Articoli in evidenza:

martedì, ottobre 17, 2023

Attentato terroristico a Bruxelles

Messaggio del Re Filippo e della Regina Matilde del Belgio per l'attentato terroristico a Bruxelles

17 ottobre 2023

Le Loro Maestà il re Filippo e la regina Matilde del Belgio si sono detti "scioccati" dopo che un terrorista ha sparato a Bruxelles la sera del 16 ottobre.

Ecco la dichiarazione dei Sovrani del Belgio, scritto in inglese, francese e olandese sui social media : "Siamo scioccati dalla sparatoria di stasera nella nostra capitale. I nostri pensieri vanno innanzitutto alle vittime, alle loro famiglie e ai loro cari. Sosteniamo le forze di sicurezza che attualmente stanno facendo tutto il possibile per rintracciare l’autore del reato".

La sparatoria è avvenuta mentre la gente era in città per guardare la partita di calcio tra il Belgio e la Svezia valida per le qualificazione a Euro 2024 che si giocava a Bruxelles ma che poi è stato annullato. Gli atleti svedesi hanno dichiarato di non voler giocare il secondo tempo ed i loro colleghi belgi sono stati d'accordo.

La polizia ha confermato che dopo l'attentato sono morte due persone, entrambe cittadini svedesi. Un'altra persona di nazionalità sconosciuta è rimasta ferita.

L'attentatore tunisino che ieri aveva ucciso due persone a Bruxelles, è stato ucciso dalla polizia che aveva fatto una richiesta di asilo alla Questura di Torino nel 2011, dopo essere arrivato in Italia da Lampedusa, poi avrebbe fatto perdere le sue tracce. Adesso la polizia belga sta indagando se ci sono complici e non si esclude la possibilità di un'azione di una cellula terroristica.

Re di Spagna al Forum Industriale

Il Re Felipe di Spagna presiede il Forum Industriale organizzato da El Economista. 

16 ottobre 2023

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha presieduto il 10° Forum Industriale organizzata dal  El Economista, in cui leader aziendali più importanti hanno discusso del potere di trasformazione dell'intelligenza artificiale (AI) e della sostenibilità dell'economia.

Al suo arrivo, il Re Felipe è stato accolto da numerose autorità presenti, tra cui il ministro ad interim dell'Industria, del Commercio e del Turismo, Héctor Gómez, e il caporedattore della Editorial Ecoprensa, Gregorio Peña.

Dopo che  Don Felipe ha preso posto in prima fila, il direttore di El Economista, Amador Guerrero, ha assunto il ruolo di cerimoniere ed ha dato il via alla proiezione di un video. 

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe, la Regina Letizia e la Principessa delle Asturie celebra la Giornata Nazionale di Spagna

In seguito, il momento clou dell'evento è stato l'intervento del Re Felipe, in cui ha sottolineato l'importanza di comprendere appieno la realtà in cui operiamo e anticipare le sfide che il Paese deve affrontare : "Conoscere o comprendere la realtà in cui operiamo e ciò che possiamo anticipare (o tentare di fare), pone grandi sfide per il nostro Paese e per l'Europa; e sono anche la necessità che la Spagna e l'UE restino in prima linea di fronte alla rapida evoluzione e ai cambiamenti che stiamo vivendo nel mondo."

Successivamente, c'è stato un tavolo di discussione dal titolo "Intelligenza Strategica," in cui importanti figure dell'industria spagnola hanno condiviso idee e prospettive, ed alla conclusione, il Re Felipe ha avuto l'opportunità di incontrare i partecipanti, dimostrando la sua vicinanza alle tematiche trattate e l'importanza dell'evento. 


Fondazione Childhood a New York

La Regina Silvia e la Principessa Maddalena di Svezia a New York per la Fondazione Childhood

16 ottobre 2023

Sua Maestà la regina Silvia di Svezia è tornata negli Stati Uniti per compiere a New York alcuni impegni legati alla fondazione Childhood insieme alla sua seconda figlia, la principessa Maddalena.

La Fondazione Childhood è un'organizzazione benefica fondata dalla regina Silvia nel 1999 con l'obiettivo di combattere la violenza sui bambini.

Nel 2021, la principessa Maddalena ha assunto il ruolo di vicepresidente onoraria dell'organizzazione, oltre a essere la presidente onoraria della filiale americana della Fondazione Childhood. 

Durante il loro soggiorno a New York, la regina Silvia e la principessa Maddalena hanno preso parte a un incontro presso la sede delle Nazioni Unite. L'obiettivo era mettere in risalto il lavoro della Fondazione Childhood nel suo impegno contro la violenza, lo sfruttamento e gli abusi nei confronti dei bambini. 

Nel suo discorso la regina Silvia ha sottolineato i progressi significativi raggiunti a livello globale, regionale e nazionale, ma ha anche sottolineato che questi progressi non sono avvenuti alla "velocità richiesta". Anche la principessa Maddalena ha condiviso la sua visione durante l'incontro.

Un punto importante di questa visita è stata la la partecipazione della regina di Svezia e della principessa Maddalena ad un evento di beneficenza che serve per raccogliere fondi a favore della Fondazione Childhood.  

Questo gala è uno degli eventi principali per la raccolta fondi dell'organizzazione, con un costo minimo di partecipazione di 1000 dollari, e per prenotare un tavolo vicino al tavolo principale della regina e dei membri del consiglio di amministrazione il costo è di 100.000 dollari.

L'evento è iniziato con un cocktail party alle 18:00, seguito da una cena alle 19:00. Durante la serata è stata organizzata un'asta per raccogliere fondi, e la cantante candidata ai Grammy, Natasha Bedingfield, ha offerto una performance eccezionale. La DJ Joanna Nordahl ha tenuto la sala animata fino alla fine della notte per coloro che desideravano prolungare l'esperienza.

Questa visita negli Stati Uniti non solo ha evidenziato il forte impegno della regina Silvia e della principessa Maddalena nella lotta contro la violenza infantile ma ha anche dimostrato il sostegno significativo che la Fondazione Childhood continua a ricevere da un pubblico generoso.