Articoli in evidenza:

venerdì, maggio 19, 2023

Mostra per il Giubileo del Re di Svezia

Il Re Carlo Gustavo e la Regina Silvia di Svezia inaugurano una mostra nel parco del Castello di Solliden.

17 maggio 2023

Le Loro Maestà il Re Carlo XVI Gustavo e la Regina Silvia di Svezia hanno inaugurato la mostra "Jubilee exhibition in glass" che è allestita nel parco all'inglese del Castello di Solliden.

Per il terzo anno consecutivo, il parco si è trasformato in una galleria d'arte vivente, che quest'anno presenta opere d'arte in vetro realizzate da cinque artisti : Bertil Vallien, Åsa Jungnelius, Johan Röing, Ellen Ehk Åkesson e Markus Åkesson. 

Il Re di Svezia è rimasto colpito e affascinato nel vedere come le sculture in vetro, con la loro trasparenza e luminosità, si integrano perfettamente con l'ambiente naturale circostante, creando un connubio perfetto tra arte e natura.

Il Re Carlo XVI Gustavo ha anche sottolineato l'importanza di questo evento come un momento di pace e di arricchimento per i visitatori, e che in un mondo sempre più travagliato, la mostra "Jubilee exhibition in glass" rappresenta un'oasi di bellezza e di riflessione. 


Centro Anna Freud di Londra

La principessa del Galles visita il Centro Anna Freud di Londra per il suo impegno nel sostenere la salute mentale

18 maggio 2023

Sua Altezza Reale la principessa Catherine del Galles ha visitato  il Centro Anna Freud di Londra, un istituto rer la ricerca, la formazione e la cura nella salute mentale infantile. 

Durante la sua visita, la principessa del Galles si è unita ad esperti e personale qualificato per partecipare a una serie di tavole rotonde mirate a discutere l'importanza del sostegno al benessere mentale delle generazioni attuali e future.

Il Centro Anna Freud è ampiamente riconosciuto per il suo impegno nel sostenere la salute mentale dei bambini, dei giovani e delle loro famiglie. Attraverso la sua vasta gamma di servizi, il centro fornisce supporto, trattamento e risorse per affrontare una varietà di problemi legati alla salute mentale. 

La principessa Kate ha sottolineato l'importanza del lavoro svolto dal centro, lodando gli sforzi profusi per migliorare la vita dei bambini e dei giovani, ed ha anche elogiato il nuovo toolkit sviluppato dal Centro Anna Freud intitolato "Parliamo di ansia". Questo strumento innovativo mira ad aumentare la consapevolezza riguardo all'ansia e fornisce consigli pratici e strategie per gestire e affrontare questa condizione comune. L'obiettivo del toolkit è quello di offrire risorse utili alle famiglie, agli insegnanti e agli operatori sanitari per aiutare i giovani a gestire l'ansia ed a sviluppare un benessere mentale ottimale.

La principessa Kate ha sempre dimostrato un impegno costante nel sostenere la salute mentale infantile, ed  il suo ruolo di patrona di questo centro è un riflesso del suo interesse e dedizione a garantire che i giovani abbiano accesso alle risorse necessarie per affrontare le sfide legate alla salute mentale. 



Principessa Anna al National Arboretum

La principessa Anna visita il National Arboretum 

16 maggio 2023 

Sua Altezza Reale la principessa Anna si è recata al National Arboretum, per partecipare ad una cerimonia commemorativa in memoria del servizio militare  e dei britannici che furono arruolati dopo la seconda guerra mondiale.

La Principessa Anna ha reso omaggio al sacrificio di due milioni di veterani del servizio nazionale, a 60 anni dalla fine della coscrizione : "Riconosciamo che questa nazione deve a tutti loro un enorme debito di gratitudine per quel servizio, e se posso, a nome dell'intero paese, colgo l'occasione per ringraziarli".

Tra la fine della seconda guerra mondiale e il maggio 1963, quando fu smobilitato l'ultimo militare, più di 2 milioni di uomini presero parte al servizio di leva. L'ultimo membro del Servizio Nazionale fu dimesso il 16 maggio 1963, appena 60 anni fa. I nomi dei 395 soldati del servizio nazionale che hanno perso la vita durante il loro servizio sono incisi su un monumento.