Articoli in evidenza:

venerdì, marzo 12, 2021

Vittoria e Daniele positivi al COVID-19

La principessa Vittoria e il principe Daniele positivi al COVID-19

12 marzo 2021

La Casa Reale ha annunciato che la principessa ereditaria Vittoria e il principe Daniele di Svezia sono risultati positivi al COVID-19. 

La principessa Vittoria ed il principe Daniele hanno sintomi lievi e dovrebbero riprendersi bene. La principessa Vittoria, il principe Daniele, la principessa Estelle e il principe Oscar sono stati immediatamente messi in quarantena nella loro casa di Haga Palace. 

Nella dichiarazione completa rilasciata dalla Corte reale è scritto:

"Le loro altezze reali La principessa ereditaria e il principe Daniel si sono isolati dopo che la principessa ereditaria ha avuto sintomi di raffreddore. Oggi, la Crown Princess Couple è risultata positiva al COVID-19. "

La Corte Reale ha inoltre aggiunto: "La celebrazione dell'onomastico della Principessa ereditaria al Palazzo Reale, che avrebbe avuto luogo domani 12 marzo, è annullata".

Inoltre si è saputo che la Principessa ereditaria ed il principe Daniele non sono stati ultimamente a contatto con il re Carlo XVI Gustavo o la regina Silvia.

A novembre, il principe Carlo Filippo e la principessa Sofia era risultati positivi al COVID-19, dopo essere stati messi in quarantena a casa loro con i loro due figli sono guariti completamente.


Principe Federico alla riunione CIO

Il principe Federico alla riunione del Comitato Olimpico Internazionale

10 marzo 2021

Sua Altezza Reale il principe ereditario Federico di Danimarca , da Amalienborg, ha partecipato ad una riunione del Comitato Olimpico Internazionale che si è tenuta in videoconferenza. 

Quest'anno il mondo dello sport è stato duramente colpito dalla pandemia e le condizioni per praticare sport e competere a livello professionale sono state estremamente difficili e molto diverse a seconda di dove si vive.

Quindi nell'assemblea generale del CIO si sta facendo il punto sull'anno precedente e su questioni che interessano il futuro del movimento olimpico. 

Tra l'altro si analizzano gli ultimi cinque anni di lavoro con iniziative green nel mondo dello sport, in linea con l'Accordo di Parigi, e si sta affrontando le sfide in seguito al rinvio dell'anno scorso dei giochi estivi in Giappone.


Concerto per le vittime del terrorismo

Il re Felipe e la regina Letizia ad un concerto in onore delle vittime del terrorismo

10 marzo 2021

Le Loro Maestà il Re Felipe VI e la regina Letizia di Spagba hanno partecipato alla 19° edizione del concerto "In Memoriam", che si è tenuto presso l'Auditorium Nazionale di Musica di Madrid, ma senza pubblico per colpa del covid-19.

Quest'anno, il concerto in onore delle vittime del terrorismo ha riunito le principali istituzioni dello Stato, del governo, dei partiti politici e dei diversi strati sociali ed economici della società spagnola.

Dopo aver ascoltato l'Inno Nazionale,  ed un breve discorso del presidente della Fonazione Vittime del Terrorismo, c'è stato l'inizio del concerto, ed la suo termine, il Re Felipe e la Regina Letizia hanno avuto l'opportunità di tenere un breve incontro con i rappresentanti dell'Orchestra Sinfonica, del Coro della Radio Televisione Spagnola e dei solisti.

Questo concerto si tiene ogni anno alla vigilia dell'11 marzo, giorno in cui vengono commemorate le 193 vittime degli attacchi perpetrati a Madrid in quella data nel 2004.

L'obiettivo della Fondazione per le vittime del terrorismo è promuovere e diffondere i valori democratici, difesa dei diritti umani, pluralità e libertà dei cittadini e, allo stesso tempo, essere un utile veicolo di consultazione per una migliore comprensione della situazione del gruppo delle vittime del terrorismo in Spagna.