Articoli in evidenza:

venerdì, aprile 09, 2021

Duca di Edimburgo è morto

Il duca di Edimburgo muore all'età di 99 anni

 9 aprile 2021

Buckingham Palace ha annunciato la morte del Duca di Edimburgo all'età di 99 anni :

È con profondo dolore che Sua Maestà la Regina ha annunciato la morte del suo amato marito, Sua Altezza Reale il Principe Filippo, Duca di Edimburgo.

Sua Altezza Reale è morta serenamente questa mattina al castello di Windsor.

La famiglia reale si unisce alle persone di tutto il mondo per piangere la sua perdita.

Ulteriori annunci verranno fatti a tempo debito. 

Visita www.royal.uk per leggere l'annuncio per intero.

Il principe Filippo ha sempre accompagnato la regina Elisabetta da più di 73 anni, ed al suo segretario privato, Michael Parker, subito dopo il suo matrimonio nel 1947, aveva detto : "Il mio primo, secondo e ultimo lavoro è non deludere mai la Regina"

Filippo è nato a Corfù il 10 giugno 1921, con i titoli di principe di Grecia e Danimarca. Suo zio, re di Grecia, fu costretto ad abdicare e suo padre fu bandito dal paese dopo la guerra greco-turca. Con i suoi genitori e quattro sorelle, Filippo fugge a bordo di una nave dell'esercito britannico.

Inizia una difficile infanzia, tra Francia, Germania e Regno Unito. In seguito Filippo viene mandato in Scozia per frequentare un austero collegio. Dal 1939 studia nell'esercito britannico, presso il Royal Naval College di Dartmouth. Lì incontra per la prima volta la principessa Elisabetta. Lui aveva 18 anni, lei 13. Elisabetta, che era cugina di terzo grado di Filippo, se ne innamora e cominciano uno scambio di lettere.

Durante la seconda guerra mondiale prende servizio in marina e diventa uno dei più giovani luogotenenti della Royal Navy, promettendo una brillante carriera.

Dopo la guerra si fidanza con Elisabetta. Inizialmente Filippo non era ben visto dai suoi suoceri, ma "Lilibet" lo adora e il loro matrimonio viene celebrata il 20 novembre 1947. Filippo deve rinunciare ai titoli che aveva ricevuto alla nascita, e diventa Duca di Edimburgo. Ottiene la nazionalità britannica e adotta il nome - anglicizzato - di sua madre, Mountbatten.

Nel 1952, con la morte del re Giorgio VI Elisabetta sale al trono, ed è costretto a porre fine alla sua carriera militare, in seguito confessò : "È stato frustrante, ero appena stato promosso comandante. La parte più interessante della mia carriera navale era appena iniziata".

Il principe Filippo si è ritirato da pubblico nel 2017, all'età di 96 anni.

Nel gennaio 2019, mentre guidava la Land Rover si schianta contro un altro veicolo che usciva da un vialetto a Sandringham Estate. Uscito illeso dall'incidente, smette di guidare .

Il duca di Edimburgo era stato ricoverato all'ospedale il 16 febbraio in "misura precauzionale" dopo essersi sentito male.  Il 1° marzo il principe era stato trasferito in ambulanza all'Ospedale San Bartolomeo, specializzato in malattie cardiovascolari, dove è stato sottoposto ad un intervento chirurgico al cuore prima di essere trasferito di nuovo all'ospedale re Edoardo VII, dove ha trascorso una settimana per riprendersi. il 16 marzo il Duca di Edimburgo è stato dimesso dall'Ospedale Re Edoardo VII di Londra ed era tornato al Castello di Windsor per essere al fianco della Regina Elisabetta.

Al Duca di Edimburgo aveva 4 figli, il principe Carlo, la Principessa Anna, il principe Andrea il conte Edoardo, 8 nipoti e 10 pronipoti.


giovedì, aprile 08, 2021

Giornata della pace e dello sport

Il Principe Alberto partecipa alla "Giornata della pace e dello sport"

6 aprile 2021

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco ha preso parte alla "Giornata della pace e dello sport" a Monaco. 

Il principe Alberto , Patrono della pace e dello sport e cinque volte olimpico, ha ricordato :

′′La mia esperienza al Villaggio Olimpico durante i Giochi Olimpici invernali mi ha permesso di incontrare atleti di altre culture e di forgiare relazioni su un piano paritario. Questo apprendimento è sempre stato con me ed ha contribuito alla mia comprensione del mondo come Capo dello Stato. In occasione della giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, sto innalzando la mia #CartaBianca per promuovere i valori universali dello sport".

La giornata dello sport per lo sviluppo e la pace è stata istituita durante un'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 6 aprile per ricordare l'inaugurazione, nel 1896, dei primi giochi olimpici dell'era moderna, ad Atene: il 6 aprile 1896 nascevano così i Giochi della I Olimpiade (i primi giochi olimpici dell'era moderna).


Re dei Paesi Bassi inaugura magazzino

Il Re Guglielmo Alessandro inaugura il nuovo magazzino della società CB

6 aprile 2021

Sua Maestà il re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi ha inaugurato il nuovo magazzino della società CB, (ex Central Bookhuis) che festeggia il suo 150° anniversario. 

Il nuovo magazzino completamente automatico è in linea con la mutata domanda del mercato: scorte più piccole, taglie più piccole ed aumento degli ordini.

Questa società fornisce servizi logistici ed effettua consegne ai settori dei media e della sanità, librerie, strutture sanitarie e consumatori domestici nei Paesi Bassi e in Belgio.

Durante la visita al Re Guglielmo Alessandro è stata spiegato il processo logistico, e c'è stata anche una conversazione tra due editori e due librai sugli sviluppi dell'industria del libro, in cui si è discusso sulle misure inventiva e creatività da parte degli imprenditori del settore librario per contrastare la pandemia.