Articoli in evidenza:

martedì, luglio 11, 2023

Vivaio Ducato di Cornovaglia

Il principe William visita il vivaio del Ducato di Cornovaglia 

10 luglio 2023

Sua Altezza Reale il principe William ha visitato il Vivaio del Ducato di Cornovaglia per conoscere come vengono utilizzati i prodotti locali sostenibili e vedere il nuovo ristorante The Orangery, che utilizza anche le confezioni della azienda Notpla.

Il principe del Galles è rimasto colpito che questo luogo un tempo una cava di ardesia, adesso ospita un giardino per la conservazione dei bombi ed una serra dedicata all'orticoltura. 

Originariamente una cava di ardesia, il Vivaio del Ducato di Cornovaglia ha iniziato a produrre alberi forestali alla fine degli anni '60 e poi è diventato uno dei vivai più grandi e rispettati del Regno Unito. Dopo ulteriori trasformazioni dal 2011, oggi è un luogo per le persone che amano l'orticoltura e che permette alla natura di fiorire.

LEGGI ANCHE : Il principe William visita la startup Notpla, vincitrice di un Premio Earthshot 

L'azienda Notpla (abbreviazione di "no plastica"), offre soluzioni di imballaggio avanzate e completamente naturali, realizzate con alghe e piante, è naturalmente biodegradabile e compostabile. Ogni prodotto risponde a uno specifico problema di plastica in diversi settori, dall'elettronica, alla moda, ai cosmetici, agli alimenti. Molta attenzione anche per la produzione, utilizzando materiali, macchine e tecniche in linea con la adatti  di consumo.

Il 2 dicembre 2022, il Principe William durante la cerimonia dei Premi Earthshot, annunciò che Notpla  aveva vinto il Premio Earthshot nella categoria "Costruire un mondo senza rifiuti".

Scuola Sottufficiali della Marina

Il Re Felipe di Spagna consegna i Regi Uffici di Impiego ai nuovi Sottufficiali della Marina 

10 luglio 2023

Sua Maestà il Re Felipr VI di Spagna ha presieduto la consegna dei Regi Uffici di Impiego ai nuovi Sottufficiali della Marina, presso la Scuola Sottufficiali della Marina, centro di eccellenza per la formazione e il perfezionamento dei sottufficiali della Marina spagnola.

Al suo arrivo alla Scuola Sottufficiali della Marina, il Re Felipe è stato accolto dall'Ammiraglio Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio Generale Antonio Piñeiro Sánchez, e dal Comandante-Direttore della Scuola Sottufficiali, Capitano Raffaele Delgado Carpenter. All'evento erano presenti alte autorità civili e militari, dimostrando così il massimo rispetto e l'importanza dell'evento.

Dopo gli onori d'ordinanza e la rassegna del Battaglione, il Re Felipe ha preso parte alla cerimonia di consegna dei Regi Uffici ai nuovi Sottufficiali che si sono distinti per merito. Il Re Felipe ha consegnato personalmente gli Uffici Reali ai migliori studenti, conferendo loro le decorazioni corrispondenti come riconoscimento del loro impegno e della loro dedizione.

La cerimonia ha proseguito con un momento di preghiera e di omaggio a coloro che hanno sacrificato la propria vita per difendere la Spagna e garantire la libertà di tutti i cittadini.

A seguito dell'atto di consegna dei Regi Uffici, si è svolta una parata militare, 

La cerimonia di consegna dei Regi Uffici di Impiego ai nuovi Sottufficiali, presieduta dal Re Felipe di Spagna, rappresenta il momento culminante di un percorso di formazione intenso e impegnativo. La Scuola Sottufficiali della Marina svolge un ruolo fondamentale nel preparare i futuri leader della Marina spagnola, fornendo loro le competenze tecniche, il senso di responsabilità e l'etica professionale necessari per svolgere con eccellenza le loro mansioni.

Ristrutturazione del Palazzo Reale

Il Re Filippo e la Regina Matilde del Belgio visitano i lavori di ristrutturazione al Palazzo Reale

10 luglio 2023

Le Loro Maestà il Re Filippo e la Regina Matilde del Belgio hanno visitato i lavori di ristrutturazione in corso al Palazzo Reale di Bruxelles.

L'intervento riguarda diversi aspetti dell'edificio, dalla pulitura e restauro della facciata, all'installazione di finestre con doppi vetri ed isolamenti ecologici per migliorare l'isolamento termico. Inoltre, le balaustre in pietra e le scale, insieme ai muri del giardino, alle recinzioni ed ai cancelli.

Il Palazzo Reale ospita eventi di importanza nazionale e internazionale, tra cui ricevimenti, cerimonie di stato e incontri diplomatici, ed è il luogo di lavoro quotidiano del Re Filippo e del suo staff, dove vengono prese importanti decisioni in merito al governo del Belgio.

Dal 1965 è consuetudine aprire il Palazzo al pubblico ogni estate dopo la Festa Nazionale del 21 luglio fino a settembre. Quest'anno invece il palazzo reale non aprirà le sue porte al pubblico a causa di lavori di ristrutturazione. I lavori dureranno circa un anno e mezzo e costeranno circa 6 milioni di euro. La prossima apertura è prevista per l'estate 2024.