Articoli in evidenza:

giovedì, febbraio 11, 2021

Giornata per la sicurezza in rete

La regina Letizia partecipa alla Giornata mondiale per la sicurezza in rete.

9 febbraio 2021

Con un video messaggio, Sua Maestà la regina Letizia di Spagna ha partecipato all'evento online della giornata internazionale di sensibilizzazione per i rischi che comporta utilizzare internet, che viene celebrato in tutto il mondo il 9 febbraio.

Quest'anno, la giornata si svolge all'insegna del motto "Una migliore Internet inizia con te: più connesso, più sicuro. "

L'evento online tenutosi il 9 e 10 febbraio è organizzato dall'Istituto nazionale spagnolo di sicurezza informatica (INCIBE) con il sostegno della Commissione europea. L'evento online mira a promuovere un uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali, soprattutto tra i bambini e i giovani.



mercoledì, febbraio 10, 2021

Sovrani consegnano i Premi della Stampa

Il re e la regina di Spagna presiedono la consegna dei Premi della Stampa

9 febbraio 2021

Sua Maestà il re Felipe VI e la regina Letizia di Spagna hanno presieduto la cerimonia dei premi giornalistici della Associazione della stampa di Madrid (APM) per gli anni 2019 e 2020. 

Le condizioni imposte dalla crisi sanitaria hanno costretto l'APM a posticipare la sentenza dell'edizione 2019, quindi si è dovuto assegnare congiuntamente al 2020 e pertanto sono stati assegnati doppi premi in tutte le categorie, ad eccezione del Premio Onorario.

Il re Felipe e la regina Letizia hanno consegnato i premi ai giornalisti Francisco Giménez-Alemán, Carlos Franganillo, Carlos Alsina , Clara Jiménez Cruz, Jaime Santirso, Constantino Mediavilla, Fernando Peinado, Elena Jiménez, Laura Galaup e Manuel Rico. L'evento si è svolto presso il palazzo Cibele di Madrid.

Il Premio onorario APM è stato assegnato in riconoscimento di una vita professionale, a Francisco Giménez-Alemán, ex direttore di ABC Sevilla e ABC ed ex direttore generale di Radio Televisión Madrid,  come "un esempio di integrità, lealtà e rigore".

Nel suo discorso Re Felipe ha citato la difficile situazione economica che ha ridotto le fonti di finanziamento pubblicitario, la precarietà del lavoro, nonché la costante evoluzione tecnologica che condiziona il modello di business e la professione.

Il Re Felipe ha poi detto che i progressi tecnologici hanno colpito il settore che hanno costretti i giornalisti ad adattarsi ad un nuovo modo di fare giornalismo, aggiungendo che comunque il giornalismo continua ad avere la nobile missione di servire la verità e di trasmettere i fatti. 

Il Sovrano ha poi detto che l'esercizio del giornalismo in libertà è inerente alla democrazia, e che in Spagna ci sono ottimi professionisti che hanno contribuito a rafforzare le istituzioni destinate a servire tutti gli spagnoli.

Infine il Re Felipe ha detto che senza libertà di espressione e informazione non c'è democrazia. 


Alberto Charlene lanciano il torneo di rugby

Il Principe Alberto e la Principessa Charlene alla presentazione del torneo di rugby Sevens 2021

9 febbraio 2021

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto e la Principessa Charlene hanno partecipato alla presentazione ufficiale del torneo di rugby Sevens 2021 presso lo Yacht Club di Monaco.

Il calcio d'inizio virtuale è stato dato dal giocatore di rugby Mathieu Bastareaud, ambasciatore della nazionale francese e ufficiale della presentazione, dopo un passaggio di palla  tra la principessa Charlene ed il principe Alberto.

Durante questo torneo di qualificazione di rugby maschile e femminile per i Giochi Olimpici di Tokyo, 24 squadre si sfideranno il 19 e 20 giugno allo Stadio Luigi II di Monaco, e la due migliori squadre femminili e maschile parteciperanno ai Giochi Olimpici di quest'estate in Giappone.

Il sorteggio per il torneo Sevens 2021 si svolgerà nel Principato di Monaco alla fine di aprile.

Allo stesso tempo, il 19 giugno 2021, durante questo torneo di qualificazione olimpica di rugby, si terrà il torneo di rugby per bambini Sainte-Dévote, organizzato dalla Federazione Monegasca di Rugby con il sostegno della Fondazione Principessa Charlene di Monaco.