Articoli in evidenza:

giovedì, ottobre 12, 2023

William e Kate a Birmingham

Il principe e la principessa del Galles per la Giornata mondiale della salute mentale a Birmingham

10 ottobre 2023

Le Loro Altezze Reali il Principe e la Principessa del Galles hanno iniziato una settimana di impegni legati alla Giornata mondiale della salute mentale a Birmingham, ospitando un forum giovanile con la loro Fondazione Reale (Royal Foundation).

Il principe William e la principessa Catherine hanno partecipato con BBC 1 Radio e The Mix, un'organizzazione giovanile di Birmingham che ospita "Esploriamo la nostre parole emazionali", dove 100 giovani nominati da enti di beneficenza per la salute mentale, nonché altri esperti del settore, hanno discusso per trovare soluzioni e idee su come migliorare il dibattito sulla salute mentale.

La principessa Catherine ha detto ai giovani che la salute mentale è qualcosa di cui lei e William sono entrambi appassionati e che oggi, più persone si sentono autorizzate a parlare della propria salute mentale e che questo è un importante passo avanti.

La principessa Catherine ha detto : "È importante, tuttavia, ricordare a noi stessi il quadro generale mentre ci incontriamo qui oggi. Cosa stiamo cercando di migliorare concentrando i nostri sforzi sulla salute mentale ? In definitiva, stiamo lavorando per costruire un mondo più felice e più sano. Vogliamo dare forma a società più giuste, più sicure, più gentili e più eque , una società che cercano insieme il bene comune e un futuro migliore.  E perché proprio come dobbiamo ripristinare, proteggere e investire nel nostro pianeta, dobbiamo anche ripristinare, proteggere e investire nelle comunità, nelle relazioni e nelle persone che vivono su di esso. Crediamo che ciò inizi da voi giovani, ma ognuno di noi può plasmare il mondo in cui vive".

In seguito il principe William e la principessa Catherine hanno raggiunto il centro Factory Works, dove Catherine  ha preso parte ad un incontro dal titolo "Comprendere le nostre emozioni"  mentre nel frattempo, William si è unito ad una tavola rotonda per parlare di azioni concrete nella sfera della salute mentale.

Al termine della giornata il principe e la principessa del Galles hanno scritto : "Oggi è #WorldMentalHealthDay e un promemoria per dare priorità al nostro benessere mentale. È sempre così interessante ascoltare i giovani condividere le loro esperienze e l'evento di oggi "Exploring our #EmotionalWorlds" è stato ricco di conversazioni importanti."

mercoledì, ottobre 11, 2023

Premi sociali della Fondazione Mapfre

La Regina Sofia di Spagna presenta i Premi Sociali Fundación MAPFRE 2023

10 ottobre 2023

Sua Maestà la Regina Sofia di Spagna ha presentato i Premi Sociali Fundación MAPFRE 2023, che mirano a riconoscere persone, entità e progetti che aiutano a realizzare una società più giusta e meno disuguale attraverso la loro dedizione e il loro lavoro.

Al suo arrivo la Regina Sofía è stata ricevuta al Casinò di Madrid da Sua Altezza Reale l'Infanta Doña Elena, dal presidente della Corte Costituzionale, Cándido Conde-Pumpido; e dal presidente del Gruppo Mapfre e della sua Fondazione, Antonio Huertas e  da altre autorità.

LEGGI ANCHE : La Regina Sofia di Spagna alla Convenzione della Federazione dei Banchi Alimentari europea e spagnola (FEBA e FESBAL)

Nella Sala Reale Doña Sofía ha dichiarato aperti i lavori ed dopo alcuni interventi c'è stata la consegna dei premi da parte del direttore della Fondazione Atresmedia, Lary Lion. Successivamente, la Regina Sofia li ha presentati, accompagnati da un video di ciascun vincitore e da alcune parole di ringraziamento di ciascuno di loro.

Una volta terminata la cerimonia di premiazione, Doña Sofía ha dato la parola al Segretario Generale degli Obiettivi e Politiche di Inclusione e Previsione, prima di concludere la sessione. 

Questi premi hanno portata internazionale e sono dotati di 90.000 euro (3 premi da 30.000 euro ciascuno) e il Premio Internazionale per Julio Castelo Assicurazione Matrán, con 120.000 euro.

Ecco i punti salienti dei Premi Sociali 2023 Fondazione MAPFRE :

  • Premio Jose Manuel Martínez Martínez Lifelong Professional a Carlos Sainz Cenamor, cz, campione di rally e Dakar, riconosciuto per il suo carisma e contributi sociali che ha sostenuto campagne di sicurezza stradale, raccolta di prodotti per il Banco Alimentare e molto altro.
  • Premio alla BrazilFoundation per il suo percorso sociale in riconoscimento dell'istituzione brasiliana che promuove equità, giustizia socio-ambientale e opportunità, e per gli investimenti in azioni trasformative e impatto sulla vita di oltre 120.000 persone.
  • Premio per il miglior progetto dei Vigili del Fuoco di Madrid contro il suicidio. Unica iniziativa al mondo per la prevenzione del suicidio da un servizio antincendio, focalizzata sul salvataggio di persone in crisi suicida.
  • Premio Internazionale delle Assicurazioni Julio Castelo Matrán a Pilar González de Frutos per la previdenza complementare in Spagna per il benessere dei cittadini.

I Premi Sociali riconoscono sia l'eccellenza professionale che il contributo sociale di individui e istituzioni, sottolineando l'importanza dell'impegno verso la società.


Premio scolastico Regina Sonja

Il principe Haakon di Norvegia consegnerà il Premio scolastico Regina Sonja

10 ottobre 2023

Sua Maestà la regina Sonja di Norvegia ha presieduto  un incontro al Palazzo Reale di Oslo concentrato sull'annuncio del nome della scuola vincitrice del Queen Sonja School Prize 2023. 

All’udienza era presente anche il principe ereditario Haakon in quanto la Regina Sonja ha annunciato che affiderà suo figlio a sostituirla nelle prossime cerimonie di premiazione : "Come madre, il principe ereditario è molto legato alle condizioni di educazione dei bambini e dei giovani".

All'incontro, con la presenza del ministro dell'Istruzione, Tonje Brenna, la giuria ha annunciato il nome della scuola vincitrice del Queen Sonja School Prize 2023, che è il Liceo Storhamar di Hamar. 

Il giurato Inga Bostad ha affermato  : "Il vincitore di quest'anno ha obiettivi chiari e ambiziosi per l'apprendimento della scuola, e per il lavoro con inclusione e l’uguaglianza, ed il suo lavoro sistematico è evidente sia nelle misure che nei risultati a scuola”

Il Queen Sonja School Prize è un'iniziativa lanciata dalla Regina norvegese nel 2005 e da allora la Regina Sonja ha sempre consegnato il premio.

Il premio porterà ancora il nome della regina Sonja ma d'ora in poi sarà il principe Haakon a consegnare i premi. La visita alla scuola vincitrice del premio 2023 avrà luogo il 30 novembre.