Articoli in evidenza:

martedì, agosto 01, 2023

Omaggio a Re Baldovino a Motril

Il re Filippo e la principessa Eleonora del Belgio, la Regina Sofia di Spagna, la Principessa Margherita e il principe Guglielmo di Lussemburgo, alla cerimonia di omaggio a Re Baldovino 

31 luglio 2023

Sua Maestà il re Filippo e sua figlia più giovane, la principessa Eleonora, si sono recati a Motril, in Andalusia, per rendere omaggio al re Baldovino, dove è morto 30 anni fa nella sua residenza di vacanza, la Villa Astrida, e dove hanno inaugurato il nuovo museo. con la presenza della Regina Sofia di Spagna, la Principessa Margherita ed il principe Guglielmo di Lussemburgo.

La villa Astrida fu costruita da Re Baldovino e dalla Regina Fabiola negli anni '70, dove il Re morì senza eredi per un infarto. La Villa è stata ereditata dai nipoti spagnoli della Regina Fabiola e la Fondazione Eneis, creata dagli eredi di Fabiola, ha deciso di aprire al pubblico Villa Astrida, trasformando parte della casa in un museo. Si possono vedere vari oggetti appartenuti alla coppia reale, tra cui la sedia da campeggio in plastica su cui il Re Baldovino, in precarie condizioni di salute, ha esalato l'ultimo respiro sulla terrazza panoramica della villa.

LEGGI ANCHE : 30° anniversario della morte del re Baldovino del Belgio

Il Re Filippo era molto vicino al suo zio, dal quale ricevette le esperienza e la educazione necessarie per diventare Re, e quindi era molto emozionato alla cerimonia di omaggio resa al suo amato zio. La Principessa Margherita del Lussemburgo, accompagnata dal marito, il Principe Nicola del Liechtenstein, non poteva mancare a questo omaggio ed era anche presente il Principe Guglielmo di Lussemburgo e sua moglie, la Principessa Sibilla.

Dopo alcune parole del sindaco di Motril, del Presidente della Fondazione Eneis e della Principessa Margherita del Lussemburgo, c'è stata una performance musicale e una messa da parte dell'Arcivescovo di Granada. Il Re Filippo ha quindi deposto una corona di fiori ai piedi della statua, seguito dalla deposizione di una corona da parte della Regina Sofia.

LEGGI ANCHE : Il 57% dei belgi vuole la Monarchia, solo il 28% la repubblica

Il Re Filippo, la Regina Sofia e gli ospiti sono stati invitati a visitare il nuovo memoriale installato nella villa, che sarà aperto al pubblico dal 1 agosto 2023. 

Baldovino è stato Re dei Belgi dal 17 luglio 1951 fino alla sua morte nel 1993. Era il figlio maggiore del Re Leopoldo III e della Principessa Astrid di Svezia. Baldovino regnò per 42 anni e morì di insufficienza cardiaca il 31 luglio 1993 a Villa Astrida a Motril, nel sud della Spagna.

Famiglia Reale a Maiorca

Il servizio fotografico estivo della Famiglia Reale di Spagna ai giardini dell'Alfabia

31 luglio 2023

Le Loro Maestà il Re Felipe VI e la Regina Letizia di Spagna, insieme alle loro due figlie, la Principessa Leonora e l'Infanta Sofia, hanno iniziato il loro soggiorno estivo all'isola di Maiorca, e come ogni anno è stato pubblicato il tradizionale servizio fotografico che quest'anno si è realizzato nei Giardini dell'Alfabia, a Bunyola.

I Giardini dell'Alfabia, che dal 2011 vantano il prestigioso riconoscimento di patrimonio dell'UNESCO, sono situati nella catena montuosa della Serra de Tramuntana. Ogni angolo dei Giardini dell'Alfabia è curato nei minimi dettagli, tra cui spiccano il pergolato, le fontane, le palme e lo stagno delle ninfee che hanno offerto un bellissimo scenario per il servizio fotografico della famiglia reale spagnola.

LEGGI ANCHE : La Regina Letizia di Spagna chiude il Filmfestival Atlantida Maiorca 2023

Durante la loro visita, il Re Felipe, la Regina Letizia e le loro figlie hanno anche passeggiato nel Giardino della Regina, dedicata alla regina Isabella II, che fu ridisegnata nel XIX secolo quando la regina soggiornò ad Alfabia, e che ancora è un luogo magico che racconta storie di un passato glorioso.

Per il servizio fotografico estivo, ogni anno la famiglia reale spagnola sceglie un luogo emblematico di Maiorca per immortalare le loro vacanze estive.

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe di Spagna riceve i rappresentanti delle istituzioni delle Baleari 

Dopo questa estate la Principessa ereditaria Leonora intraprenderà un importante percorso nella sua vita, e presto entrerà nell'esercito, dove affronterà un addestramento completo per i prossimi tre anni, un importante passo verso la il suo futuro da Regina.

Nel frattempo, l'Infanta Sofia si prepara ad iniziare gli ultimi due anni di liceo presso il prestigioso collegio dell'UWC Atlantic College in Galles, una nuova fase della sua vita per crescere, imparare ed , arricchendo il suo bagaglio di conoscenze e esperienze.

lunedì, luglio 31, 2023

Tall Ships Races 2023

La Principessa Anna visita Tall Ships Races 2023 a Lerwick

28 luglio 2023

Sua Altezza Reale la Principessa Anna si è recata a Lerwick dove si svolgono le Regate delle Navi Alte 2023. Questo prestigioso evento ha dato l'opportunità alla principessa Anna di incontrare i capitani della flotta Tall Ships e di ascoltare con interesse le loro emozionanti esperienze durante le regate dell'anno. 

La Principessa Anna ha primo partecipato alla cena dei Capitani, in cui i più abili marinai si riuniscono per condividere le loro esperienze di navigazione e le sfide incontrate durante le regate.

Il giorno successivo, la Principessa Anna ha esplorato diverse navi che partecipavano alle regate. Ogni nave aveva una storia da raccontare, e tra i velieri spiccano il veliero norvegese Christian Radich (costruito nel 1937),  Roald Amundsen (che deve il suo nome all'esploratore norvegese Roald Amundsen, famoso per aver raggiunto il Polo Sud nel 1911),  Zenobe Gramme, Alba Explorer, Atene, Tenacious, Ocean Spirit of Moray. 

La Principessa Anna ha anche avuto l'opportunità di interagire con giovani apprendisti provenienti da diverse parti del mondo, e dalle loro storie ha visto in prima persona l'impatto positivo dell'addestramento alla vela sui partecipanti, in quanto hanno insegnato importanti valori come il lavoro di squadra, la disciplina, la responsabilità e l'autostima.

Le Tall Ships ( velieri ) Races sono gare per l'addestramento alla vela. Le regate hanno lo scopo di incoraggiare l'amicizia internazionale e la formazione dei giovani nell'arte della vela.