Articoli in evidenza:

mercoledì, ottobre 05, 2022

Sovrani svedesi alla cattedrale di Uppsala

La famiglia reale svedese alla riunione del consiglio della Chiesa nella cattedrale di Uppsala

4 ottobre 2022

Le Loro Maestà il Re Carlo XVI Gustavo e la regina Silvia di Svezia, insieme alla principessa ereditaria Vittoria, hanno partecipato all'apertura della riunione del consiglio della Chiesa svedese nella cattedrale di Uppsala. 

La riunione del consiglio della Chiesa è il più alto organo decisionale della Chiesa svedese. Prima dell'incontro, il vescovo Åsa Nyström ha tenuto una cerimonia religiosa nella cattedrale di Uppsala.

La cattedrale luterana di Uppsala ogni anno ospita il Sinodo Generale  (Kyrkomötet), il più alto organo decisionale della Chiesa di Svezia.


martedì, ottobre 04, 2022

Progetto Giardini di Waterschei

Il Re Filippo del Belgio visita i Giardini Waterschei

4 ottobre 2022

Sua Maestà il Re Filippo del Belgio si è recato a Waterschei per conoscere il progetto "Giardini Waterschei" nella valle di Stiemerbeek, una riserva naturale a nord di Genk.

Waterschei, nella provincia del Limburgo è considerato il polmone verde di Genk, dove lo sviluppo della natura e la gestione dell'acqua creano molte opportunità per giocare, rilassarsi e godere dei benefici di un ambiente naturale e verde. 

Il programma Stiemer si concentra sul ripristino del sistema idrico naturale, sulla stimolazione dell'uso ricreativo sostenibile e sull'aumento della biodiversità. Con il progetto 'Giardini di Waterschei', la città di Genk vuole creare a Waterschei un polmone verde, un luogo di relax e conservazione della natura. 


Felipe e Letizia con l'Istituto Cervantes

Il re Felipe e la regina Letizia di Spagna alla riunione dell'Istituto Cervantes

4 ottobre 2022

Le Loro Maestà il re Felipe VI e la regina Letizia di Spagna hanno partecipato alla annuale riunione del Consiglio di fondazione dell'Istituto Cervantes per l'anno 2022 , che si è svolta presso il Palazzo Reale di Aranjuez.

Il Re Felipe ha anche consegnato il “Premio Ñ 2022” a Gabriele Morelli, filologo italiano ispanico, professore all'Università di Bergamo. 

Successivamente c'è stato un pranzo con il Consiglio di fondazione dell'Istituto insieme agli ambasciatori iberoamericani accreditati in Spagna. 

Prima che iniziasse  il pranzo, nella Sala de Alabarderos, Don Felipe ha pronunciato alcune parole in cui ha sottolineato che “i dati presentati dall'Istituto Cervantes sono ottimisti e speranzosi. I livelli pre-pandemia non sono ancora stati recuperati, ma i dati riflettono una progressiva ripresa del numero di iscrizioni, studenti e corsi di spagnolo nel mondo”.

L'Istituto Cervantes è l'istituzione pubblica fondata nel 1991 per la promozione e l'insegnamento della lingua spagnola e per la diffusione della cultura spagnola e latinoamericana. La sua sede è a Madrid e ad Alcalá de Henares, città natale dello scrittore Miguel de Cervantes, mentre le sedi dell'Istituto sono sparse in quattro continenti.