Articoli in evidenza:

venerdì, novembre 03, 2023

Francobolli natalizi 2023

La principessa Mary di Danimarca alla presentazione dei francobolli natalizi 2023

3 novembre 2023

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Mary di Danimarca era presente alla presentazione del francobollo di Natale di quest'anno, che si è tenuta al municipio di Copenaghen, dove è stata ricevuta dal vicesindaco del Comune di Copenaghen e da altre autorità. 

La principessa Mary è patrona della Christmas Seal Foundation ( Julemærkefonden ). Ogni anno dal 1904, la Fondazione emette il sigillo natalizio per raccogliere fondi per i cinque centri di accoglienza per bambini in difficoltà gestiti dalla fondazione.

LEGGI ANCHE : La Principessa Mary di Danimarca combatte contro le malattie rare

Quest'anno l'artista Lisa Grue è stata incaricata di illustrare i francobolli che raffigurano diversi elementi tradizionali del Natale, come renne, rami di agrifoglio, abeti, ghiande, neve. La natura è volutamente evidenziata.  Il titolo è "Portami fuori nella foresta di Natale", ed è proprio la natura che è stata fonte di ispirazione per l'artista.

Tra gli ospiti c'erano anche il conte Ingolf di Rosenborg e la contessa Sussie di Rosenborg, patroni di Julemærkemarchen, nonché ambasciatori di Julemærkehjemmenes.

Il conte Ingolf di Rosenborg è cugino della Regina Margherita II. Suo padre, il principe Knud era fratello minore di Federico che poi diventò Re Federico IX di Danimarca. 


LEGGI ANCHE :  La principessa Mary di Danimarca al Forum mondiale contro il bullismo


Aiuti per il popolo palestinese

Arabia Saudita lancia raccolta fondi per il popolo palestinese nella striscia di Gaza

ottobre 2023

Nel contesto di una crescente necessità di aiuto umanitario nella Striscia di Gaza, il Re Salman e il Principe Ereditario Mohammed bin Salman dell'Arabia Saudita hanno lanciato una campagna di soccorso per il popolo palestinese. 
Questa iniziativa ha catturato l'attenzione del mondo arabo, dimostrando il forte legame tra l'Arabia Saudita e il popolo palestinese.

Donazioni

Il Re Salman e il Principe Ereditario Mohammed bin Salman sono stati i primi donatori alla campagna di soccorso per il popolo palestinese nella Striscia di Gaza, un esempio di altruismo e compassione. 

Il Re Salman e il Principe Ereditario hanno personalmente donato una significativa somma di denaro, pari a 12,5 milioni di euro, con l'intento di incoraggiare la popolazione a fare altrettanto. La generose donazioni del Re e del Principe Ereditario è stata inviata attraverso la Fondazione Umanitaria King Salman dell'Arabia Saudita (KSRelief )

KSRelief ha lanciato una campagna di donazioni tramite la piattaforma Sahem, con l'obiettivo di raccogliere fondi per aiutare i palestinesi in difficoltà. Il denaro raccolto sarà gestito dal Centro di Aiuto e Soccorso Umanitario King Salman (KSRelief).

Al momento della stesura di questo articolo, un numero di 449.828 donatori ha già contribuito con oltre 261.771.052 riyal, equivalenti a circa 65 milioni di euro. Questa cifra non tiene conto della donazione del Re Salman e del Principe Ereditario Mohammed bin Salman. 

Arabia Saudita e  la Palestina

Le donazioni del Re e del Principe Ereditario confermano il ruolo storico dell'Arabia Saudita nel sostenere il popolo palestinese durante le varie crisi. Il comunicato stampa sottolinea il costante impegno dell'Arabia Saudita nel fornire sostegno umanitario e supporto allo sviluppo al popolo palestinese. 

La piattaforma Sahem ha dichiarato :  “Sotto la guida generosa del Custode delle Due Sacre Moschee, Dio lo protegga; Il Centro di aiuto e soccorso umanitario King Salman lancia la campagna popolare per fornire soccorso al popolo palestinese nella Striscia di Gaza. Il popolo palestinese nella Striscia di Gaza ha bisogno che tu sia al suo fianco nella dura prova dovuta al deterioramento delle condizioni umanitarie e alla grave carenza di cibo, medicine, ripari e acqua potabile. La tua donazione allevia la loro sofferenza e il tuo sostegno fornisce loro il necessario per vivere.”


Regina Maxima sostiene Home-Start

La Regina Maxima dei Paesi Bassi sostiene l'associazione Home-Start.

2 novembre 2023

Sua Maestà la Regina Maxima dei Paesi Bassi ha partecipato alla celebrazione del 30° anniversario di Home-Start olandese, che ha avuto luogo a Culemborg. 

All'evento la Regina Máxima ha parlato con genitori e volontari, i coordinatori di Home-Start e gli scienziati degli effetti del programma educativo.

Home-Start è stata fondata nel Regno Unito nel 1973, e poi si è anche sviluppato in Olanda. Nel 2009, la Regina Maxima aveva partecipato al 15° anniversario dell'organizzazione.

LEGGI ANCHE : Il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima ricevono alcuni olandesi che avevano scritto una lettera ai Sovrani

Home-Start è un programma globale che supporta le famiglie nella crescita dei bambini piccoli. Le famiglie stesse indicano per quali compiti genitoriali quotidiani desiderano ricevere aiuto, ed i volontari sono legati ad una famiglia per un periodo più lungo per garantire la continuità.