Articoli in evidenza:

sabato, ottobre 14, 2023

Laboratorio degli scienziati

La principessa Stefania di Lussemburgo celebra il 10° anniversario del Laboratorio degli scienziati

13 ottobre 2023

Sua Altezza Reale la Granduchessa Ereditaria Stefania di Lussemburgo  ha celebrato a Belval, il 10° anniversario del "Laboratorio degli scienziati" , organizzato da Luxembourg Centre for Systems Biomedicine e dall'Università lussemburghese. 

Questo evento di apprendimento scientifico è stato dedicato all'educazione dei giovani studenti delle scuole superiori, promuovendo la passione per la scienza e l'innovazione.

LEGGI ANCHE : La principessa Stefania apre la mostra Steel Life a Esch-sur-Alzette

La principessa Stefania ha seguito con grande interesse i workshop pratici, partecipando ad una serie di esperimenti pratici multidisciplinari, dimostrando il suo interesse per la scienza e l'istruzione visto che sin dal suo lancio è la mecenate di  Scienteens Lab.

L'evento ha visto la partecipazione di più di cento persone, riunitesi nel campus universitario di Belval, per celebrare questo importante traguardo. 

Il Scienteens Lab è stato avviato nel 2013 dal Centro lussemburghese di biomedicina dei sistemi (LCSB) ed è stato sostenuto dalla Facoltà di Scienze, Tecnologie e Medicina (FSTM) a partire dal 2016. 

Nel corso degli ultimi dieci anni, il Laboratorio Scienteens Lab ha accolto oltre 14.000 studenti, interessati a diverse discipline, tra cui biologia, matematica, informatica, fisica e sviluppo sostenibile, che rappresenta un passo importante nel promuovere una nuova generazione di scienziati e innovatori.

venerdì, ottobre 13, 2023

Elena di Spagna premia Paco Ureña

Infanta Elena di Spagna consegna il premio "Orecchio d'Oro" al matador, Paco Ureña 

11 ottobre 2023

Nel cuore di Madrid, si è svolto un evento di prestigio, con la presenza dell'Infanta Elena di Spagna, sorella di Re Felipe, che ha dato lustro all'occasione consegnando il prestigioso premio "Orecchio d'Oro" al famoso matador, Paco Ureña, 

All'interno del prestigioso Palazzo della Stampa, l'Infanta Elena ha pronunciato un discorso celebrando la ricca eredità culturale della corrida. L'Infanta Elena ha reso omaggio all'arte della corrida, dichiarato che è "una forma d'arte unica al mondo," profondamente radicata nella cultura spagnola da secoli, ed ha sottolineato con passione come essa sia stata una fonte inesauribile di ispirazione per innumerevoli menti creative.

La storia dell'Orecchio d'Oro risale al lontano 1923, quando l'Associazione della Stampa di Madrid (APM) assegnò il suo primo orecchio d'oro al leggendario Nicanor Villalta. L'APM, conosciuta per il suo ruolo di primo piano nella promozione dell'arte della corrida, ha organizzato la sua prima corrida, la "corrida de la Prensa", nel giugno del 1900, appena cinque anni dopo la sua fondazione.

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe di Spagna alla corrida de la Prensa dell'Associazione della Stampa di Madrid.

Dal 1995, questo sontuoso spettacolo ha luogo a fine maggio o inizio giugno, diventando parte integrante della Fiera di San Isidro, che quest'anno ha avuto un ospite di grande rilievo, nientemeno che il Re Felipe VI.

Paco Ureña ha espresso : "Chi avrebbe potuto prevedere che mi sarei trovato qui oggi?", ed ha poi descritto la corrida come la sua vera vocazione, la sua passione, e con modestia, ha auspicato che il suo straordinario percorso potesse servire da faro guida per i giovani talenti in erba che sognano di dedicarsi al coinvolgente mondo della corrida.

William e Kate per la salute mentale

Il principe e la principessa del Galles al centro sportivo nazionale dell'Abbazia di Bisham per la salute mentale

12 ottobre 2023

Le Loro Altezza Reali il principe e la principessa del Galles hanno visitato il centro sportivo nazionale dell'Abbazia di Bisham, per un seminario SportsAid dedicato alla salute e al benessere mentale.

Questa visita al  complesso sportivo che si trova sul terreno del Bisham Abbey Manor, fa parte di una serie di impegni tenuti questa settimana per celebrare la Giornata mondiale della salute mentale. 

Il principe William e la principessa Catherine hanno partecipato ad un seminario di fitness mentale gestito da SportsAid , che mira a supportare i giovani sportivi e le loro famiglie a gestire il proprio benessere mentale e a capire come possono aiutare se stessi e gli altri a sviluppare le competenze per esperienze felici e sane nello sport e oltre.

LEGGI ANCHE : Il Principe di Galles visita Blue Light Hub per discutere sulla salute mentale

Le loro Altezze Reali hanno intrapreso due esercizi pratici, incentrati sullo sviluppo della resilienza mentale, per mettere in pratica quanto appreso, ed hanno preso parte in una sfida ai calci di rigore di netball ed ad una partita di goalball, uno sport paralimpico non vedenti.

LEGGI ANCHE : La Principessa del Galles all'Università di Nottingham per parlare della salute mentale degli studenti.

Nei social media ufficiali di Kensington Palace hanno scritto : "Il lavoro incredibile di @teamsportsaid riconosce che nel mondo dello sport, una mente forte è importante tanto quanto un corpo forte. I seminari di fitness mentale garantiscono ai giovani atleti gli strumenti per dare il meglio di sé sia ​​dentro che fuori dal campo e aiutarli a raggiungere nuovi traguardi".