Articoli in evidenza:

lunedì, marzo 28, 2022

Borse di studio regina Ingrid

La regina Margherita, la regina Anna-Maria e la principessa Benedetta alla cerimonia delle borse di studio regina Ingrid.

27 marzo 2022

Sua Maestà la regina Margherita II di Danimarca e le due sorelle, la regina Anna Maria di Grecia e la principessa Benedetta, hanno partecipato alla cerimonia delle borse di studio regina Ingrid.

Questa cerimonia, giunta alla 10° edizione, si è svolto al Palazzo Cristiano IX che ha ospitato ballerini e musicisti di talento, e la serata di gala "Palæerne Danser" è stata trasmessa in diretta televisiva, su TV2.

La Regina Ingrid di Svezia è stata regina consorte di Danimarca dal 1947 al 1972, durante il regno di suo marito, il re Federico IX, e morì nel 2000. 

Pochi anni dopo la sua morte, le sue tre figlie, la regina Margherita, la principessa Benedetta e la regina Anna Maria, decisero di onorarne la memoria con la Fondazione Oak per assegnare una borsa di studio onoraria a suo nome che mira a promuovere studi e formazione nella danza e musica.

Re olandese in Norvegia per Cold Response

Il Re Guglielmo Alessandro in Norvegia per l'esercitazione militare Cold Response

26 27 marzo 2022

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi si è recato in Norvegia dove ha preso parte alle missioni dell'esercitazione invernali NATO "Cold Response" .

Salito a bordo su una nave il Re Guglielmo Alessandro ha chiesto spiegazione di come i servizi marittimi supportano gli sbarchi anfibi, ed in serata  ha assistito alla simulazione di una battaglia navale, con uno sbarco anfibio del 2° Corpo dei Marines. 

La visita si è conclusa con un trasferimento simulato in motoslitta ad un paziente ed un'evacuazione medica in elicottero sulla nave Zr.Ms. Rotterdam.

Cold Response è un'esercitazione NATO regolare semestrale, in cui 27 paesi partecipano a un'esercitazione di cooperazione terrestre, marittima e aerea.    

Regia Aeronautica

99° anni fa nasceva la Regia Aeronautica

28 marzo 1923

Dopo l'istituzione di un Commissariato per l'Aeronautica o Comando Generale dell'Aeronautica (il 24 gennaio 1923), la Regia Aeronautica venne istituita con il regio decreto 645 del 28 marzo 1923.

Ad essa erano affidate tutte le forze aeree militari del Regno e delle colonie dell'esercito e della marina.

Il primo comandante dell'aeronautica (la carica di capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica non era stata ancora istituita) fu il generale Pier Ruggero Piccio, già asso dell'aviazione.

Un altro motivo per onorare Re Vittorio Emanuele III ed il Regno d'Italia !

W Re Vittorio Emanuele III !

W la Regia Aeronautica !