Articoli in evidenza:

lunedì, marzo 09, 2020

Federico di Danimarca in Giordania

Il principe ereditario Federico di Danimarca in un campo di profughi in Giordania.

4 marzo 2020

In occasione del 75° anniversario dell'organizzazione "Bambino rosso" di Danimarca, di cui è patrono, Sua Altezza  Reale il principe ereditario Federico di Danimarca, insieme al ministro dello sviluppo Rasmus Prehn, è andato in Giordania per visitare un campo profughi di siriani.

Il campo profughi zaatari in Giordania si trova vicino al confine siriano e ospita circa 76.000 persone, dove circa la metà sono bambini.

Il principe Federico ha visitato il campo dei bambini, dove con le loro famiglie ricevono aiuto e sostegno dall'organizzazione "bambino rosso".

Durante la visita, il principe danese ha giocato a calcio con dei bambini ed ha partecipato ad attività con i nipoti siriani.
Il principe Federico è stato informato del lavoro del bambino rosso sul rafforzamento della salute mentale dei bambini e del benessere sociale dei bambini e dei bambini nelle crisi umanitarie.



domenica, marzo 08, 2020

Takamado operata per appendicite acuta

La principessa Takamado in ospedale per appendicite acuta

5 marzo 2020

La principessa Takamado è stata ricoverata nell'ospedale dell'Università di Tokyo perché colpita da  appendicite acuta.

La principessa Takamado ha subito un intervento chirurgico, che è durato 90 minuti.
La principessa Takamado si sta riprendendo bene, e rimarrà in ospedale per 3-7 giorni, ed i suoi impegni ufficiali programmati sono ora rinviati.

La principessa Takamado era la moglie del principe Norihito, che morì nel 2002, che era cugino di primo grado dell'imperatore Emerito Akihito.

Nel 2014 la Principessa Hisako del Takamado aveva partecipato alla 30° cerimonia del Premio Kyoto, un premio internazionale che ogni anno è assegnato a coloro che hanno contribuito in modo significativo al miglioramento scientifico, culturale e spirituale dell'umanità.
Nel 2013, la principessa Takamado, accompagnata dal primo ministro Shinzo Abe. aveva partecipato ala 125° assemblea generale del Comitato Olimpico Internazionale,  e nel suo discorso aveva espresso l'apprezzamento per il sostegno del CIO ai bambini colpiti dal terremoto e dallo tsunami del 2011 nel Giappone.


Meghan al Teatro Nazionale di Londra

La Duchessa del Sussex al Teatro Nazionale di Londra

6 marzo 2020

La Duchessa del Sussex ha visitato il Teatro Nazionale di Londra, in particolare lo "Immersive Storytelling Studio", che è il luogo in cui gli artisti e tecnologie emergenti lavorano per sviluppare nuovi lavori ed esperienze.

Meghan ha visto la tecnologia emergente, come la realtà virtuale, che viene utilizzata per sviluppare nuove forme di narrazione drammatica.

La duchessa Meghan  è stata nominata patrona del National Theatre dalla Regina Elisabetta, e nel gennaio 2019 d aveva aveva fatto la sua prima visita ufficiale al Teatro Nazionale di Londra.

Dopo l'annuncio di rinunciare al ruolo di membri senior della famiglia reale britannica, insieme al duca Harry, la duchessa Meghan del Sussex era andata alla Mansion House di Londra per partecipare alla cerimonia per l'assegnazione degli Endeavour Fund Award,








Yesterday, The Duchess of Sussex, Royal patron of the National Theatre, visited the Immersive Storytelling Studio in London, where emerging technology like Virtual Reality is being used to develop new forms of emotive storytelling. Recently, The Duke and Duchess of Sussex also visited Stanford University where part of their learning journey included a virtual reality presentation that allows the user to experience life through another person’s point of view. The goal of this method of virtual reality is to enable us to better connect and empathise with each other as people, regardless of race, age or nationality. The Duchess is pictured here with Nubiya Brandon and her hologram, featured in the National’s exhibition ‘All Kinds of Limbo’, which is currently being presented at the Tate Modern. Photo © The Duke and Duchess of Sussex / Chris Allerton
Un post condiviso da The Duke and Duchess of Sussex (@sussexroyal) in data: