Articoli in evidenza:

venerdì, giugno 07, 2024

Regina Letizia in Guatemala

La Regina Letizia di Spagna in un viaggio di cooperazione in Guatemala, concentrandosi sulla lotta alla malnutrizione infantile, l'eliminazione della violenza di genere e la promozione dell'istruzione e del lavoro dignitoso

4 - 6 giugno 2024

Sua Maestà la Regina Letizia di Spagna si è recata  in Guatemala  per conoscere il lavoro che la Cooperazione spagnola porta avanti nel Paese sin dai suoi inizi negli anni '90. Il viaggio permette di evidenziare la solidarietà della Spagna con il popolo guatemalteco. oltre a riconoscere il lavoro e l'impegno dei cooperatori spagnoli.

Questo viaggio di cooperazione in Guatemala è focalizzato su tre temi principali: la lotta alla malnutrizione infantile, l'eliminazione della violenza contro le donne e le ragazze, e la promozione dell'istruzione e del lavoro dignitoso. In questo viaggio, la Regina Letizia ha incontrato varie autorità guatemalteche, visitato progetti locali di sviluppo e discusso strategie per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni più vulnerabili.

LEGGI ANCHE : La Regina Letizia di Spagna in viaggio umanitario in Guatemala per conoscere il lavoro che la Cooperazione spagnola porta avanti in qual paese 

Lotta alla Malnutrizione Infantile

Doña Letizia ha visitato diversi progetti incentrati sulla riduzione della malnutrizione infantile che sono cruciali in un paese dove l'accesso a una nutrizione adeguata è una sfida per molte famiglie. La Regina  Letizia ha incontrato esperti e autorità locali per discutere delle strategie attuate e dei risultati ottenuti, sottolineando l'importanza di un approccio integrato che coinvolga educazione, sanità e supporto comunitario.

Violenza contro Donne e Ragazze

Un altro punto focale del viaggio è la promozione dei diritti delle donne e la lotta contro la violenza di genere. Doña Letizia ha partecipato a incontri con organizzazioni locali e rappresentanti governativi per discutere delle iniziative volte a proteggere le donne e le ragazze, specialmente nelle comunità indigene. Ha visitato centri di supporto e programmi che forniscono assistenza legale, psicologica e sociale alle vittime di violenza, promuovendo l'autonomia e la partecipazione attiva delle donne nella società.

Istruzione e Lavoro Dignitoso

Il viaggio ha inoltre messo in luce l'importanza dell'istruzione e della formazione professionale come strumenti chiave per migliorare le prospettive future dei giovani guatemaltechi. Doña Letizia ha visitato scuole e centri di formazione, sottolineando il ruolo della cooperazione spagnola nel sostenere programmi educativi e professionali che preparano i giovani a entrare nel mercato del lavoro con competenze adeguate e opportunità di crescita.

LEGGI ANCHE : La Regina Letizia di Spagna inaugura l'83° edizione della Fiera del Libro di Madrid 

Incontri e Visite Ufficiali

La Regina è stata accolta all'aeroporto internazionale “La Aurora” di Città del Guatemala con una cerimonia ufficiale. Durante il soggiorno, ha partecipato a vari eventi istituzionali, inclusi incontri con la First Lady della Repubblica del Guatemala e altre autorità locali. Questi incontri hanno permesso di rafforzare i legami bilaterali e di discutere le priorità comuni in termini di cooperazione e sviluppo.

Salute Mentale e Recupero Urbano

Doña Letizia ha anche partecipato ad un incontro sulle sfide della salute mentale in Guatemala, discutendo con esperti e rappresentanti governativi delle ricerche in corso e dei progetti futuri. 

Inoltre, ha visitato il Parco Centenario di Città del Guatemala, osservando i lavori di riabilitazione urbana supportati dalla cooperazione spagnola. Questi progetti mirano a migliorare la mobilità, la sicurezza e l'accessibilità del centro storico della città.

LEGGI ANCHE : La Regina Letizia di Spagna presiede la finale nazionale del concorso scientifico Sólo de Ciencia

Progetti di Cooperazione

Durante il viaggio, la Regina Letizia ha visitato numerosi progetti sostenuti dalla cooperazione spagnola, inclusi centri culturali, scuole e centri di assistenza sanitaria. Questi progetti rappresentano un esempio concreto dell'impegno della Spagna nel promuovere lo sviluppo sostenibile e migliorare la qualità della vita delle comunità locali.