Articoli in evidenza:

domenica, ottobre 01, 2023

General Housing Days 2023

La principessa Mary alla conferenza General Housing Days 2023

30 settembre 2023

Sua Altezza Reale la Principessa ereditaria Mary di Danimarca ha partecipato  a "Almene Boligdage", con una delegazione della Mary Foundation, che si è tenuto presso l'Hotel Tivoli.

A questo evento si è svolta la conferenza "General Housing Days 2023", che presenta vari prodotti e servizi legati all'edilizia abitativa e che quest'anno si concentra su come creare comunità forti dove vivi.

Almene Boliger (il settore danese dell'edilizia sociale) svolge un ruolo importante nella società danese fornendo l'accesso ad alloggi accessibili e di buona qualità a tutti i gruppi della società.

Nel suo discorso di apertura, la principessa Mary ha sottolineato che le iniziative che aiutano a rafforzare la comunità e a creare relazioni strette sono anche fondamentali per combattere la solitudine.


sabato, settembre 30, 2023

Centro di Oncologia Pediatrica

La Regina Maxima dei Paesi Bassi alla serata di beneficenza del Centro di Oncologia Pediatrica

29 settembre 2023

Sua Maestà la Regina Maxima dei Paesi Bassi ha partecipato al gala di beneficenza del Centro di Oncologia Pediatrica Principessa Maxima, che si è tenuto presso il Beurs van Berlage di Amsterdam. 

La serata di beneficenza è stata organizzata in occasione del 5° anniversario del centro di Oncologia Pediatrica, ed il ricavato della serata va a progetti nel campo dello sviluppo dei talenti e dell'immunoterapia. 

Il cancro è la causa più comune di morte per malattie infantili, ed ogni anno nei Paesi Bassi circa 600 bambini si ammalano di cancro, ed un bambino su quattro affetto da cancro muore. La missione del Centro Principessa Máxima di Utrecht è curare ogni bambino malato di cancro, con una qualità di vita ottimale. È il più grande centro oncologico pediatrico d’Europa. 


Margherita e Radu in Spagna

Margherita di Romania ed il Principe Radu in Spagna

 25 - 28 settembre 2023

Sua Maestà Margherita, Custode della Corona di Romania, e Sua Altezza Reale il Principe Radu, sono andati nel Regno di Spagna per celebrare la diplomazia tra i due Paesi, che dura da più di 140 anni grazie anche alla amicizia tra le due famiglie reali.

Inoltre nella seconda metà di quest'anno, la Spagna detiene la Presidenza della Corona Consiglio dell’Unione Europea  e in questo contesto la visita reale rumena mira a rafforzare l'importanza della Romania nell'Unione Europea e nella NATO.

Presso l'Istituto Reale Elcano di Madrid si è svolta una tavola rotonda dal titolo "Analisi del problema della sicurezza al confine orientale dell’Europa: Ucraina, Moldavia, area del Mar Nero", dove la Famiglia Reale rumena ha avuto un incontro con il Vice Presidente e Direttore dell'Elcano Royal Institute.

LEGGI ANCHE : Monete d'argento per il 100° anniversario della nascita della Regina Anna di Romania

Nello stesso giorno, i rappresentanti della Famiglia Reale hanno accettato l'invito a visitare il Centro Satellite dell'Unione Europea (EU SATCEN), dove hanno avuto un incontro con il direttore del Centro, l'ambasciatore Sorin Ducaru, i rappresentanti della direzione dell'Agenzia e gli specialisti rumeni.

In occasione di questa visita in Spagna, Margherita ed il Principe Radu hanno piantato una peonia rumena nel Giardino Botanico Reale di Madrid, simbolo di prosperità e bellezza.

In un incontro con i cittadini rumeni e moldavi residenti in Spagna che si è svolto nella sede della Comunità Autonoma di Madrid, l'ambasciatore di Romania in Spagna, Giorgio Bologan, ha citato un discorso del re Michele I al Parlamento rumeno nel 2011 : "Il mondo di domani non può esistere senza moralità, fede e memoria . Il cinismo, gli interessi meschini e la codardia non dovrebbero occupare le nostre vite. È solo in nostro potere rendere il Paese stabile, prospero e ammirato nel mondo. Non vedo la Romania di oggi come un'eredità dei nostri genitori, ma come un paese che prendiamo in prestito dai nostri figli".

Sua Maestà Margherita, Custode della Corona, ed il Principe Consorte hanno anche visitato il Quartiere Generale della Guardia Civile, dove hanno incontrato il Direttore Generale Leonardo Marcos González.

il 28 settembre, Margherita ed il Principe Radu hanno incontrato le autorità della città di Toledo e i rappresentanti della comunità rumena della regione.