Articoli in evidenza:

mercoledì, luglio 26, 2023

Premio Hussein per il Volontariato

Il Principe di Giordania consegna il Premio Al Hussein per il Volontariato

24 luglio 2023

Sua Altezza Reale il Principe Ereditario di Giordania ha presieduto la cerimonia di premiazione dei Premi Al Hussein bin Abdullah II per il Volontariato dove li ha consegnato ai vincitori.

Questo premio, organizzato dal Ministero della Gioventù in collaborazione con la Fondazione Reale del Principe ed il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia (UNICEF), è un riconoscimento del valore del volontariato e dell'impatto positivo che può avere sulla società. Con oltre 25.000 candidature ricevute in una vasta gamma di settori, il premio ha dimostrato l'entusiasmo, la dedizione e la passione dei giovani e delle istituzioni nel contribuire al benessere della comunità.

LEGGI ANCHE : Il principe Hussein bin Abdullah di Giordania festeggia il suo 29° compleanno

Il Principe Hussein ha lanciato questo premio il 5 dicembre 2021, in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato, con l'obiettivo di promuovere la cultura del volontariato, rafforzare i valori che esso rappresenta e stimolare la responsabilità sociale sia a livello individuale che istituzionale. Inoltre, questo premio è un modo per onorare i singoli e le organizzazioni che si sono distinti nel loro impegno verso il volontariato e nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Il Premio Al Hussein bin Abdullah II per il Volontariato è suddiviso in tre categorie :

1. Volontariato Individuale : In questa categoria, si celebra l'impegno e la dedizione dei singoli che hanno dato vita a iniziative di grande rilevanza sociale. 

2. Volontariato di Gruppo : Questa categoria celebra il lavoro di squadra e le collaborazioni che hanno portato a iniziative straordinarie. 

3. Volontariato Istituzionale : In questa categoria si riconosce l'impegno e il contributo delle istituzioni nella promozione del volontariato e nella realizzazione di progetti significativi. 

LEGGI ANCHE : Il principe ereditario Hussein sposa Rajwa Alsaif, che adesso è principessa di Giordania

Durante la cerimonia, il Ministro della Gioventù, Muhammad Al-Nabulsi, ha sottolineato l'importanza del ruolo dei giovani nella modernizzazione del paese, che sono i veri protagonisti del processo di cambiamento, ed il volontariato, in particolare, è uno strumento potente per coinvolgere i giovani e consentire loro di esprimere la propria creatività e passione per il bene comune.

Principessa Kako a Gotemba

La principessa Kako del Giappone partecipa ad un evento sportivo a Gotemba

25 luglio 2023

La principessa Kako del Giappone ha partecipato alla cerimonia di apertura della 57° competizione equestre della scuola superiore giapponese presso il Centro sportivo di equitazione di Gotemba, nella prefettura di Shizuoka. 

Alla cerimonia la principessa giapponese Kako, seconda figlia del principe ereditario Akishino e della principessa ereditaria Kiko del Giappone, ha tenuto il discorso di apertura.

Il Centro sportivo di equitazione diGotemba ospita molte competizioni equestri nazionali.

VIDEO

Yasmine Pahlavi compie 55 anni

Yasmine Pahlavi, moglie del principe Reza Phalavi, festeggia il suo 55° compleanno

26 luglio 2023

Yasmine Etemad-Amini è nata a Teheran, il 26 luglio 1968, moglie del pretendente al trono di Persia, il principe Reza Ciro Pahlavi, è pertanto nota come Yasmine Pahlavi.

Yasmine Etemad-Amini ha vissuto a Teheran fino a quando le crescenti tensioni durante la Rivoluzione iraniana alla fine degli anni Settanta hanno costretto la sua famiglia a lasciare definitivamente l'Iran, e vivere nella zona della baia di San Francisco, in California.

Yasmine si è laureata alla George Washington University School of Law.

Ha lavorato per dieci anni come procuratore legale presso il Children's Law Center di Washington in rappresentanza dei diritti dei giovani a rischio e delle persone svantaggiate. 

LEGGI ANCHE : Il Principe Reza Pahlavi incontra il Principe Emanuele Filiberto di Savoia e riceve l'Ordine Supremo della Santissima Annunziata

Yasmine ha anche fondato la Fondazione per i bambini dell'Iran nel 1991, un ente no-profit che fornisce servizi di assistenza sanitaria ai bambini iraniani o di origine iraniana, indipendentemente da ogni razza, colore, credo, appartenenza politica. 

L'11 febbraio 2014 ha rassegnato le dimissioni dal suo ruolo di leader e da ogni incarico nella Fondazione.

Il principe Reza Pahalvi ha sposato Yasmine Etemad-Amini il 12 giugno 1986.
Il principe Reza Pahlavi e sua moglie Yasmine hanno tre figlie: Noor (nata il 3 aprile 1992), Iman (nata il 12 settembre 1993) e Farah (nata il 17 gennaio 2004).