Articoli in evidenza:

giovedì, ottobre 19, 2023

Carlo e Camilla alla Mansion House

Il Re Carlo e la Regina Camilla al ricevimento delle Livery Companies alla Mansion House

18 ottobre 2023

Il Re Carlo III e la regina Camilla hanno partecipato al ricevimento presso la Mansion House di Londra, dove hanno incontrato i rappresentanti delle istituzioni civiche londinesi e delle Livery Companies, le antiche e moderne corporazioni commerciali del distretto finanziario. Ci sono 111 compagnie di livrea, che comprendono le associazioni e le corporazioni commerciali antiche e moderne di Londra che svolgono un ruolo significativo nella vita della città (cioè il distretto finanziario e il cuore storico della capitale).

Per l'occasione la regina Camilla ha indossato una delle tiare preferite della regina Elisabetta II, la tiara delle ragazze di Gran Bretagna e Irlanda, come anche la collana di diamanti e gli orecchini che appartenevano alla defunta regina.

LEGGE ANCHE : Il Re Carlo con il Consiglio consultivo per l'Africa (Africa Advisory Board)

Al ricevimento che si è svolto alla Mansion House (la residenza ufficiale del Lord sindaco della City di Londra) il Re Carlo ha ringraziato tutti i presenti per tutto il lavoro che Londra e le corporazioni hanno svolto per la sua incoronazione a maggio, e nel suo discorso ha affermato : "Vorrei... esprimere il mio particolare ringraziamento per le tradizioni della città che sono state mantenute attraverso i secoli... la produzione di oggetti speciali e preziosi da parte della livrea cittadina a sostegno delle incoronazioni...." 

Poi il Re Carlo ha sottolineato l’importanza della Natura, della tolleranza e del lavoro interreligioso, ricordando che uno dei suoi primi atti come Sovrano è stato quello di aprire le porte di Buckingham Palace ai leader delle principali fedi rappresentate nel Regno Unito, e che questo comprensione non è mai stato tanto vitale come adesso che siamo in tempi di disordini internazionali.

Africa Advisory Board

Il Re Carlo con il Consiglio consultivo per l'Africa (Africa Advisory Board)

18 ottobre 2023

In vista della visita di Stato in Kenya, Sua Maestà il Re Carlo III ha incontrato imprenditori e ospiti speciali, convocati dal Consiglio consultivo per l'Africa (Africa Advisory Board) del Trust Internazionale del Principe.

All'incontro oltre al Presidente e Fondatore, il Re Carlo III,  erano presenti Idris Elba (attore e produttore cinematografico britannico), Edward_Enninful (redattore capo di British Vogue ed OBE) in cui si è discusso delle opportunità per i giovani in Africa.

L'organizzazione benefica ha sostenuto oltre 15.000 giovani in 6 paesi, tra cui Kenya, Ghana, Ruanda, Tanzania e Uganda.

Prince's Trust International è una organizzazioni senza scopo di lucro che affronta la crisi globale della disoccupazione giovanile attraverso programmi sulla educazione, sull'occupazione e sull'imprese in modo che i giovani possano costruire il proprio futuro 

Sovrani olandesi in Sud Africa

Il Re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima dei Paesi Bassi in Sud Africa

18 - 20 ottobre 2023

Le Loro Maestà il Re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima dei Paesi Bassi stanno effettuando una visita di stato in Sud Africa, accompagnati dal Ministro degli Affari Esteri Bruins Slot, dove andranno nella capitale di  Pretoria, Johannesburg e la Città del Capo.

La visita è incentrata su rafforzare le relazioni ed il partenariato paritario tra i due paesi. Il Sudafrica è uno dei partner più importanti per i Paesi Bassi nel continente africano in campo economico, politico, culturale, educativo e scientifico. 

LEGGI ANCHE : La regina Máxima visita BlueCity a Rotterdam per l'economia circolare

I temi importanti durante la visita sono la crescita sostenibile e inclusiva, la cooperazione culturale, i diritti umani, l'uguaglianza giuridica e lo scambio di conoscenze e scienze. Un altro punto importante è l'aspetto economica nel campo dell’agricoltura e dell’orticoltura, l’idrogeno verde e la gestione circolare dei rifiuti.

Arrivati alla base aerea di Waterkloof a Pretoria, il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima hanno visitato la riserva delle zone umide di Blesbokspruit, per essere informata sui partenariati olandese-sudafricani nel settore idrico e per discutere sulla qualità e la disponibilità dell'acqua in Sud Africa. Hanno anche incontrato le parti interessate locali.

LEGGI ANCHE : Il Re Guglielmo Alessandro consegna il Premio Reale di Pittura 2023

Successivamente il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima hanno visitato il Museo dell'Apartheid, che mostra il passato dell'apartheid nel paese. 

La coppia reale ha poi partecipato ad un incontro presso l'Innovation Village insieme alla delegazione economica olandese e ai loro partner locali in cui si è discusso sul collegamento tra istruzione e mercato del lavoro, le pari opportunità e l'importanza della formazione professionale per i settori verdi.

La prima giornata si è conclusa con un ricevimento per la comunità olandese che vive in Sud Africa.