Articoli in evidenza:

venerdì, marzo 27, 2020

MAJESTY aprile 2020

La rivista MAJESTY  di aprile 2020

COPERTINA




THE QUALITY 
ROYAL MAGAZINE


CEAD 
MILE 
FAILTE


THE CAMBRIDGES
 WIN 
IRISH HEARTS







giovedì, marzo 26, 2020

Margherita di Romania compie 71 anni

Margherita di Romania festeggia il suo 71° compleanno

26 Mar 2020

Margherita di Romania è nata a Losanna (Svizzera), il 26 marzo 1949, ed è la figlia maggiore del re Michele I di Romania, e della regina Anna di Borbone-Parma.

Dopo la scomparsa del Re Michele I,  la sua figlia maggiore Margherita è diventata Capo della Casa Reale della Romania, col titolo di Sua Maestà Margherita, Custode della Corona.

Il 21 settembre 1996, a Losanna, Margherita ha sposato Radu Duda, diventato prima principe di Hohenzollern-Veringen il 1º gennaio 1999, e, poi, principe di Romania il 30 dicembre 2007.

La coppia vive nel palazzo Elisabetta di Bucarest e non ha figli.

In occasione del suo compleanno, Sua Maestà Margherita invia un video messaggio ai rumeni, parlando del virus Covid-19 e ringraziando tutti per le congratulazioni e gli auguri.

VIDEO

Il Re controlla attività contro covid-19

Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi controlla le attività di coordinamento contro il coronavirus (COVID-19).

25 marzo 2020

Con telefonate e, se possibile con delle visite, il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Maxima si informano sulle conseguenze dell'epidemia del virus covid-19 ed esprimono il loro sostegno e apprezzamento per l'impegno di tanti nella lotta contro la pandemia.

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi ha visitato il call center 24/7 BZ dove i dipendenti lavorano 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, per aiutare gli olandesi bloccati all'estero nel loro viaggio di ritorno a causa del coronavirus.

Quindi il Re Guglielmo Alessandro ha visitato il Ministerie van Buitenlandse Zaken a L'Aia nell'ambito delle loro attività di coordinamento della crisi causata del coronavirus (COVID-19), ed il re ha parlato con alcuni impiegati delle loro recenti esperienze.

Infine, il re Guglielmo Alessandro ha preso parte ad una videoconferenza con alcuni impiegati delle ambasciate olandesi a Roma e Pechino sui problemi che stanno affrontando.