Articoli in evidenza:

sabato, dicembre 26, 2020

Messaggio Natale Re di Svezia

Il Messaggio di Natale del Re Carlo XVI Gustavo di Svezia

25 dicembre 2020

Come ogni anno Sua Maestà il Re Carlo XVI Gustavo di Svezia ha inviato il suo messaggio di Natale alla Nazione. 

In genere il discorso del re svedese è da tempo trasmesso dal Palazzo Reale di Stoccolma ma quest'anno è stato inviato dalla residenza reale di Drottningholm.

Nel suo discorso di Natale di quest'anno, il Re Carlo XVI Gustavo, tra le altre cose, ha detto:

"Invio un pensiero molto speciale alle persone colpite. Mostriamo loro sostegno e considerazione in questo Natale. E continuare a farlo anche quando i fine settimana sono finiti.

Abbiamo tutti una responsabilità. Due metri di distanza possono salvare vite umane. Ma si può anche farlo con due minuti di telefonate. Nella situazione attuale, dobbiamo essere in grado di essere cittadini saggi ed umani premurosi."

Il re di Svezia ha anche detto:

"Siete molti nel nostro Paese che lavorate quotidianamente per combattere la pandemia, per prendersi cura dei malati e per garantire che la nostra società continui a funzionare. Raramente il vostro lavoro può essere svolto da casa. Ma siamo tutti completamente dipendenti da quello che fate. Voglio dirvi: vediamo i vostri sforzi e ne siamo tutti profondamente grati ".

Il re di Svezia ha concluso il suo discorso dicendo: "Ora io e la regina non vediamo l'ora di trascorrere del tempo con la famiglia. Ora abbiamo sette piccoli nipoti tra uno e sette anni. Non è sempre così tranquillo e silenzioso, ma molto divertente !

Con questo, auguro a tutti nel nostro paese un buon Natale, un felice anno nuovo e una forte fiducia nel futuro!"

Cartolina del Conte di Wessex

La Cartolina di auguri natalizi del Conte e contessa di Wessex.

22 dicembre 2020

Il principe Edoardo e la contessa Sofia del Wessex nella loro cartolina di auguri di Natale hanno condiviso una foto della loro visita ad una fattoria di Londra di quest'anno.

La cartolina mostra il Conte Edoardo, figlio più giovane della regina Elisabetta , e la contessa Sofia seduti su una balla di paglia con sorrisi raggianti mentre si trovavano alla fattoria Vauxhall City, a Lambeth nel mese di ottobre.





Messaggio della Regina Elisabetta

Il messaggio di Natale della Regina Elisabetta 

25 dicembre 2020

Come ogni anno nel giorno del Natale Sua Maestà la Regina Elisabetta II ha tenuto il suo discorso, che è stato trasmesso dal Castello di Windsor, dove sta trascorrendo le festività natalizie con il Duca di Edimburgo.

Con una delle sue spille preferite appuntata sul petto (Queen Mother's Shell Brooch), la regina Elisabetta ha focalizzato il suo messaggio alla pandemia, parlando delle famiglie che, purtroppo, non si sono potute riunire per Natale : “Per molti questo periodo dell'anno sarà tinto di tristezza. Alcuni piangono la perdita di coloro a loro cari, altri la lontananza da amici e familiari, tenuti lontani per sicurezza, quando le persone a Natale vogliono un semplice abbraccio o una stretta di mano”.

La Sovrana ha poi affermato di essere fiera e commossa per lo spirito quieto ed indomito che ha dimostrato la Nazione  di fronte ad una crisi inaspettata ed alle sfide a cui le persone hanno reagito in maniera straordinaria. 

La regina Elisabetta ha reso omaggio ai medici e agli infermieri, ed ha aggiunto che “Anche nelle notti più buie c'è ancora la speranza di un'alba nuova e quindi "lasciamo che la luce del Natale, lo spirito di altruismo, amore e soprattutto la speranza ci guidi nei tempi a venire".

La regina Elisabetta ha anche voluto far sentire la sua vicinanza alle persone che stanno soffrendo in questo momento: “Se sei tra queste persone non sei solo. Lascia che ti assicuri i mie pensieri e le mie preghiere”. 

La Regina Elisabetta ha concluso il messaggio dicendo : "La Bibbia racconta come una stella è apparsa nel cielo, la sua luce guida i pastori e gli uomini saggi sulla scena della nascita di Gesù. Lascia che la luce del Natale - lo spirito di altruismo, amore e soprattutto speranza - ci guidi nei tempi a venire. È in questo spirito che vi auguro un felice Natale.

Al termine del video alcuni medici e infermieri hanno cantato, tenendo una candela in mano, simbolo della luce della speranza che viene dalla vita, dal coraggio e dalla scienza.