Articoli in evidenza:

domenica, giugno 04, 2023

Principessa Yuriko compie 100 anni

La principessa Yuriko del Giappone compie 100 anni, il membro più longevo della famiglia imperiale 

4 giugno 2023

La principessa Yuriko di Mikasa ha festeggiato il suo centesimo compleanno il 4 giugno, il membro più longevo della famiglia imperiale dall'era Meiji, insieme a suo marito Takahito Mikasa, morto all'età di 100 anni. 

La principessa Yuriko è nata il 4 giugno 1923 come seconda figlia del defunto visconte Masanari Takagi. Il 22 ottobre 1941, la notte prima dell'inizio della guerra del Pacifico , all'età di 18 anni , sposò il principe Mikasa, il fratello più giovane dell'imperatore Showa ed ha cresciuto cinque figli. Il principe Mikasa è morto nel 2016 all'età di 100 anni.

LEGGI ANCHE : Funerali del principe Mikasa del Giappone

La principessa Yuriko ha tre figli e due figlie : l'ex principessa Yasuko, il principe Tomohito (1946-2012), Yoshihito, il principe Katsura (1948-2014), l'ex principessa Masako e Norihito, il principe Takamado (1954- 2002). 

In una lettera inviata all'Agenzia della Casa Imperiale, la principessa Yuriko ha dichiarato: "Ricordo con un profondo senso di gratitudine che molte persone, incluso il principe Mikasa, mi hanno sostenuto durante il periodo in cui ho cresciuto i miei figli ".

La principessa Yuriko ha anche affermato che dopo il suo matrimonio ha adempiuto ai suoi doveri ufficiali come membro della famiglia imperiale e che ha vissuto una vita appagante

Secondo l'Agenzia della Casa Imperiale, la principessa Yuriko attualmente vive in buona salute nella sua residenza di Moto-Akasaka, Tokyo. 

Nonostante la sua veneranda età, la principessa Yuriko fa ancora apparizioni pubbliche, e lo scorso gennaio si era  affacciata al balcone del Palazzo Imperiale, insieme alla famiglia imperiale per salutare la popolazione in occasione del Capodanno. 

Gli ultimi problemi di salute risalgono al marzo 2021, quando la principessa Yuriko era stata ricoverata in ospedale per aritmia cardiaca, che ha seguito il suo precedente ricovero nel settembre 2020, quando le erano stati diagnosticati per la prima volta problemi cardiaci. 

La centenaria principessa è dotata di un pacemaker che le è stato messo nel 1999 in seguito a problemi di bradiaritmia. Suo marito è morto di infarto all'età di 100 anni nel 2016. 

Concorso Regina Elisabetta 2023

La regina Matilde del Belgio e la principessa Eleonora alla finale del Concorso Regina Elisabetta

4 giugno 2023

Sua Maestà la regina Matilde del Belgio, accompagnata dalla figlia la principessa Eleonora, ha presieduto la finale del Concorso Regina Elisabetta che si è tenuta nella sala principale del Bozar, a Bruxelles,  dove sono stati annunciati i vincitori della prestigiosa competizione di musica classica.

Quest’anno la competizione era dedicata al canto  e non meno di 412 cantanti dai 15 ai 33 anni si erano iscritti alla prima sessione di canto 

Il Concorso Regina Elisabetta è un evento di grande rilievo nel panorama musicale internazionale. Fondato nel 1937 dalla Regina Elisabetta, moglie del re Alberto I, questo concorso ha come obiettivo principale promuovere e scoprire giovani talenti nel campo della musica classica. La Regina Matilde ha assunto il ruolo di presidente onorario del concorso nel 2014, continuando così l'importante tradizione di sostegno e promozione dei giovani artisti.

Durante la serata, il presidente della giuria, Bernardo Foccroulle, ha annunciato i vincitori del concorso. Il baritono sudcoreano Taehan Kim, con i suoi 22 anni, ha conquistato il primo premio grazie alle sue straordinarie esecuzioni di opere dei compositori Wagner, Mahler, Korngold e Verdi. Il secondo premio è stato assegnato al contralto americano Jasmin White, mentre il terzo premio è stato vinto dal soprano russo-tedesco Giulia Muzychenko. Altri talentuosi artisti si sono classificati rispettivamente al quarto, quinto e sesto posto.

Il primo classificato ha ricevuto un premio in denaro di 25.000 euro, mentre il secondo e il terzo classificato hanno ricevuto rispettivamente 20.000 euro e 17.000 euro


HELLO ! 1788 2023

La rivista HELLO!  n. 1788 di maggio 2023

COPERTINA

SOUVENIR 
ISSUE


GOD SAVE 
THE KING

THE HISTORIS 
CORONATION 
OF CHARLES III A
ND QUEEN 
CAMILLA

ALL THE BEST PHOTOS AND DETAILS