanno visitato la Biblioteca nazionale di Vienna, e quindi il quartiere Sonnwendviertel, incentrato sull'edilizia che sostiene la vivibilità e quindi tornati in tram al centro di Vienna, hanno fatto una breve passeggiata.

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima hanno partecipato a un pranzo tenuto presso la Cancelleria federale e nel pomeriggio hanno incontrato la comunità olandese che vive in Austria.

La seconda giornata si è conclusa con un concerto ospitato dal re Guglielmo Alessandro e dalla regina Máxima per il presidente Van der Bellen e la First Lady, che si è tenuto alla Konzerthaus di Vienna.