Articoli in evidenza:

martedì, aprile 30, 2024

Re di Svezia compie 78 anni

Il Re Carlo Gustavo di Svezia festeggia il suo 78° compleanno 

30 aprile 2024

Sua Maestà il Re Carlo XVI Gustavo di Svezia è nato nel Palazzo di Haga, a Solna, il 30 aprile 1946, unico figlio maschio del principe Gustavo Adolfo di Svezia e della principessa Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha, nonché nipote di Re Gustavo VI Adolfo.

E' diventato Re di Svezia alla morte del nonno paterno, il 15 settembre 1973, ed il suo motto è För Sverige, i tiden (Per la Svezia, nel tempo).

Il matrimonio tra Carlo XVI Gustavo e Silvia fu celebrato a Storkyrkan, la cattedrale di Stoccolma, il 19 giugno 1976, e la coppia ha 3 figli: la principessa ereditaria Vittoria, il principe Carlo Filippo, la principessa Maddalena.

Al cortile del castello, il Re Carlo Gustavo riceve le congratulazioni delle Forze Armate e del pubblico, e durante la cerimonia si esibiscono il Dragon Music Choir di Livgardet,  la Banda Musicale dell'Esercito e della Marina.

Come tradizione alle ore 12 verranno sparati 21 colpi di cannone in onore di Sua Maestà in diversi luoghi, a Skeppsholmen. 

In seguito ai bambini viene data la possibilità di consegnare fiori al Re, mentre al pubblico verrà data la possibilità di rendere omaggio a Sua Maestà dall'esterno. 

In seguito la famiglia reale appare sul balcone per salutare la folla.

Principe Moulay alla gara Equestre

Il Principe Moulay presiede il Gran Premio del Re della competizione di salto ostacoli della Guardia Reale

26 aprile 2024

Sua Altezza Reale il Principe Ereditario Moulay El Hassan ha presieduto il Gran Premio di Sua Maestà il Re Mohammed VI della competizione ufficiale di salto ostacoli della Guardia Reale

Presso la cava Hassan II di Méchouar a Rabat, ha avuto inizio uno degli eventi più prestigiosi nel calendario sportivo marocchino, dove il Principe ereditario Moulay è stato accolto dal Maggiore Generale Abdelaziz Chatar, comandante della Guardia Reale, segnando l'apertura ufficiale dell'evento.

Dal 26 al 28 aprile, cavalieri e cavalli di prima categoria hanno gareggiato nel salto ostacoli della Guardia Reale. Il clou dell'evento è stata la finale, dove il cavaliere Ali Al Ahrach ha trionfato, portando a termine il percorso in 44 secondi netti con il cavallo Douglas.

Cerimonia di Premiazione

Al termine della competizione, il Principe Moulay El Hassan ha preso parte alla cerimonia di premiazione, consegnando personalmente il trofeo del Gran Premio a Ali Al Ahrach. Successivamente, sono stati consegnati premi anche agli altri finalisti, culminando in una cerimonia ricca di emozioni e riconoscimenti.


Re del Belgio in Namibia

Il Re Filippo del Belgio in visita ufficiale nella Namibia

29 aprile - 3 maggio 2024

Sua Maestà il re Filippo de Belgi è in visita ufficiale nella repubblica della Namibia, per rafforzare la collaborazione tra i due Paesi in diversi settori, tra cui le energie rinnovabili, lo sviluppo portuale, il trasporto marittimo ed il potenziamento delle competenze.

In questa visita che si concentra sulla transizione energetica, il Re Filippo è accompagnato dal ministro dell'Energia, Tinne Van der Straeten.

Il Re Filippo sarà ricevuto a Windhoek dal presidente della Namibia, Nangolo Mbumba, visiterà un progetto sociale per combattere la povertà estrema nel Kilimanjaro, un sobborgo della capitale. 

La ONG namibiana Hope Initiative Southern Africa ( HISA si concentra sull'emancipazione socioeconomica dei residenti, sulla sicurezza alimentare, sull'accesso alle cure mediche, all'istruzione, all'igiene e ai servizi igienico-sanitari nel distretto.

Il Re del Belgio visiterà i progetti in costruzione a Walvis Bay per la produzione di energia rinnovabile e di trasporto marittimo sostenibile. Questi progetti sono il risultato di una collaborazione belga-namibiana tra il settore pubblico e quello privato e tra gli attori economici e dello sviluppo.