Articoli in evidenza:

mercoledì, novembre 01, 2023

Premio di Roma Arti Visive

La Regina Maxima dei Paesi Bassi consegna il Premio di Roma Arti Visive 2023

31 ottobre 2023

Sua Maestà la Regina Maxima dei Paesi Bassi ha consegnato il  Premio di Roma Arti Visive 2023 in una cerimonia che si è tenuta al Museo Stedelijk di Amsterdam. 

Il vincitore è stato annunciato dal segretario di Stato Gunay Uslu (Cultura e media) che quest'anno è stato assegnato all'artista visivo Jonas Staal, con un contributo di € 40.000 e la possibilità di partecipare ad una residenza a sua scelta.

I nominati erano gli artisti visivi Ghita Skali, Jonas Staal, Josefin Arnell e Michael Tedja.

LEGGI ANCHE :   La Regina Maxima dei Paesi Bassi visita la Dutch Design Week 2023 ad Eindhoven

Lo scopo del Premio di Roma è quello di incentivare gli artisti visivi dei Paesi Bassi e della parte caraibica del Regno, e di scoprire artisti di talento, aumentare la loro visibilità e così garantire  l'aggiornamento del campo delle arti visive. 

Il Premio di Roma Arti Visive è organizzato e finanziato dal Fondo Mondriaan dal 2012.

LEGGI ANCHE : La regina Maxima dei Paesi Bassi in Kenya per discutere sui servizi finanziari e la salute finanziaria

martedì, ottobre 31, 2023

Principe Radu consegna Premio Cantemir

Il principe Radu consegna il Premio Cantemir al Colloquio Reale a Bucarest

27 ottobre 2023

Sua Altezza Reale il principe Radu ha ospitato, per conto del Custode della Corona Rumena, una serata dedicata al VI° Colloquio reale ed alla consegna del X° Premio Cantemir. 

Il Colloquio reale e il Premio Cantemir sono sotto l'alto patrocinio del principe Radu, ed all'evento hanno partecipato le loro altezze reali, la principessa Elena e la principessa Sofia, ambedue sorella della Maestà Margherita.

LEGGI ANCHE : La Famiglia Reale di Romania presiede la Cerimonia d'Investitura al Castello di Peleș 

Il Colloquium Reale si è svolto presso la Sede Filipescu-Cesianu a Bucarest, organizzato  dall'Associazione Orbis Tertius, dall'Istituto per l'indagine sui crimini del comunismo e della memoria dell'esilio rumeno (IICCMER) e dall'Associazione Progetto Cantemir. 

Il tema è "Costituzioni e regimi politici in Romania 1923-2023" ed ai lavori hanno partecipato  diversi professori universitari, storici e ricercatori.

Il decimo premio Cantemir è stato assegnato al professor Sir Vernon Bogdanor CBE, professore emerito presso l'Università di Oxford e al King's College di Londra.

LEGGI ANCHE : Al castello di Peles celebrato l'anniversario delle relazioni diplomatiche tra Romania e Stati Uniti

Principessa Astrid a Melbourne

La principessa Astrid del Belgio a Melbourne conclude la missione economica in Australia

27 ottobre 2023

Sua Altezza Reale la principessa Astrid del Belgio sta guidando una delegazione ministeriale, economica e accademica per una missione economica in Australia, con l'obiettivo di rafforzare i legami tra i due Paesi in una visione condivisa di prosperità e cooperazione.

La Principessa Astrid del Belgio è la rappresentante del Re dei Belgi durante le missioni economiche all'estero. 

Nell'ultimo giorno di questa missione in Australia, la Principessa Astrid del Belgio ha partecipato al seminario "Victoria-Belgio : le porte verso nuove opportunità commerciali".

LEGGI ANCHE : La principessa Astrid del Belgio in missione economica in Australia

Durante la parte finale della missione economica in Australia, la Principessa Astrid ha anche visitato il Dipartimento di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale dell'Università di Melbourne. Lo scopo di questa visita è quello di rafforzava l'impegno del Belgio a migliorare i trattamenti per la perdita dell'udito attraverso opportunità di collaborazione.

Il Royal Victorian Eye and Ear Hospital è l'unico ospedale australiano specializzato in oculistica, orecchio, naso e gola.