Articoli in evidenza:

domenica, ottobre 16, 2022

Stefania di Lussemburgo al Rehazenter

La Granduchessa ereditaria Stefania di Lussemburgo visita il Rehazenter

14 ottobre 2022

La Granduchessa ereditaria Stefania di Lussemburgo ha visitato il Rehazenter, a Kirchberg, per incontrare i pazienti vittime di incidenti che in questo centro imparano di nuovo a camminare, muovere un braccio o svolgere le attività quotidiane.

Durante la visita la Granduchessa Ereditaria Stefania ha conosciuto come l'ospedale è organizzato attorno a due orientamenti patologici (neurologia e traumatologia/ortopedia), ha assistito all'utilizzo di tecniche all'avanguardia – simulatore automobilistico (Clécar), esoscheletro o anche realtà virtuale – che offrono cure efficaci, connesse e precise, ed ha visto una unità con fisioterapia, psicomotricità e logopedia..

Il Centro Nazionale di Riabilitazione e Rieducazione Funzionale (RehaZenter) è un ospedale pubblico sotto l'egida del Ministero della Salute, che fornisce assistenza stazionaria e ambulatoriale alle persone disabili, nonché rieducazione e riabilitazione funzionale.


sabato, ottobre 15, 2022

Mostra Miradas de Mujeres

Il Re Filippo inaugura la mostra Miradas de Mujeres

13 ottobre 2022

Sua Maestà il re Filippo del Belgio si è recato al Museo Reale di Belle Arti di Bruxelles per partecipare all'inaugurazione della mostra “Miradas de Mujeres” dedicata all'artista messicana Frida Kahlo.

Accompagnato dalla artista belga Isabella de Borchgrave , il re Filippo ha visitato la mostra ed infine ha potuto ammirare un "ofrenda", un altare realizzato per la festa dei morti in Messico, "El Dia de Los Muertos", e riunire foto e oggetti personali del defunto. 

Miradas de Mujeres (Sguardo tra donne) è una mostra che mette in luce il punto di vista dell'artista belga Isabella de Borchgrave su Frida Kahlo e che rende omaggio al dialogo tra due donne che non si sono mai incontrate – una nata poco prima della morte dell'altra – ma che tuttavia condividono il loro amore per i tessuti, le fantasie e i colori; una prospettiva femminile sul ruolo dell'artista nella società.


Stendardo del reggimento di Skaraborg

Il re Carlo XVI Gustavo consegna il nuovo stendardo al reggimento di Skaraborg

13 ottobre 2022

Sua Maestà il re Carlo XVI Gustavo di Svezia ha assistito ad una cerimonia in cui il reggimento di Skaraborg ha ricevuto un nuovo stendardo.

Durante la cerimonia, il re Carlo Gustavo ha affermato  : "Lo stendardo simboleggia anche che le truppe corazzate sono l'equivalente odierno della cavalleria dell'epoca sul campo di battaglia. Indossatelo con orgoglio e lasciate che vi ricordi l'importanza del vostro compito, di difendere i nostri valori, il nostro Paese e i suoi abitanti sotto il vostro: "Avanzamento e orgoglio".

Il Re Carlo Gustavo ha consegnò il nuovo stendardo al colonnello del reggimento ed ha poi ispezionato le unità d infine ha visitato il campo del reggimento ed ha firmato il suo nome su una lapide.