Articoli in evidenza:

sabato, agosto 05, 2023

Edinburgh Grand Military Tattoo

La principessa Anna alle prove dell'Edinburgh Grand Military Tattoo

3 agosto 2023

Come l'anno scorso, la principessa Anna ha raggiunto la capitale scozzese di Edimburgo per partecipare alle prove generali del famoso Royal Edinburgh Military Tattoo, un festival militare di bande militari che inizia il giorno successivo e che si svolgerà fino alla fine del mese. 

Durante queste prove generali, la principessa Anna ha avuto l'opportunità di assistere alle esibizioni militari presso la caserma Redford, incontrando molti artisti e band che si esibivano sulla piazza d'armi, ed ha anche potuto incontrare i soldati e gli ufficiali del Royal Edinburgh Military Tattoo.

Il Royal Edinburgh Military Tattoo è un evento culturale e militare, istituito nel 1950. Di solito, si tiene ogni anno ad agosto sulla spianata del Castello di Edimburgo, attirando un vasto pubblico di 220.000 persone. Quest'anno, l'evento si svolgerà dal 5 agosto al 27 agosto, ed oltre ad ospitare bande militari da tutto il Regno Unito, il festival invita anche artisti e militari provenienti da tutto il mondo. 

Nel 2010, in occasione del suo sessantesimo anniversario, la Regina Elisabetta II concesse il diritto di aggiungere l'aggettivo "Reale" al nome dell'evento.

La principessa Anne è la madrina del Festival. Sebbene oggi partecipino anche ballerini ed artisti, il festival mantiene comunque il suo carattere militare con la partecipazione delle bande dei reggimenti militari di tutto il Regno Unito.

La partecipazione della principessa Anne alle prove generali per l'Edinburgh Grand Military Tattoo è un segno del prestigio di questo festival, e l'unione tra artisti e bande militari offre al pubblico un'esperienza coinvolgente e appassionante. 

venerdì, agosto 04, 2023

Re Carlo apre distilleria

Il Re Carlo apre una distilleria di whisky in Scozia

2 agosto 2023

Sua Maestà il Re Carlo III ha iniziato le sue vacanze estive in Scozia, seguendo la tradizione di sua madre, la Regina Elisabetta II, che amava stabilirsi al castello di Balmoral da agosto a ottobre. 

Durante il suo viaggio in Scozia, il Re Carlo ha alloggiato al castello di Mey, una magnifica residenza situata nel nord della Scozia, ed ha fatto tappa alla nuova distilleria 8 Doors, che è il whisky più settentrionale della Scozia, nato nel lontano 1837. 

Il Re Carlo, indossando il tradizionale kilt, è stato accolto dai proprietari della distilleria, Kerry e Derek Campbell, ed alla distilleria ha svelato una targa commemorativa della sua visita, che è stata posta su una delle storiche botti di whisky.

Dopo i saluti, il Re Carlo si è recato nel negozio della distilleria per incontrare lo staff e conoscere meglio il processo di produzione del pregiato whisky. Con interesse e curiosità, ha visitato l'alambicco,  cercando di capire il funzionamento per ottenere la qualità eccezionale, e la visita si è conclusa con una degustazione dei diversi whisky prodotti nella distilleria 8 Doors.

Nei giorni successivi il Re Carlo e la Regina Camilla si recheranno al castello di Balmoral, situato nell'Aberdeenshire, tra Braemar e Ballater. Per le loro vacanze estive nel passato, la coppia reale ha soggiornato a Birkhall Manor, una residenza reale situata a soli 10 km dal castello di Balmoral, ed è probabile che la coppia manterrà le proprie abitudini nella villa e si recherà a Balmoral solo per riunioni di famiglia.


Regina Maria José

Nascita della regina d'Italia Maria Jose

4 agosto 1906

Maria José, principessa del Belgio, figlia del Re Alberto del Belgio e della Regina Elisabetta, nasce a Ostenda il 4 agosto 1906, e da consorte del principe ereditario Umberto diventa principessa di Piemonte e poi Regina d'Italia.

Le nozze con il Principe di Piemonte furono celebrate a Roma l'8 gennaio del 1930 nella Cappella Paolina del palazzo del Quirinale. 

La coppia ha avuto 4 figli : la principessa Maria Pia (1934), il principe Vittorio Emanuele (1937),  la principessa Maria Gabriella (1940) e la principessa Maria Beatrice (1943).

Quando il 9 maggio 1946 Umberto salì al trono Maria Josè divenne regina d'Italia. 

Era una donna di grande intelligenza, ed aveva un grande senso di dovere che non è mai stato scosso, anche nei momenti di difficoltà.

La Regina Maria José è scomparsa il 27 gennaio 2001 e per suo espresso volere è stata sepolta nell'abbazia di Altacomba, in Francia, a fianco di Re Umberto II.

Che la Regina Maria Josè, come il Re Vittorio Emanuele III, la Regina Elena ed il Re Umberto II siano sepolti al Pantheon di Roma, dove riposano Re Vittorio Emanuele II, Re Umberto I e la Regina Margherita !