Articoli in evidenza:

venerdì, giugno 19, 2020

6 anni del regno di Re Felipe

6 anni fa Felipe proclamato Re di Spagna col nome di Felipe VI

19 giugno 2020

Esattamente 6 anni fa nel Palazzo del Congresso dei Deputati si svolse la solenne cerimonia del ​​Giuramento e della Proclamazione di Sua Maestà il re Filippo VI.

Prima il padre Juan Carlos gli ha imposto la fascia di Comandante dell'Esercito di Terra, Aria e Mare.

Dopo essere stato proclamato Re di Spagna con il nome di Felipe VI, il nuovo Sovrano aveva tenuto il suo primo discorso al Parlamento, e tornato al Palazzo reale di Madrid si era affacciato dal balcone per salutare la folla, assistendo alla parata militare in suo onore.

Dopo la proclamazione di Felipe come Re di Spagna l'erede al trono diventa la figlia maggiore Eleonora, principessa delle Asturie.

Prima il 2 giugno 2014, il Re Juan Carlos I aveva annunciato la sua intenzione di rinunciare alla Corona di Spagna, confermata a Palazzo Reale il 18 giugno 2014, quando Juan Carlos aveva controfirmato la legge per rendere effettiva la sua abdicazione.

Viva el Rey !

Contessa di Wessex visita Childline

La contessa di Wessex aiuta i bambini vulnerabili durante la pandemia

18 giugno 2020

La Contessa di Wessex ha fatto visita agli uffici di Childline a Londra per conoscere il sostegno che l'organizzazione sta fornendo ai bambini vulnerabili durante la pandemia di COVID-19.

Nel suo ruolo di Patrona di "Childline" e di "National Center for the Prevention of Cruelty to Children", che aiuta a gestire Childline, la contessa Sofia ha parlato con i volontari e con i giovani che avevano chiesto aiuto online.

Durante la visita la Contessa di Wessex ha ringraziato lo staff ed i volontari per il lavoro svolto durante la pandemia.

Childline, fondata nel 1986, dal 2006 fa parte di "National Center for the Prevention of Cruelty to Children", consente ai ragazzi inferiore ai 19 anni di mettersi in contatto con i volontari.

giovedì, giugno 18, 2020

24 Ore di Le Mans Virtuale

Il Principe Alberto e la Principessa Charlene sostengono la 24 Ore di Le Mans Virtuale. 

14 giugno 2020

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto, la Principessa Charlene ed il Principe ereditario Jacques e la Principessa Gabriella, hanno visitato la sede dell'Automobile Club di Monaco, per incoraggiare e tifare i concorrenti che partecipano alla 24 Ore di Le Mans Virtuale. 

A causa della pandemia del virus, l'88° 24 Ore di Le Mans, che si doveva svolgersi il 13-14 giugno 2020, la gara è stata posticipata al 19-20 settembre. 
L'organizzazione ha deciso di mantenere il 13-14 giugno come una giornata dedicata all'auto ed si è realizzata la prima 24 Ore di Le Mans Virtual, invitando i concorrenti virtuali e i piloti professionisti a competere online. 

La squadra ufficiale della Fondazione Principessa Charlene, sta partecipando alla 24 ore virtuale di Le Mans presso la sede dell’Automobile Club di Monaco (ACM), composta da due piloti professionisti, Giancarlo Fisichella e Francesco Castellaci e dal simracer Tony Mella .

L'incontro aveva lo scopo di sostenere la fondazione benefica Principessa Charlene di Monaco, e le donazioni ricevute dagli spettatori della gara virtuale verranno inviate a Gavi, la Vaccine Alliance per la ricerca medica per un vaccino Covid-19.