Articoli in evidenza:

venerdì, aprile 01, 2022

Sovrani al concerto di primavera

Il re Filippo e la regina Matilde al concerto di  primavera al Palazzo Reale

30 marzo 2022

Le Loro Maestà il re Filippo e la regina Matilde del Belgio, insieme al principe Laurent hanno partecipato al concerto annuale di primavera che si è svolto al Palazzo Reale di Bruxelles. 

Durante il tradizionale concerto, il quartetto MP4 ha eseguito un programma di Franz Schubert, accompagnato da un'esibizione di ballerini della scuola di ballo 2MAD di Charleroi.

Quest'anno il Re Filippo e la Regina Matilde hanno dedicato il concerto di primavera a tutti coloro che negli ultimi due anni sono stati coinvolti nella lotta al Covid-19, ed hanno ricevuto nella Sala del Trono personale medico e ospedaliero e rappresentanti di centri di assistenza residenziale, farmacisti, membri delle unità di crisi provinciali, polizia e altre istituzioni.



giovedì, marzo 31, 2022

Benessere mentale degli anziani

La Regina Matilde ad una tavola rotonda  sulla salute mentale degli anziani

30 marzo 2022

Sua Maestà la Regina Matilde del Belgio ha partecipato a una tavola rotonda sulle patologie mentali legate all'invecchiamento, come il morbo di Alzheimer.






Regina Letizia al 2° Festival del cortometraggio

La Regina Letizia di Spagna presenta i premi per il Festival del cortometraggio della Fondazione FAD YOUTH 

31 marzo 2022

Sua Maestà la Regina Letizia di Spagna ha partecipato alla cerimonia di premiazione del 2° Festival del cortometraggio scolastico "Diversidad en Serie: Historias que Merecen ser Contadas" , un progetto della FAD Youth Foundation e Netflix. Il festival mira a promuovere l'accettazione della diversità, in particolare la diversità culturale, l'uguaglianza di genere e la diversità intergenerazionale. 
La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Casa del Lettore (Casa del Lettore) a Madrid.

Oltre alla proiezione dei cortometraggi premiati, è stato realizzato un video testimonial e quasi 900 scolari di diversi centri educativi hanno partecipato a questa edizione, presentando 109 sceneggiature di cortometraggi con storie di diversità e tra quelle presentate ci sono cinque squadre vincitrici che hanno vinto, oltre a una master class con Susana Casares, regista e responsabile della formazione dei talenti di Netflix Spagna-Portogallo, di far registrare professionalmente i propri lavori nelle mani dell'artista società Lanau. 

Doña Letizia ha consegnato i premi agli sceneggiatori vincitori e ha avuto un breve incontro con i presenti alla cerimonia.

La FAD, precedentemente Drug Addiction Help Foundation, e nata negli anni '80 per aiutare i giovani a dire NO alla droga, ed adesso è FAD Youth Foundation che lavora con e per i giovani in modo che non solo evitino i rischi, ma sfruttino anche tutte le loro capacità e opportunità.