Articoli in evidenza:

giovedì, settembre 21, 2023

Point de Vue 3918 2023

La rivista Point de Vue n. 3918 di settembre 2023

COPERTINA

LA SUEDE EN FETE 50 ANS DE REGNE DE CARL XVI GUSTAF

CHARLES III 
EN FRANCE

PORQUOI LES WINDSOR FASCINENT

ENQUETE SUR L'IMMENSE FORTUNE DU ROI 




Carlo e Camilla in Francia

Visita di Stato del Re Carlo e della Regina Camilla in Francia

20 settembre 2023

Le Loro Maestà il Re Carlo III e la regina Camilla sono in visita di stato di tre giorni in Francia, che porterà i Sovrani britannici anche nella città di Bordeaux. 

Lo scopo del viaggio è quello di rafforzare la collaborazione e celebrare il legame tra i due paesi. Questa visita di Stato avrebbe dovuto aver luogo a marzo, prima della visita di stato in Germania, ma per le violente proteste contro la proposta di riforma delle pensioni si era deciso di rinviare la vicenda. 

Al loro arrivo all'aeroporto di Orly, il re Carlo e la regina Camilla sono stati accolti dalle autorità francesi e diplomatiche, tra cui il primo ministro francese Elisabetta Borne, prima di essere accompagnati all'Arco di Trionfo, dove hanno ricevuto il benvenuto ufficiale dal presidente Emanuele Macron e dalla First Lady Brigitte

Dopo il tradizionale omaggio ai caduti (la Tomba del Milite Ignoto si trova sotto l'Arco di Trionfo) la Pattuglia aerea francese e le Frecce Rosse hanno compiuto il volo congiunto sopra il monumento. 

A questo punto in macchina il Re Carlo e la Regina Camilla sono arrivati al Palazzo dell'Eliseo, dove si è tenuto un incontro bilaterale, e quindi la coppia reale ha raggiunto la residenza dell'ambasciatore britannico in Francia dove hanno piantato degli alberi. 

La sera, il presidente francese e la moglie Brigitte Macron, hanno ospitato un banchetto di stato presso il Palazzo di Versailles, in onore del re Carlo III e della regina Camilla, con la presenza di numerosi ospiti. 

Nel secondo giorno il Re Carlo e la Regina Camilla rimangono ancora a Parigi. Il Re Carlo visita il Senato francese mentre la Regina Camilla e Brigitte lanciano un nuovo premio letterario franco-britannico presso la Biblioteca Nazionale di Francia. 


William rivela finalisti Earthshot Prize

Il Principe di Galles svela i finalisti del Premio Earthshot 2023

19 settembre 2023

Sua Altezza Reale il Principe di Galles ha annunciato i 15 finalisti di Earthshot Prize di quest'anno durante il Vertice sull'innovazione Premio Earthshot che si è svolta a New York City (USA).

I finalisti sono stati scelti dopo che più di 1.100 candidati si erano stati raccomandati dal consiglio di esperti che ogni anno ricerca in tutto il mondo i primi 15 che ricevono nomination.

Il principe William ha fondato l'Earthshot Prize nel 2020 per trovare soluzioni in grado di contribuire a salvare il pianeta. 

Quest’anno sei continenti sono rappresentati in cinque categorie : "proteggere e ripristinare la natura", "pulire la nostra aria", "far rivivere i nostri oceani", "costruire un mondo senza rifiuti" e "correggere il nostro clima".

LEGGI ANCHE : Video messaggio del Principe di Galles per  il Summit del Premio Earthshot

I finalisti del Premio "Proteggere e ripristinare la natura" (Protect and Restore Nature) sono "Acción Andina" dal Perù, un'organizzazione che lavora per proteggere gli ecosistemi delle alte foreste andine; "Freetown the Tree Town" della Sierra Leone, un'iniziativa per aiutare nella conservazione degli alberi a Freetown; "Belterra" dal Brasile, un'organizzazione che lavora con aziende agricole più piccole per ripristinare le foreste attraverso pratiche agricole ecocompatibili.

I finalisti di Earthshot per il Premio "Pulire la nostra aria" (Clean Our Air) sono "Polish Smog Alert" dalla Polonia, una campagna per l'aria pulita che si svolge in Polonia e prevede di espandersi ulteriormente in Europa; "ENSO" dal Regno Unito, che crea pneumatici ecologici a supporto dei veicoli elettrici; "GRST" di Hong Kong, che ha sviluppato un nuovo approccio alla creazione di batterie agli ioni di litio che renderanno le auto elettriche più pulite.

LEGGI ANCHE : Il principe William parla del Premio Earthshot

I finalisti di Earthshot per il Premio "far rivivere i nostri oceani" (Revive Our Oceans) sono "Abalobi" del Sud Africa, che ha sviluppato una tecnologia per consentire ai pescatori di registrare i dati di cattura; "Coastal 500, Global", con sede negli Stati Uniti, che è una rete di leader dei governi locali che lavorano insieme per ripristinare gli habitat oceanici e sostenere la protezione degli oceani; "WildAid Marine Program", Global, con sede negli Stati Uniti, che è una rete di persone e aziende a livello globale che lavorano insieme per la conservazione degli oceani.

I finalisti del Premio "Costruire un mondo senza rifiuti" (Build a Waste-Free World" sono "S4S Technologies" dall’India, che ha creato essiccatori e apparecchiature di lavorazione a energia solare che aiutano gli agricoltori a lavorare in modo efficiente per preservare i loro raccolti e prevenire gli sprechi alimentari; "Circ Inc". dagli Stati Uniti, che ha sviluppato un modo per riciclare i tessuti in policotone; "Colorifix" dal Regno Unito, che utilizza sia il sequenziamento del DNA che i colori della natura per creare coloranti sostenibili per la moda che forniscono un approccio più sostenibile e riducono la necessità di acqua e sostanze chimiche dannose.

LEGGI ANCHE : Collaborazione tra YouTube e The Earthshot Prize per la salvaguardia del Pianeta

I finalisti del Premio "Correggere il nostro clima" (Fix Our Climate) sono "Sea Forest" dall'Australia, che ha creato mangimi per bestiame a base di alghe per aiutare a ridurre le emissioni di metano dal bestiame; "Aquacyl" dagli Stati Uniti, che utilizza la tecnologia microbica nelle acque reflue industriali per trattarle e renderle più sicure; "Boomitra, un’organizzazione globale con sede negli Stati Uniti, che offre un mercato di crediti di carbonio per gli agricoltori attraverso il ripristino dei terreni e la riduzione delle emissioni.

Kensington Palace ha condiviso sui social media questa frase : "Presentiamo i nostri finalisti di Earthshot Prize 2023Congratulazioni a quest'ultima serie di soluzioni rivoluzionarie per proteggere e ripristinare il pianeta: ognuna di esse è una vera ispirazione. È un vero piacere averli a bordo."

Quest'anno la cerimonia dei Premi Earthshot si svolgerà a Singapore il 7 novembre e coincide con la prima Settimana Earthshot in assoluto. Ciascun vincitore riceverà un premio in denaro di 1 milione di sterline per contribuire ad ampliare il proprio lavoro, tutoraggio ed altre opportunità durante tutto l'anno.