Articoli in evidenza:

domenica, novembre 14, 2021

Premi di sociologia e scienze politiche

Il re Felipe consegna i premi di sociologia e scienze politiche.

10 novembre 2021

Sua Maestà il re Felipe VI di Spagna ha consegnato il Premio Nazionale di Sociologia e Scienze Politiche per l'anno 2019, a Inés Alberdi Alonso e, per il 2020, a Miguel Beltrán Villalva. 

Questo premio rappresenta il riconoscimento di una carriera scientifica sviluppata nel campo della sociologia e/o delle scienze politiche.

L'evento si è svolto nell'Auditorium di Madrid ed è iniziato con il benvenuto e l'intervento del Presidente del Regio Consiglio del Museo del Prado, Javier Solana.

Successivamente, è stato letto il verbale del premio e, successivamente si sono annunciati i vincitori e quindi il Re Felipe li ha consegnato a Inés Alberdi e Miguel Beltrán.

La dotazione economica del Premio è di venticinquemila euro (€ 25.000,00).


Carlo al Cenotafio a nome della Regina

Il Principe di Galles depone una corona al Cenotafio a nome della Regina Elisabetta

14  anniversario 2021

Sua Altezza Reale il Principe di Galles ha presieduto la cerimonia della Memoria al Cenotafio, e la Regina Elisabetta è rimasta al Castello di Windsor su consiglio medico in quanto ha subito male di schiena

Precedentemente la Regina Elisabetta non aveva partecipato alla cerimonia al Cenotafio solo 6 volte durante il suo regno, due volte quando era incinta e quattro quando era in viaggio all'estero.

Nello stesso giorno ha è anche il suo compleanno (73 anni) il principe Carlo ha deposto due ghirlande alla base del cenotafio, una per sua madre, la Regina Elisabetta a nome della nazione, ed una per se stesso e la duchessa di Cornovaglia.

La duchessa di Cornovaglia ha assistito alla cerimonia dal balcone del Ministero degli Esteri insieme alla duchessa di Cambridge ed alla contessa di Wessex.

Anche il duca di Cambridge, il conte di Wessex e la principessa Anna hanno deposto una corona di fiori al cenotafio. Invece per la prima volta, il Duca di Kent non ha deposto una corona di persona, ma lo ha fatto a suo nome uno scudiero.

Un portavoce di Buckingham Palace ha dichiarato: “La Regina, dopo essersi slogata la schiena, ha deciso questa mattina con grande rammarico che non potrà partecipare al Remembrance Sunday Service di oggi al Cenotaph. Sua Maestà è delusa dal fatto che perderà il servizio".

Il Remembrance Sunday si tiene con l'obiettivo di onorare il servizio e il sacrificio delle forze armate, nonché dei veterani britannici e del Commonwealth, degli alleati e dei militari e delle donne civili che hanno combattuto durante le due guerre mondiali ed altri conflitti. 


Elisabetta non partecipa al Remembrance Sunday

La regina Elisabetta non partecipa al Remembrance Sunday 

14 novembre 2021

Sua Maestà la regina Elisabetta II ha espresso il suo "profondo rammarico" di essere stata costretta a ritirarsi dalle commemorazioni della Memoria al Cenotafio per motivi di salute,  ma ciò non è correlato ai recenti consigli medici dopo essere stata ricoverata in ospedale.

Un portavoce di Buckingham Palace ha dichiarato: “La Regina, dopo essersi slogata la schiena, ha deciso questa mattina con grande rammarico che non potrà partecipare al Remembrance Sunday Service di oggi al Cenotaph. Sua Maestà è delusa dal fatto che perderà il servizio".

Non si sa se il male alla schiena sia una cosa seria, ma la sua assenza al Cenotafio è significativa in quanto un portavoce di Buckingham Palace aveva precedentemente affermato che la regina Elisabetta era determinata a partecipare alla cerimonia e la sua presenza non era negoziabile.

Precedentemente la Regina Elisabetta non aveva partecipato alla cerimonia al Cenotafio solo 6 volte durante il suo regno, due volte quando era incinta e quattro quando era in viaggio all'estero.