Articoli in evidenza:

domenica, ottobre 30, 2022

Premio città esemplare Asturie 2022

Il Re Felipe la Regina Letizia e la Principessa Eleonora a Cadavéu per consegnare il premio alla città esemplare delle Asturie 2022

29 ottobre 2022

Le Loro Maestà il Re Felipe VI e la Regina Letizia di Spagna, insieme alla Principessa delle Asturie, hanno fatto visita a Cadavéu (Consiglio di Valdés), la città che ha vinto quest'anno il premio di Città Esemplare delle Asturie per "aver saputo mantenere la diversità produttiva nell'ambiente rurale, con il quale è riuscita sia a consolidare la popolazione e garantire il ricambio generazionale, sia per essere una comunità viva e organizzata".

Al loro arrivo il Re Felipe, la Regina Letizia e la Principessa Eleonora sono stati accolti dal presidente del Principato delle Asturie, Adrián Barbón e dalle autorità locali e quindi hanno assistito a uno spettacolo di danza tenuto da un gruppo folcloristico asturiano.

Dopo l'inaugurazione di una targa commemorativa da parte del re Felipe e della principessa delle Asturie e la cerimonia di piantumazione di alberi, i reali hanno visitato la città, salutati dalla folla di persone che si erano radunate per incontrarle.

Purtroppo  la Principessa Leonora non ha potuto consegnare il premio in quanto ha dovuto abbandonare l'evento in anticipo perché non si sentiva bene a causa di una gastroenterite. Per lo stesso motivo l'Infanta Sofia non era presente a Cadavéu.

La Regina Letizia ha letto il discorso che la Principessa delle Asturie aveva preparato, nel quale ha spiegato che, nonostante stesse già male quando si è alzato quella mattina, l'erede aveva fatto lo sforzo di andare a Cadavéu ma tuttavia, alla fine, ha dovuto allontanarsi.

Il premio Città esemplare delle Asturie, istituito nel 1990, è assegnato ad una città, villaggio od un gruppo di persone nel Principato delle Asturie che si sono distinti nella difesa e conservazione del suo patrimonio storico, culturale o artistico, che è una iniziativa per rilanciare l'economia o realizzare lavori comuni o manifestazioni di solidarietà.


Sovrani nelle foreste di Saint-Hubert

Il re Filippo e la regina Matilde del Belgio nelle foreste di Saint-Hubert

28 ottobre 2022

In occasione del suo 50° compleanno, la regina Matilde aveva lanciato l'iniziativa 'Insieme in movimento per il benessere mentale' e quindi ha effettuato un tour a piedi o in bicicletta in tutte le 10 province del Belgio e nella regione di Bruxelles tra luglio e dicembre, insieme a persone e organizzazioni coinvolte in progetti legati al benessere mentale.

La regina Matilde e il re Filippo del Belgio hanno camminato per 15 km nelle foreste che separano Tenneville da Saint-Hubert (nella provincia del Lussemburgo) insieme ai partecipanti delle iniziative locali, Health Oncology Program Exercise (HOPE) e dell'organizzazione no-profit belga The Anticancer Fund.

La regina Matilde conosce bene la provincia del Lussemburgo, dove è cresciuta nel castello di Losange, a Bastogne, una ventina di chilometri a sud di Tenneville e Saint-Hubert.

Cena di gala per i parlamentari

La famiglia reale norvegese presiede la cena di gala per i membri del parlamento

27 ottobre 2022

Le Loro Maestà il re Harald V e la regina Sonja di Norvegia, insieme al principe ereditario Haakon alla principessa ereditaria Mette-Marit ed alla principessa Astrid, hanno presieduto la tradizionale cena di gala per i memebri del parlamento (Storting).

Questa cerimonia fu istitutiva il 4 maggio 1906 dal re Haakon VII che capì l'importanza di celebrare i rappresentanti del popolo. Haakon VII, nato principe Carlo di Danimarca, è il primo re del Regno di Norvegia, indipendente dalle unioni con gli altri paesi scandinavi.

Il re Harald ha tenuto un discorso, al quale ha risposto Masud Gharahkhani, l'attuale presidente dello Storting.  Nel suo discorso il re Harald ha toccato molti punti, come il risparmio di elettricità e riscaldamento, i diversi incontri dell'anno tra la famiglia reale e il parlamento, gli eventi compiuti dalla principessa Ingrid Alexandra in occasione del suo 18° compleanno, ricordando la grande importanza alle minoranze, e naturalmente ha ricordato il ruolo centrale degli Storting nella vita democratica del Paese.