Articoli in evidenza:

lunedì, luglio 24, 2023

Akishino e Kiko a Atsuma

Il Principe Akishino e la Principessa Kiko  visitano Atsuma, Hokkaido, colpito dal terremoto del 2018

23 luglio 2023

Le Loro Altezza Reali il Principe ereditario Akishino e la Principessa ereditaria Kiko del Giappone si sono recati nella città di Atsuma, Hokkaido, colpita da un devastante terremoto nel 2018. 

Questo gesto ha il significato simbolico di speranza e rinascita dopo un periodo di lutto e sofferenza causato dal terremoto di Iburi avvenuto il 6 settembre 2018, che colpì la regione di Hokkaido con una forza devastante, causando la perdita di trentasette vite umane nella città di Atsuma. 

Il Principe Akishino e la Principessa Kiko si sono recati nella zona di Yoshino, luogo dove diciannove persone avevano perso la vita a causa di una tragica frana, dove hanno piantato un albero nel Parco Tsutaeri, situato vicino all'ufficio del governo della città, dove sorge un cenotafio commemorativo per le vittime del terremoto.

L'albero piantato nel Parco Tsutaeri rappresenta un simbolo di speranza e rinascita per la comunità di Atsuma, scossa dal sisma. Come gli alberi che rinascono dopo le stagioni invernali, questo gesto simboleggia la capacità di risorgere e prosperare nonostante le avversità. e di superare le difficoltà per la ricostruzione.

Il Principe Akishino e la Principessa Kiko hanno anche incontrato gli studenti delle scuole superiori coinvolti nell'evento sportivo Inter-High che coinvolge giovani atleti da tutto il Giappone, promuovendo la competitività sportiva e l'eccellenza nel mondo accademico. Durante l'incontro, il Principe Akishino e la Principessa Kiko hanno espresso il loro sincero apprezzamento per il contributo degli studenti all'evento sportivo.

Con questa visita, il Principe Akishino e la Principessa Kiko hanno voluto dimostrare la loro vicinanza, solidarietà umana ed affetto verso una comunità colpita dal dolore, e l'albero piantato diventa un simbolo tangibile della ricostruzione e rinascita di questa comunità così fortemente colpita dal terremoto.


I belgi preferiscono la Monarchia

Il 57% dei belgi vuole la Monarchia, solo il 28% la repubblica

In occasione del decimo anniversario del regno di Re Filippo e della Festa Nazionale, diversi media (Le Soir, Het Laatste Nieuws, RTL e VTM) hanno commissionato un sondaggio a Ipsos. dal titolo "Barometro della Monarchia"

Dai dati risulta il rinnovato sostegno alla Monarchia ed alla Famiglia Reale.

Dal recente sondaggio condotto da Ipsos, su un campione di 1.000 belgi dai 18 anni in su, risulta che il 57% degli intervistati sostiene fermamente la Monarchia in Belgio, che testimonia la forte preferenza per la Monarchia rispetto alla repubblica. Solo il 28% i belgi vorrebbero la repubblica : il 31% a Bruxelles, il 29% nelle Fiandre ed il 26% in Vallonia. 

La Storia insegna che la Monarchia è un elemento costante e significativo nella struttura politica di un Paese e che i Sovrani incarnano l'Unità e la coesione della Nazione, un elemento unificante che attraversa le divisioni politiche, regionali e linguistiche d un Paese.

LEGGI ANCHE : Discorso del Re Filippo del Belgio in occasione della Festa Nazionale e del suo 10° regno

Regno del Belgio

Il Re Filippo, da quando è salito al trono nel luglio del 2013, ha dimostrato una straordinaria dedizione al bene del popolo belga. Con il suo impegno costante per le questioni sociali, ambientali ed economiche, si è guadagnato il rispetto e l'affetto della Nazione, e la sua vicinanza al popolo è evidente in ogni occasione pubblica e nel suo costante desiderio di ascoltare i bisogni dei suoi connazionali.

È interessante notare come il sostegno alla Monarchia sia trasversale rispetto alle preferenze politiche. Molti dei principali partiti politici, sia di destra che di sinistra, hanno dimostrato un forte attaccamento alla Monarchia, con percentuali elevate di elettori favorevoli. Questo dimostra che la Monarchia è un pilastro fondamentale per la stabilità e l'unità del Belgio, al di là delle differenze politiche.

LEGGI ANCHE : La famiglia reale belga celebra la festa nazionale

Alla domanda se la Monarchia sia un costo giustificato per il Paese è importante considerare che la Monarchia, oltre a essere parte integrante alla identità nazionale belga, rappresenta solo lo 0,1% del gettito fiscale totale dello stato. Questo investimento, che ammonta a 42 milioni di euro all'anno, è davvero modesto se rapportato ai benefici di unità e coesione che la Monarchia porta alla nazione.

Si deve anche sottolineare il ruolo fondamentale della Regina Matilde, che nel corso degli anni ha  sempre dimostrato una dedizione straordinaria verso il Paese e che ha rappresentato un valore aggiunto per la Monarchia. La sua presenza affettuosa e il suo impegno costante nel sostenere diverse iniziative sociali hanno catturato il cuore dei belgi.

LEGGI ANCHE : Nuove foto del re Filippo e della regina Matilde del Belgio per i 10 anni di regno 

Altro punto da sottolineare è che la popolarità della Monarchia si estende su tutto il territorio belga, superando le barriere linguistiche e regionali. I risultati del sondaggio Ipsos indicano che il 63% della Vallonia e di Bruxelles e il 52% delle Fiandre sostengono la Monarchia. Questa unità di sentimenti dimostra che la Monarchia è un punto di riferimento comune per tutti i cittadini belgi, indipendentemente dalla loro provenienza.

In conclusione, i dati del sondaggio Ipsos dimostrano chiaramente che la Monarchia gode di un forte e solido sostegno tra i belgi. La Monarchia belga rappresenta un elemento unificante e significativo, un simbolo di stabilità e coesione che attraversa le divisioni politiche e regionali del Belgio. 


sabato, luglio 22, 2023

Principe George compie 10 anni

Il principe Giorgio festeggia il suo 10° compleanno

22 luglio 2023

Sua Altezza Reale il Principe George è nato all'Ospedale St Mary's di Londra, il 22 luglio 2013, ed è il primo figlio del principe William e della principessa Catherine del Galles. E' secondo in linea di successione al trono dopo suo padre il principe William, ed è pronipote della regina Elisabetta II.

Il Principe Giorgio è stato battezzato il 23 ottobre 2013 nella Cappella Reale del Palazzo di San Giacomo.

La prima visita reale ufficiale all'estero del principe George risale al 2014 quando andò con i suoi genitori in Australia e nella Nuova Zelanda. Nel 2016 ha poi visitato il Canada e nel 2017 la Polonia e la Germania.

Il Principe George  ha due fratelli più piccoli: la principessa Charlotte e il principe Luigi, e frequenta la Battersea School di Thomas, a Londra, insieme a sua sorella, la principessa Charlotte. 

In occasione dell'10° compleanno del Principe Giorgio è stata pubblicata una nuova foto, che è stata scattata dalla fotografa Millie Pilkington a Windsor all'inizio di questo mese.