Articoli in evidenza:

martedì, gennaio 05, 2021

Camilla promuove la lettura

La Duchessa Camilla lancia un progetto per promuovere la lettura

1 gennaio 2021

La Duchessa di Cornovaglia ha lanciato un progetto per promuovere la lettura, che si chiama "La sala di lettura". . 

Il nuovo progetto letterario di Camilla conterrà consigli sui libri e fornirà informazioni sugli autori in uno spazio comunitario per tutti gli amanti dei libri. 

Il programma letterario sarà svelato il 15 gennaio.

La Duchessa Camilla è amante della lettura ed aveva registrato un video messaggio per partecipare alla cerimonia del "Booker Prizes 2020". 



Video di Naruhito e Masako

Video messaggio dell'imperatore Naruhito e della Imperatrice Masako

28 dicembre 2020

Quest'anno per la pandemia del covid19 è stato annullato l'evento di Capodanno che si svolge nel primo giorno dell'anno nel Palazzo Imperiale, dove la folla acclama la famiglia imperiale, e quindi è stato pubblicato un video messaggio dell'imperatore Naruhito e della Imperatrice Masako

Dalla residenza Akasaka l'imperatore Naruhito ha espresso gratitudine ai professionisti del settore medico ed ha riconosciuto le difficoltà causate dal coronavirus. 

Naruhito ha espresso il suo "profondo rispetto e gratitudine" ai medici e agli infermieri che trattano i pazienti COVID-19 ed ha offerto empatia a coloro che hanno perso i propri cari, il lavoro o che vivono da soli : "Nell'ultimo anno, abbiamo affrontato tutti molti problemi e difficoltà per la diffusione di questo sconosciuto coronavirus che per la maggior parte di noi che vivono in questa età non hanno mai sperimentato su una tale scala"

L'imperatore del Giappone si è  anche preoccupato per la discriminazione subita da chi era stato malato e dopo aver offerto le sue preghiere per la pace nel mondo ha affermato : "Non vedo l'ora con tutto il cuore di poter incontrare di nuovo tutti voi, faccia a faccia"

Negli ultimi 30 secondi del messaggio di quasi sette minuti ha parlato anche l'imperatrice Masako che ha affermato : "Felice Anno Nuovo. Prego dal profondo del cuore che quest'anno sia il più dolce possibile per tutti voi. Quest'inverno è stato duro con forti nevicate in alcune zone prima del solito, quindi per favore rimanete tutti in salute"

Questo video messaggio è stato il primo di Naruhito. Suo padre, l'imperatore emerito Akihito, ne ha fatti due, uno per il disastro dello tsunami nel 2011 e l'altro nel 2016 quando ha annunciato la sua abdicazione.

VIDEO

Juan Carlos compie 83 anni

Juan Carlos festeggia il suo 83° compleanno

5 gennaio 2020

Juan Carlos è nato il 5 gennaio del 1938 a Roma, ed è stato il Re di Spagna per 38 anni, dal 22 novembre 1975 al 19 giugno 2014, fino alla sua abdicazione, annunciata il 2 giugno 2014.

Dopo l'intenzione di abdicare, Sua Maestà il Re Juan Carlos aveva inviato un messaggio a tutti gli spagnoli, e in seguito l'abdicazione fu confermata dal Parlamento.

Dopo la morte di Franco, il 22 novembre 1975 fu incoronato re di Spagna, e il suo operato fu decisivo per approdare nel 1978 all'attuale costituzione democratica.

Nel 1981 il Re Juan Carlos riuscì a sventare il colpo di Stato organizzato da elementi della Guardia Civile e dell'esercito.

Juan Carlos si è sposato con Sofia di Grecia, e la coppia ha 3 figli: Elena e Cristina e Felipe, adesso re Felipe VI.

Il re emerito Juan Carlos ha festeggiato il suo 83° compleanno negli Emirati Arabi dove dall'estate scorsa ha deciso di vivere per non mettere in imbarazzo la Casa reale in seguito ad alcune inchieste giudiziarie che lo hanno visto coinvolto. 

Si spera che la questione giudiziario si risolva presto in modo che possa ritornare in Patria anche in vista dei 40 anni del tentativo di colpo di Stato del 23 febbraio 1981, durante il quale il re emerito giocò un ruolo decisivo in difesa della democrazia e della libertà.