Articoli in evidenza:

giovedì, novembre 02, 2023

Sovrani ricevono autori di lettere

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima ricevono alcuni olandesi che avevano scritto una lettera ai Sovrani

1 novembre 2023

Le Loro Maestà il Re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima dei Paesi Bassi ha ricevuto una decina di olandesi per una discussione approfondita sulle lettere che avevano precedentemente scritto ai Sovrani.

Nell'incontro che si è svolto al Palazzo Noordeinde, si è parlato delle preoccupazioni delle persone e si è discusso sulle possibilità che vedono per rafforzare la società olandese.

LEGGI ANCHE : La Regina Maxima dei Paesi Bassi consegna il Premio di Roma Arti Visive 2023

Gli ospiti sono stati scelti tra coloro che dimostrano impegno su un'ampia varietà di temi, come la solidarietà, la sicurezza sociale, l'edilizia abitativa ed il clima.

I membri della Casa Reale ricevono ogni anno più di diecimila lettere, che vengono tutti gestiti e archiviati dall'Ufficio del Re e del Servizio della Casa Reale.

LEGGI ANCHE : Il re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi avvia la costruzione della prima parte della rete nazionale d'idrogeno 

Re Juan Carlos con Leonora

Il Re Juan Carlos di Spagna festeggia, con la famiglia reale, il compleanno della principessa Leonora

31 ottobre 2023

Il Re Juan Carlos  è tornato a Madrid per festeggiare, con la famiglia reale, il diciottesimo compleanno della nipote, la principessa Leonora, l’erede al trono spagnolo. che aveva effettuato il solenne giuramento alla Costituzione.

Nella giornata che ha fatto rivivere i fasti della Monarchia spagnola, è iniziato il nuovo percorso della principessa Leonora di diventare un giorno Regina, ed questa giornata spicca anche il ritorno del Re Juan Carlos in Patria, un momento carico di significato, poiché finora era stato assente dalle cerimonie ufficiali per alcuni presunti scandali finanziari e sentimentali.

LEGGI ANCHE : Leonora, la futura Regina di Spagna che affascina il Mondo

Questo evento è stato molto importante per la Monarchia e per la Spagna in quanto adesso la principessa Leonora potrà sostituire suo padre, Felipe VI, in caso di necessità, e di fatto ha preso il suo ruolo chiave nella linea di successione al trono.

Tuttavia, Re Juan Carlos è stato il grande assente durante la cerimonia ufficiale del giuramento che ha sancito il futuro della Monarchia. Nonostante ciò, il Re Juan Carlos è arrivato in serata da Abu Dhabi con un volo privato per partecipare alla festa privata di compleanno della nipote futura regina, alla residenza del Palazzo del Pardo. 

LEGGI ANCHE : La principessa Leonora di Spagna al suo 18° compleanno giura fedeltà alla Costituzione

Purtroppo, non sono state rilasciate foto ufficiali per questa cerimonia ufficiale per il compleanno di Leonora che ha dato l'occasione alla famiglia reale di Spagna di riunirsi, compreso finalmente eil nonno, il Re emerito Juan Carlos.

Alla festa ha visto la mancanza di alcuni nipoti, come Vittoria, Paolo e Juan Urdangarin, figli dell'Infanta Cristina. I rapporti tra Felipe e le sorelle Cristina ed Elena non sono stati facili negli ultimi anni, complici altri guai finanziari e sentimentali dei consorti delle Infante.

Conclusione

Nonostante le sfide e gli scandali che hanno coinvolto la famiglia reale spagnola negli ultimi anni, il ritorno di Juan Carlos alla celebrazione del 18° compleanno di Leonora simboleggia il desiderio di riconciliazione la famiglia reale e la promessa di una Monarchia sempre più forte. Il candore e la vitalità della principessa Leonora rappresentano la luce che guiderà la Spagna in un futuro monarchico radiante.

Nella foto la principessa Leonora si inchina davanti a suo nonno, dopo aver ricevuto il vello d'oro. 

LEGGI ANCHE : La Principessa delle Asturie Leonor riceve l'Ordine del Toson d'oro

La regina delle nevi

La regina Margherita di Danimarca assiste alle prove dello spettacolo 'La regina delle nevi'.

1° novembre 2023

Sua Maestà la Regina Margherita II di Danimarca ha assistito alle prove iniziali dell'imminente spettacolo di balletto di Tivoli "La regina delle nevi".

La Regina delle nevi è stato creato nel 2019 da una collaborazione artistica tra la Regina Margherita, la musicista Nanna Øland Fabricius e il coreografo Yuri Possokhov.

Da diversi anni, in occasione dei festeggiamenti di fine anno, al Teatro Tivoli di Copenaghen viene presentato uno spettacolo ideato dalla regina Margherita, che segue da vicino la produzione di Frozen, di cui è direttrice artistica, che si occupa principalmente della scenografia e dei costumi.

La regina Margherita II trova sempre il tempo da dedicare ai suoi progetti artistici, ricamo, acquarello, pittura e scultura. 

Nel corso degli anni, la Regina Margherita ha realizzato 8 produzioni di balletto a Tivoli. Oltre a "La regina delle nevi", ""L'amore nella scatola", "Pollicinoe", "Il maialino", "Il soldatino di stagno", "Cenerentola", "Lo schiaccianoci" e "Fuochi d'artificio".

Recentemente, la Regina danese ha potuto ammirare il suo lavoro come regista e costumista per il film Ehrengard su Netflix.