Articoli in evidenza:

martedì, maggio 07, 2019

Letizia Croce Rossa e Mezzaluna Rossa 2019

La regina Letizia partecipa agli eventi della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa 2019

7 maggio 2019

Sua Maestà la Regina Letizia di Spagna ha presieduto gli eventi legate alla Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, che si è svolta all'Alpitorium e al Palazzo del Congresso di Saragozza .

La regina Letizia ha consegnato medaglie d'oro della Croce Rossa spagnola alle organizzazioni umanitarie che hanno contribuito alla coesione sociale e alle attività di solidarietà sociale.

La Giornata mondiale della Croce rossa e della Mezzaluna rossa viene celebrata l'8 maggio di ogni anno. Questa data è il compleanno di Henry Dunant, nato l'8 maggio 1828, che è il fondatore del Comitato Internazionale della Croce Rossa.

lunedì, maggio 06, 2019

Nato il figlio di Harry e Meghan

Il bollettino della nascita del primo figlio del Duca e della Duchessa di Sussex posto davanti a Buckingham Palace.

6 maggio 2019

L'annuncio della nascita del primo figlio del Duca Harry e della Duchessa Meghan di Sussex è stato ufficializzato dal banditore reale che, nel rispetto della tradizione, ha affisso su un leggio di fronte al palazzo di Buckingham il bollettino della lieta notizia

Come tradizione, il bollettino sarà esposto fino alle ore 20 di domani.

Nel bollettino incorniciato in una cornice di legno è scritto :
"La regina e la famiglia reale sono felici della notizia che la Sua Altezza Reale, la duchessa di Sussex, ha dato alla luce un figlio alle ore 05,26 di oggi. 
Sua Altezza Reale e il suo bambino stanno entrambi bene. "

Re Simeone II incontra papa Francesco

Il re Simeone II incontra papa Francesco in visita in Bulgaria

6 maggio 2019

All'incontro con il Santo Sinodo della Chiesa ortodossa bulgara, Papa Francesco era presente anche il Re Simeone II di Bulgaria .


Nel suo discorso al Patriarca Neofita e al Santo Sinodo della Chiesa ortodossa della Bulgaria, Papa Francesco ha ricordato che il sangue unisce i martiri cristiani di ogni denominazione e propone il "povero" e la "missione" come un percorso da percorrere.

Papa Francesco ha affermato che nonostante le divisioni le Chiese sono unite dal martirio e dalla persecuzione, ed ha ricordato le sofferenze che i cristiani bulgari hanno dovuto sopportare durante la persecuzione del secolo scorso.
Così l'unità dei cristiani diventa un segno di unità e pace per il mondo.

Poi Papa Francesco ha ricordato i nostri fratelli e sorelle in tutto il mondo che continuano a soffrire per la loro fede e che ci chiedono di non rimanere chiusi, ma di aprirci, perché solo così le sementi possono dare frutti".