Articoli in evidenza:

mercoledì, giugno 05, 2024

Re dei Paesi Bassi e la transizione energetica

Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi visita le aziende di Lelystad e Heeg per la transizione energetica. 

5 giugno 2024

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi ha visitato le aziende di Lelystad e Heeg, concentrandosi sulla transizione energetica. 

Il tour ha incluso la visita a GIGA Storage e Smart Grid Flevoland a Lelystad, nonché il progetto Warm Heeg in Frisia. Durante la visita, il Re ha discusso con diversi esperti e imprenditori le sfide e le soluzioni legate alla sostenibilità energetica e alla congestione della rete.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi inaugura il Seven Oceans Simulator (SOSc) del MARIN, per una navigazione più pulita, intelligente e sicura

GIGA Storage di Lelystad

La visita del Re Guglielmo Alessandro è iniziata al GIGA Storage di Lelystad, dove vengono utilizzate grandi batterie per immagazzinare energia solare ed eolica. Il Re olandese ha ricevuto una spiegazione del processo di archiviazione, dimostrando interesse per le tecnologie avanzate che consentono un utilizzo efficiente delle risorse rinnovabili.

LEGGI ANCHE : Il re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi apre il Congresso mondiale sulle sementi  a Rotterdam

Smart Grid Flevoland

Il viaggio è proseguito presso Smart Grid Flevoland, una società che facilita l'installazione di sistemi di generazione e stoccaggio di energia sostenibile. Qui, il Re Guglielmo Alessandro ha discusso con diverse aziende riguardo alle soluzioni innovative adottate per mitigare la congestione della rete, un problema cruciale per garantire la stabilità energetica della regione.

Marfo e McCain Produttori Alimentari

Il Re dei Paesi Bassi ha poi incontrato i rappresentanti di Marfo e McCain, produttori alimentari che sono grandi utilizzatori di energia. Le conversazioni si sono concentrate sulle loro esperienze con la congestione della rete e sull'impatto di questa sul loro processo di sostenibilità. L'incontro ha evidenziato l'importanza di soluzioni collaborative per affrontare le sfide energetiche.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi ad Amsterdam e Haarlem per il mercato del lavoro nel settore dei trasporti

Collettivo Stream Energy

La visita a Lelystad si è conclusa con una conversazione con gli imprenditori delle PMI del Noordoostpolder, uniti nel collettivo Stream Energy, un gruppo che si dedica all'utilizzo dell'energia per ridurre la pressione sulle reti esistenti, rappresentando un esempio di cooperazione locale per un futuro energetico sostenibile.

Progetto Warm Heeg

In Frisia, il Re Guglielmo Alessandro si è recato a Heeg per visitare Warm Heeg, un'iniziativa cooperativa di cittadini per eliminare l'uso del gas naturale. Questo progetto è nato da una visione comunitaria per un futuro sostenibile e utilizza l'acqua superficiale del Heegermeer come fonte di calore.

It Sylhus

La visita è iniziata a It Sylhus, una clubhouse già riscaldata dall'energia acquatermica. Dopo una breve spiegazione, il Re ha discusso con i promotori del progetto le sfide e le opportunità di Warm Heeg. Le conversazioni hanno sottolineato l'importanza di una rete solida in cui le persone possano condividere conoscenze ed esperienze.

LEGGI ANCHE : Il re dei Paesi Bassi festeggia il bicentenario dell'associazione dei cavalieri dell'anello Nieuwland. 

Warm Heeg

Il Re dei Paesi Bassi ha poi visitato l'ufficio della campagna Warm Heeg nel centro del villaggio, dove ha parlato con i residenti riguardo alla loro partecipazione al progetto. Attualmente, il 50% dei residenti ha espresso la volontà di aderire, dimostrando un significativo impegno comunitario verso la sostenibilità.