Articoli in evidenza:

giovedì, luglio 13, 2023

Vertice della Sun Valley

La famiglia reale di Giordania al vertice della Sun Valley nell’Idaho (USA)

12 luglio 2023

Sua Maestà il Re Abdullah II di Giordania con leader politici ed economici internazionali al vertice della Sun Valley, nello stato dell'Idaho negli Stati Uniti, un evento di grande importanza per il mondo politico ed economico. 

Il re Abdullah di Giordania ha preso parte a questo prestigioso vertice, dove ha avuto l'opportunità di incontrare numerosi responsabili politici, leader e imprenditori provenienti da tutto il mondo.

A questa edizione del vertice della Sun Valley a sorpresa c'è la presenza della famiglia reale di Giordania al completo. Il re Abdullah era accompagnato dalla regina Rania, nota per il suo impegno sociale e il suo ruolo di ambasciatrice dell'UNICEF, dal principe ereditario Hussein e dalla sua giovane moglie, la principessa Rajwa.

Tra le personalità presenti al vertice della Sun Valley, figurano nomi di grande rilievo nel mondo dell'innovazione e dell'industria tecnologica, come Bill Gates, fondatore di Microsoft, Warren Buffet, noto investitore e imprenditore, il CEO di Disney, Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, Tim Cook di Apple e Sundar Pichai, CEO di Google. 

Al vertice, molti ospiti hanno soggiornato presso la Sun Valley Lodge, un rinomato albergo di lusso, che offre comfort e servizi di altissimo livello. 

Il vertice della Sun Valley, che si tiene ogni anno dal 1983, è organizzato dal fondo di private equity Allen & Company. Questa nota società nel campo degli investimenti e delle fusioni e acquisizioni, riunisce i leader e i decision maker del mondo dei media e della tecnologia per facilitare la collaborazione e promuovere il progresso.

Questa conferenza si è guadagnata la reputazione di ospitare affari di alto profilo, ma quest'anno, dovrebbe assumere un tono meno celebrativo con le lotte economiche globali e l'aumento dell'inflazione. 


Prince of Wales's Charitable Fund

Il Re Carlo festeggia i 40 anni di Prince of Wales's Charitable Fund (PWCF)

12 luglio 2023

Sua Maestà il Re Carlo III ha festeggiato i 40 anni di Prince of Wales's Charitable Fund (PWCF) che in questi anni  si è impegnato nel perseguire una vasta gamma di buone cause, dimostrandosi un catalizzatore di trasformazioni positive nella società.

Il ruolo del PWCF nel sostenere e costruire comunità sostenibili

Il Fondo di beneficenza del Principe di Galles è stato fondato nel 1979 dal Principe di Galles, con l'obiettivo di sostenere e costruire comunità sostenibili attraverso iniziative che coprono vari ambiti di interesse ed ha fornito sovvenzioni a numerose organizzazioni benefiche nei settori dell'ambiente, della campagna, dell'inclusione sociale, della salute e del benessere, del patrimonio e della conservazione, nonché dell'istruzione.

In occasione del 40° anniversario, il PWCF ha annunciato una nuova iniziativa, il Coronation Food Project che mira a combattere lo spreco alimentare e ad aiutare coloro che si trovano in condizioni di bisogno. In stretta collaborazione con enti di beneficenza e organizzazioni partner, Coronation Food Project si impegna a ridistribuire i prodotti alimentari che altrimenti finirebbero in discarica a coloro che ne hanno bisogno. 

Tra le organizzazioni e fondazioni che lavorano per affrontare sfide sociali urgenti e promuovere il benessere delle persone, il Re Carlo ha incontrato i rappresentanti della BIGKID Foundation, un'organizzazione che si dedica a contrastare la violenza giovanile a Londra e a offrire opportunità ai giovani attraverso programmi di tutoraggio e coinvolgimento comunitario.

Il Fondo di beneficenza del Principe di Galles sostiene anche le arti e riconosce il valore di promuovere la formazione e l'istruzione di artigiani, ed ha anche dimostrato un forte impegno nel contrastare la solitudine e migliorare la qualità della vita delle persone anziane attraverso progetti artistici, tra cui "Arts Together".

Gran parte del lavoro del Fondo di beneficenza del Principe di Galles si concentra sulla costruzione di comunità sostenibili e sulla protezione dell'ambiente. Durante le celebrazioni del quarantesimo anniversario, il Re Carlo ha incontrato "Meanwood Valley Urban Farm", "Soil Association", "Bumblebee Conservation Trust", "Fauna & Flora International" e "Prince's Countryside Fund." 

Nell'ultimo anno, il PWCF ha sostenuto oltre 100 enti di beneficenza più piccoli attraverso un programma di piccole sovvenzioni, oltre a sette partner strategici. Tra questi partner figurano "Plantlife International, "Practical Action", "The Wildlife Trusts", "Age Scotland", "Carers Trust", "BIGKID Foundation" e "Omega".

La partnership con Waitrose, istituita da Re Carlo quando era Principe di Galles, ha permesso al PWCF di raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi e di sostenere finanziariamente numerose organizzazioni benefiche nel corso degli anni. 


Duca di Edimburgo apre Fusebox

Il Duca di Edimburgo apre Fusebox, il nuovo spazio creativo a Kingston

11 luglio 2023

Sua Altezza Reale il Duca di Edimburgo, Edoardo, ha aperto FUSEBOX, un nuovo spazio creativo di Kingston.  Questo progetto, guidato dall'ente di beneficenza locale Creative Youth, è un punto di riferimento per la comunità artistica che offre agli aspiranti creativi un luogo dinamico e stimolante per esplorare, sviluppare e realizzare le proprie passioni.

FUSEBOX è situato sul sito dell'originale Kingston Bridge del XII secolo, ed il progetto ha conservato le fondamenta dell'antico ponte ed ha integrato i resti di una cantina medievale all'interno dello spazio. Questo connubio tra passato e presente dona a FUSEBOX un'aura unica, dove l'ispirazione trae forza dalla storia e si fonde con la creatività contemporanea.

Alla cerimonia di apertura,  il Duca di Edimburgo, presidente della Gioventù Creativa, ha svelato una targa commemorativa, ed all'evento ha visto la partecipazione di illustri mecenati, sostenitori dell'ente di beneficenza, nonché rappresentanti della Greater London Authority e del Royal Borough of Kingston. 

FUSEBOX è un laboratorio di sperimentazione, un luogo dove i giovani artisti possono spingere i confini della creatività e dare forma al futuro delle arti visive, della musica, del teatro e di molte altre forme di espressione artistica. 

Il nome "FUSEBOX" è un omaggio al festival annuale di Creative Youth, FUSE International, che richiama creativi di tutto il mondo.