Articoli in evidenza:

mercoledì, giugno 05, 2024

Regina di Spagna in Guatemala

La Regina Letizia di Spagna in viaggio umanitario in Guatemala per conoscere il lavoro che la Cooperazione spagnola porta avanti in qual paese 

4 - 6 giugno 2024

​Sua Maestà la Regina Letizia di Spagna si è recata in Guatemala per conoscere il lavoro che la Cooperazione spagnola porta avanti nel Paese sin dai suoi inizi negli anni '90. Questo viaggio si concentra su tre temi principali: la lotta alla malnutrizione infantile, l'eliminazione della violenza contro le donne e la promozione dell'istruzione e del lavoro dignitoso tra i giovani.

La Regina Letizia, accompagnata dalla Segretaria di Stato per la Cooperazione Internazionale, Eva Granados, potrà controllare la solidarietà della Spagna con il popolo guatemalteco. oltre a riconoscere il lavoro e l'impegno dei cooperatori spagnoli.

Per la Regina Letizia è il 9° viaggio umanitario, dopo quelli compiuti in Honduras, El Salvador, Senegal, Repubblica Dominicana e Haiti, Mozambico, Honduras, Paraguay, Mauritania e Colombia.

Guatemala

Il Guatemala è un paese con una forte  malnutrizione infantile ed un alto numero di omicidi di donne, soprattutto tra le popolazioni indigene e meticce. Gli sforzi mirano ad aiutare le donne a guadagnarsi da vivere in modo che siano finanziariamente indipendenti.

Lotta alla Malnutrizione Infantile

Uno degli obiettivi principali del viaggio della Regina Letizia in Guatemala è affrontare il problema della malnutrizione infantile. La malnutrizione è una piaga che colpisce molti bambini guatemaltechi, compromettendo il loro sviluppo fisico e cognitivo. Attraverso incontri con esperti locali e visite a programmi nutrizionali, la Regina evidenzia l'importanza di interventi sostenibili e di lungo termine per migliorare la salute dei bambini.

Violenza contro Donne

Un altro punto fondamentale della missione è l'impegno per eliminare ogni forma di violenza contro le donne, con un focus particolare sulle popolazioni indigene. La Regina Letizia partecipa a discussioni con organizzazioni locali che lavorano per la protezione e il supporto delle vittime di violenza. Questo impegno sottolinea l'importanza della giustizia e dell'uguaglianza di genere come pilastri per una società più equa.

Gioventù, Istruzione e Lavoro 

Il terzo pilastro del viaggio riguarda la gioventù, l'istruzione e la formazione professionale. La Regina Letizia visita scuole e centri di formazione professionale per sottolineare l'importanza di fornire ai giovani gli strumenti necessari per costruire un futuro migliore. L'accesso all'istruzione di qualità e al lavoro dignitoso è cruciale per lo sviluppo socioeconomico e per la riduzione della povertà.

Cooperazione Spagnola

Questo viaggio mette in luce la solidarietà della Spagna con il Guatemala e di riconoscere il lavoro dei cooperatori spagnoli. Dal 2014, anno della proclamazione di Re Felipe VI, la Regina Letizia ha intrapreso numerosi viaggi di cooperazione, dimostrando un impegno costante verso le cause umanitarie e lo sviluppo internazionale.