Articoli in evidenza:

mercoledì, luglio 26, 2023

Principessa Anna visita HMS Albion

La Principessa Anna visita la nave HMS Albion al largo della costa occidentale della Scozia.

25 luglio 2023

In qualità di Lady Sponsor, la Principessa Anna  ha visitatola nave  HMS Albion al largo della costa occidentale della Scozia.

A bordo della nave, la Principessa Reale ha incontrato i membri della compagnia ed ha assistito alla partenza della nave dal porto di Glen Douglas. La Principessa Anna ha voluto conoscere le attività operative della nave negli ultimi 12 mesi, compresi gli schieramenti nel Mediterraneo, nell'estremo nord e nel Baltico. 

La Principessa Reale è Lady Sponsor della HMS Albion sin dal suo varo nel 2001.

HMS Albion è un molo di trasporto anfibio della Royal Navy, il primo della classe Albion a due navi costruito da BAE Systems Marine a Barrow-in-Furness, in grado di trasportare 400 marinai e Royal Marines. La banchina di carico dell'HMS Albion può portare camion, macchinari e imbarcazioni che il suo equipaggio utilizza per svolgere i propri compiti. La nave trasporta anche rifornimenti di emergenza da utilizzare nelle operazioni di soccorso in caso di calamità, dalle scorte di cibo alle pompe dell'acqua.


Galleria delle Collezioni Reali

Il Re Felipe e la Regina Letizia di Spagna alla inaugurazione della Galleria delle Collezioni Reali

25 luglio 2023

Le Loro Maestà il Re Felipe VI e la Regina Letizia di Spagna hanno presieduto la cerimonia di inaugurazione della Galleria delle Collezioni Reali, il principale strumento per la conservazione, la gestione e la diffusione del patrimonio storico e artistico della Corona, custodito nei Reali Siti. Oltre a essere una testimonianza tangibile della storia della Spagna, essa simboleggia la continuità della Monarchia attraverso le preziose Collezioni Reali. 

Inoltre è la spina dorsale della visita al complesso del Palazzo Reale, consentendone l'accesso sia dalla Plaza de la Armería, accanto alla Cattedrale dell'Almudena, sia dai giardini Campo del Moro e Madrid Río.

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe e la Regina Letizia di Spagna consegnano i premi giornalistici ABC 

La cerimonia è stata aperta con l'interpretazione della "Suite nº 1 di Johann Sebastian Bach" al violoncello, seguito dall'intervento del presidente del Consiglio di amministrazione del patrimonio nazionale, Anna de la Cueva, che ha evidenziato l'importanza della Galleria delle Collezioni Reali per il patrimonio culturale, e quindi è stato proiettato un video sulla facciata del Palazzo in Plaza de la Armería.

Anche il Re Felipe ha rivolto alcune parole, che ha sottolineato che la Galleria delle Collezioni Reali è un percorso della storia della Spagna, attraverso la continuità della Monarchia simboleggiata nelle Collezioni Reali. Quindi Don Felipe e Doña Letizia si sono recati nell'area espositiva, dove hanno visitato diverse Sale, oltre alla mostra temporanea "In Movimento: veicoli e carrozze del Patrimonio Nazionale".

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe di Spagna apre la Conferenza internazionale per commemorare la Giornata del parlamentarismo

La Galleria è formata da 6 piani. Il piano -3, situato al livello più basso dell'edificio, è il più grande con oltre 3.500 mq di spazio espositivo, seguito dai piani -2 e -1, che vantano oltre 3.000 mq ciascuno. Il piano 0, con 2.269 m2, ospita l'accesso principale al museo. Al di sopra si trovano il piano 1 e il piano 2, che pur essendo più piccoli, offrono comunque esperienze culturali uniche e coinvolgenti.

La Galleria delle Collezioni Reali è stata realizzata grazie a un ambizioso progetto architettonico, e le origini del museo risalgono al 1935, ma a causa dell'inizio della Guerra Civile nel 1936, i lavori furono interrotti. Solo nel 1998 l'idea fu ripresa e si ottenne l'approvazione per la costruzione del centro.

martedì, luglio 25, 2023

Premio di poesia Joan Margarit

Il Re Felipe di Spagna consegna il Premio internazionale di poesia Joan Margarit

21 luglio 2023

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna si era reato a New York DC, per partecipare alla cerimonia di chiusura del XXVIII "World Law Congress", ed incontrare il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres.

Un altro impegno del Re di Spagna è stata la consegna del "Premio internazionale di poesia Joan Margarit" alla scrittrice Sharon Olds

Alla cerimonia di consegna del "Premio internazionale di poesia Joan Margarit", con la presenza del Re Felipe, il direttore dell'Istituto Cervantes ha tenuto un discorso nel quale ha sottolineato l'importanza dell'arte e della poesia nell'arricchire la nostra umanità e nella trasmissione di un'eredità culturale duratura.

LEGGI ANCHE : Il Re Felipe di Spagna a New York per il Congresso mondiale di diritto ed incontra il Segretario Generale dell'ONU

Il momento culminante della serata è stato l'attesa consegna del premio. Il Re Felipe ha poi elogiato l'autrice nordamericana per la sua influenza nella poesia americana, lodando la sua scrittura anticonformista e genuina, che affronta temi profondi e universali in modo intenso e coinvolgente.

Il Premio Internazionale di Poesia Joan Margarit

Il "Premio internazionale di poesia Joan Margarit" è un riconoscimento di spicco ideato per promuovere l'opera della celebre poetessa catalana Joan Margarit, che nel 2019 vinse i premi Cervantes, considerato una voce significativa nel mondo letterario, lasciandoci un'eredità letteraria che continua a ispirare e affascinare i lettori di tutto il mondo.

L'Istituto Cervantes, in collaborazione con la casa editrice La Cama Sol e il sostegno della famiglia del defunto poeta Joan Margarit, ha reso possibile la creazione di questa prestigiosa onorificenza. L'obiettivo del premio è di far conoscere e diffondere l'opera della talentuosa autrice catalana, oltre a celebrare la creatività e il genio di autori contemporanei di spicco.

Il "Premio internazionale di poesia Joan Margarit" è stata la prima edizione di questo riconoscimento , che nei prossimi anni sarà destinato a diventare un simbolo di eccellenza nel panorama letterario internazionale.

Sharon Olds nel 1980, ha pubblicato il suo primo libro di poesie, "Satan Says". Da allora, il suo talento artistico ha continuato a brillare, conquistando il National Book Critics Circle Award con "The Dead and the Living" nel 1984, vendendo oltre 50.000 copie e posizionandosi tra i volumi di poesia più venduti del momento.